• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Rinvaso orchidee quando?

    Un'orchidea (che sia phal o cattleya), è più consigliabile rinvasarla in primavera o va bene qualunque periodo?
  2. S

    Concimi per acidofile

    E' arrivata da pochi giorni un'azalea comprata dalla mamma. Ho visto ieri dei concimi appositi, a Leroy Merlin c'era quello della compo per azalee, rododendri, ortensie, camelie. Poi c'erano delle fialette goccia a goccia che durano 15 giorni e poi ne va messa un'altra in sostituzione di quella...
  3. S

    Alcune foto da strade e giardini

    La foto della passiflora è in una strada non lontano da casa. L'Erithryna crista-galli (albero corallo) è a Villa Aldobrandini
  4. S

    Foto dello scorso novembre: Mammillaria spinosissima con boccioli

    Posto in ritardo questa foto dellos corso novembre dove la mammillaria aveva i boccioli, ha fatto poi una ricca fioritura tra dicembre e gennaio, nonostante qualche notte a 0°C
  5. S

    Jacaranda a Roma

    Ecco qui alcune foto fatte oggi (quartiere Testaccio). Ve ne sono anche in Piazza Fonteiana (Monteverde), Piazza Conca d'Oro (Montesacro), una molto grande anche nella scuola di Via Lanciani (Nomentana), e anche in qualche altro posto che non so però
  6. S

    Domanda

    Azalee e rododendri fioriscono anche a fine estate/autunno o solo in primavera?
  7. S

    Foto dal roseto comunale l'altroieri

    Nelle prime 3 foto 3 rose botaniche: R. foetida, R. Moyesii e R. palustris
  8. S

    Peristeria alata, qualcuno la conosce?

    Ho sentito stamani parlare su un gruppo whatsapp di questa orchidea brasiliana, chiamata anche Fiore dello Spirito Santo poichè fiorisce nel periodo pasquale. Qulacuno la coltiva?
  9. S

    Alcune foto tropicali all'orto botanico oggi

    Ecco qui: Iochroma (foto 1) Le altre nella serra tropicale: Passiflora racemosa (foto 2) Una specie di Thunbergia, non ricordo il nome esatto (foto 3) Una palma delle Seichelles (perlomeno accanto ve ne era una identica cartellinata con nome e provenienza), su cui raccontiamo una piccola...
  10. S

    Animali A-Z

    Facciamo anche gli animali dalla A alla Z (anche qui valido sia il nome comune che quello scientifico). Iniziamo: Albatro
  11. S

    Piante A-Z

    Lo stesso che facciamo con le città dalla A alla Z, facciamolo con le piante (ne conosciamo tantissime del resto). Valgono sia i nomi comuni che i nomi scientifici. Inizio io. Austrocactus
  12. S

    Bletilla rinvaso

    Ho una bletilla da 2 anni, a cui dovrei cambiare vaso. Sono usciti i getti nuovi e uno ha un bocciolo. Posso rinvasare anche ora?
  13. S

    Echeveria agavoides

    Ne ho 2 che ci sono state regalate 2 anni fa, mia madre le ha rinvasate poichè nel vaso stavano strette perchè sono cresciute molto. Nei giorni scorsi ho visto dei germogli nuovi in ambo i vasi. Ma pollonano?
  14. S

    Una donna che...

    ...non sapevo fosse molto appassionata di giardinaggio. E' scomparsa Marella Caracciolo, vedova Agnelli
  15. S

    Cactus, succulente e neve

    Alcuni video arrivati dagli USA sudoccidentali, patria d'origine di molte succulente, interessati da una eccezionale nevicata il 21 febbraio (la neve è scesa anche su parte di Los Angeles, non accadeva dal 1949). Suggestivi i cactus con la neve Qui in Arizona nei pressi di Phoenix Eccezionale...
  16. S

    Mammillaria in fiore

    E' all'aperto da anni questa Mammillaria spinosissima unpico, fiorisce sempre presto, anche con temperature negative di notte
  17. S

    Cactacee e succulente all'orto botanico

    Foto di stamani Le prime 2 foto sono all'aperto (le piante sono in piena terra come vedete, d'estate e d'inverno
  18. S

    alcune foto di tropicali dall'orto botanico

    Ecco qui alcune foto fatte stamani Foto 1: Quisqualis indica (nella serra monumentale) Foto 2: Calliandra tweedy (coltivata all'esterno tutto l'anno,) Foto 3: Hibiscus schizopetalus (nella serra tropicale) Stasera ne posto qualcun'altra
  19. S

    Attinenze

    L'utente 1 scrive una parola, e l'utente che scrive dopo deve scrivere una parola attinente a quella, esempio 1) albero 2)foglie Inizio io Gatto
  20. S

    Vanda cerulea

    Qualcuno coltiva questa vanda? (e una curiosità, non la ho) So che regge temperature abbastanza basse (anche inferiori ai 10°C), come la Vanda cristata. Vanno coltivate per forza appese a una corda?
Alto