• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Stelo ingiallito

    Intendo le radici che si trovano all'interno del substrato: sono verdi quando sono bagnate/umide e gradualmente diventano color argento quando si asciugano. Quello è il momento di bagnare di nuovo.
  2. Ma.Vi1901

    Stelo ingiallito

    Ottimo! Mi permetto di aggiungere una cosa che sono certa tu conosci che è quella che le phal preferiscono essere asciutte prima di ricevere altra acqua. Quindi, di solito, si attende che le radici diventino argentee prima di bagnare.
  3. Ma.Vi1901

    Stelo ingiallito

    Ciao, che lo stelo di una Phal ingiallisca dopo la fioritura è normale. C''è chi lo taglia alla base e chi invece decide di tagliarlo solo fino a dove ingiallisce oppure lo taglia sempre fino al secondo nodo. Puoi scegliere come comportarti, tra le varie opzioni. Non vedo bene dove è inserita...
  4. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Raccogli pure quelli maturi, magari lasciane alcuni da raccogliere più in la. Ce ne sono altri sulla pianta che stanno maturando e ci sono anche dei fiori. Visto la zona dove abiti, potranno anche fare frutti che matureranno in seguito.
  5. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Ciao, come dici giustamente tu, terminata la fase produttiva, la pianta andrà in riposo vegetativo e di solito i frutti maturi, se ci sono, si raccolgono. Dalle tue parti in Puglia forse le piante di peperoncino non vengono eliminate a fine stagione ma vengono fatte svernare per anticipare la...
  6. Ma.Vi1901

    Puntini Bianchi su foglie Zucchine

    La pianta si sviluppa molto in larghezza ed è anche molto produttiva: per il consumo di una famiglia ne bastano anche solo 2/3. In effetti, a loro ho riservato uno spazio bello ampio del mio orto perché ne cedo una parte anche a conoscenti ed amici. Attenzione che sopra i 30° lo zolfo è...
  7. Ma.Vi1901

    Olio di neem e sapone molle potassico

    Ciao, i prodotti in commercio già pronti identificati come Olio di Neem sono disponibili in diverse formulazioni dove il contenuto del principio attivo è presente in quantità variabile da prodotto a prodotto. L' Olio di Neem puro ha un costo sensibilmente maggiore rispetto ai formulati già...
  8. Ma.Vi1901

    Rami scuri

    Ciao Daniela, senza qualche foto della pianta e del vaso da cui si vede lo stato delle radici, non si può capire nulla. Le foto devono avere una dimensione massima di 800x600. Grazie.
  9. Ma.Vi1901

    Puntini Bianchi su foglie Zucchine

    Ciao, questi puntini che vedi sulle foglie, non sono insetti ma è un fungo che si chiama Oidio. Il Sapone di Marsiglia ha una funzione insetticida ed in questo caso non è efficace. L'ideale sarebbe prevenire queste infezioni anche se, a volte, la prevenzione non è sufficiente. Io utilizzo questi...
  10. Ma.Vi1901

    Piante di Lauroceraso con foglie bruciate e bucate

    Ciao, il lauroceraso è una pianta molto resistente, ne ho diverse che coprono in parte la recinzione e tranne qualche attacco di afidi, per il resto, mi dimentico persino di averle. Diverso, secondo me, il discorso se le piante sono in vaso: Si. Se il terriccio secca troppo, le piante ne...
  11. Ma.Vi1901

    Strelizia Nicolai problema alle radici?

    Ciao, le foto non sono arrivate. Probabile qualche disguido tecnico. Prima di inserirle nuovamente, riducine la dimensione a 800x600.
  12. Ma.Vi1901

    Vi presento alcune delle mie piantine

    Aggiungo: Dracena Lemon Lime, Dracena Marginata (mini). Juncus Spiralis: mi piace troppa la capigliatura, quindi me lo godo qui. Lo tengo in piena luce, costantemente bagnato; lui non soffre di ristagno. Posso anche spostarlo nei pressi del laghetto.
  13. Ma.Vi1901

    Le mie altre orchidee 2024

    Questa tipologia di Phal è una "sfida" anche per me. Ci provo . . .
  14. Ma.Vi1901

    Fico d’india ingiallito

    Mi auguro di no. Attendiamo qualche altro suggerimento dagli esperti del forum in materia.
  15. Ma.Vi1901

    Ficus bonsai

    Ciao, le foglie macchiate sono poche: è possibile che ultimamente tu abbia aumentato la frequenza delle bagnature? Meglio lasciare che il terriccio sia quasi asciutto prima di dare altra acqua. Al momento non mi preoccuperei, puoi togliere le foglie rovinate. Con il caldo, la richiesta di acqua...
  16. Ma.Vi1901

    Fico d’india ingiallito

    Ciao, complimenti per lil tuo Fico d'India. La coltivi all'interno di uno spazio dedicato, aiuola o altro dove le radici si possono sviluppare liberamente? Se è alle strette da molto tempo, l'ingiallimento può essere dovuto alla mancanza di spazio e nutrimento che la pianta evidenzia...
  17. Ma.Vi1901

    mettiamo un po' di musica. da nov. '23

    pure io, mi serve da booster per vincere la pigrizia che mi blocca . . . con questo caldo.
  18. Ma.Vi1901

    Problemi con peperoni

    Concordo con te. Le piante di peperone, in questo periodo soffrono anche se sono in piena terra. (Pianura Padana). Sono più delicate ad. esempio, rispetto ai pomodori cui sole e caldo non bastano mai e resistono anche a qualche giorno di siccità. A volte sono costretta a raccoglierli senza...
  19. Ma.Vi1901

    Le mie altre orchidee 2024

    Il mio avatar, ne riprende 4 delle mie che tentano, seppur vagamente, di somigliare alla tua per splendore.
  20. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Non tutti i fiori vanno a frutto; se sono molti, per selezione naturale la pianta ne scarta alcuni.
Alto