• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    cosa è successo al mio basilico?

    Ciao, anche a me piace fare esperimenti, divertiti!
  2. Ma.Vi1901

    Irrigare le piante con acqua "sporca"

    Ciao, qui da me, con un contributo annuo di qualche euro, si può accedere, per 3 mesi, all'acqua irrigua gestita dal Consorzio di Bonifica. Trovo che per le piante sia ottima. Ne facciamo poi scorta in grosse botti per i periodi di carenza dove raccogliamo anche l'acqua piovana.
  3. Ma.Vi1901

    Foglie ficus lyrata

    Dalla margotta, ho recuperato una mini talea che ho interrato così, per esperimento e . . . sorpresa, ha attecchito.
  4. Ma.Vi1901

    cosa è successo al mio basilico?

    Ciao, in linea di massima hai tagliato bene, dagli il tempo di sviluppare i rametti laterali.
  5. Ma.Vi1901

    Limone in vaso vs. cocciniglia

    Ciao, si proprio così. Dopo che hai pulito la pianta, ti consiglio qualche trattamento con Olio di Neem e Sapone molle potassico anche a distanza di 1 settimana uno dall'altro, da fare però in tarda serata o la mattina presto altrimenti bruci le foglie e vedi come va. Il rinvaso meglio farlo in...
  6. Ma.Vi1901

    Monikklandia 2021/25

    Quest'anno i kiwi sono uno spettacolo: il pergolato è pieno e sono anche più grossi dello scorso anno.
  7. Ma.Vi1901

    Il Club del libro di giardinaggio.it 2

    Indimenticabile. Anche il film che ne è stato tratto, pur con i necessari aggiustamenti per necessità cinematografiche, ne interpreta magistralmente lo spirito.
  8. Ma.Vi1901

    Vi presento alcune delle mie piantine

    I Baby germogli crescono e il Ficus è in ottima forma. Per chi volesse vedere la preparazione della margotta e il taglio con rinvaso insieme alla pianta madre ecco i link: Margotta Ficus L. Taglio e rinvaso
  9. Ma.Vi1901

    Limone in vaso vs. cocciniglia

    Ciao, sui miei limoni (ne ho una decina in piena terra) che avevano gli afidi e la relativa melata, ho fatto 3 trattamenti con Olio di Neem combinato con Sapone Molle Potassico e ho risolto. Faccio anche dei trattamenti a scopo preventivo. Con la cocciniglia cotonosa è più facile perché il...
  10. Ma.Vi1901

    Macchie fogliari canna indica

    Ciao Irene, secondo me si tratta di uno stress idrico. Può essere che sia stata bagnata in modo differente durante la tua assenza e con questo intendo che forse è stata data più o meno acqua. Se si bagna solo in superficie, le radici profonde non ricevono acqua a sufficienza mentre se si bagna...
  11. Ma.Vi1901

    Le mie altre orchidee 2024

    Ne ho quasi una ventina e credo di aver raggiunto il massimo possibile per l'ambiente che posso offrire loro. Aumentando il numero, rischierei di metterle alle strette; non sembra, ma di anno in anno crescono e hanno bisogno di spazio. L'altro giorno ero sul punto di acquistare un piccola Vanda...
  12. Ma.Vi1901

    Macchie fogliari canna indica

    Ciao Irene, d'accordo che le piante all'esterno e in pieno sole richiedono frequenti bagnature però prima di dare altra acqua, è meglio accertarsi che il terriccio sia quasi asciutto. Potrebbe trattarsi di ristagno, specie se non è stato messo il drenaggio sul fondo del vaso. Non vedendo la tua...
  13. Ma.Vi1901

    Vi presento alcune delle mie piantine

    Monstera Perù rinvasata (sostituito i bastoncini con sostegno in fibra di cocco) e Dracena Fragrans.
  14. Ma.Vi1901

    malattia dell' Evonimus

    Ciao, servirebbe qualche foto della pianta in generale e del dettaglio delle foglie macchiate, altrimenti è un po' difficile fare ipotesi. L'Evonimo soffre la mancanza d'acqua ma anche gli eccessi. Lo bagni a terreno asciutto ed elimini i ristagni (se in vaso), oppure bagni a prescindere? Se le...
  15. Ma.Vi1901

    Fiori diversi nella stessa fioritura

    Trovo belle entrambe le versioni. Interessante anche l'effetto sorpresa di questi "scherzi della natura" indotti dalle multiibridazioni.
  16. Ma.Vi1901

    Photinia red robin foglie strane

    Ciao, il fungo di cui ti dicevo si presenta con macchie rosse che si allargano e poi diventano molto scure. Inoltre al centro, presentano un piccolo corpuscolo nero; le foglie cadono. Non ho visto, dalle immagini che hai mandato, la presenza di tutti questi sintomi; in prevalenza vedo afidi e...
  17. Ma.Vi1901

    Come migliorare forma bonsai Ficus Retusa

    Ciao, ecco un aggiornamento, dopo il trasferimento in vaso di coltivazione fatto a fine maggio.
  18. Ma.Vi1901

    Photinia red robin foglie strane

    Ciao, dovresti fare qualche foto del dettaglio delle foglie arricciate aprendole, per escludere che si tratti di Entomosporium che è un fungo piuttosto insidioso che può colpire la Photinia. Questi segni sono presenti solo sulle foglie agli apici? Hai controllato che su queste foglie anche...
  19. Ma.Vi1901

    Limone in vaso vs. cocciniglia

    Ciao, se hai già fatto diversi trattamenti, senza risultati apprezzabili, ti consiglio eliminare le parti ingiallite e più colpite dalla cocciniglia e/o dagli afidi. La pianta è piccola quindi sulle zone restanti, potresti intervenire rimuovendo accuratamente gli insetti con un batuffolo di...
  20. Ma.Vi1901

    Troppa acqua calathea

    Ciao, le Calathea prediligono un terriccio con una buona dose di umidità costante. Dalla foto, non si vedono segni evidenti di un ristagno ma se l'hai bagnata diversi giorni fa e il terriccio è ancora molto bagnato, puoi svasarla delicatamente e controllare la situazione: se vedi che è solo...
Alto