• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    HELP: Semina gramigna o dicondra / trifoglio?

    Ciao a tutti, ho un prato di circa 100mq soleggiato per la maggior parte del giorno che negli anni ho sempre seminato con festuca arundinacea, ma puntualmente durante la stagione per colpa di qualche fungo (pythium) piuttosto che per la mia impossibilità a tagliare regolarmente in prato, si...
  2. M

    Prato riseminato - chiazze gialle AIUTOOO

    Ciao a tutti, il 25 aprile ho arieggiato e riseminato buona parte del prato distrutto dalle infestanti a foglia larga con seme Scotts Mediterraneo (prevalenza festuca arundinacea). Ho innaffiato ogni settore del prato 3 volte al giorno per 5 minuti l'una per tenerlo sempre umido e il prato è...
  3. M

    Risemina festuca o gramigna??

    Ciao a tutti, ho un prato composto prevalentemente da festuca arundinacea, che dopo qualche anno dalla stesura dei rotoli ha bisogno di una risemina per infittire alcune zone. Siccome alcune zone seccano perchè arriva poca acqua e comunque non riesco a curarlo moltissimo a causa degli impegni...
  4. M

    Come regolare spandiconcime Gardena

    Ciao a tutti, causa impegni lavorativi e perenne maltempo degli ultimi 15 giorni, ancora non concimo il prato. Di solito utilizzo il concime Scotts Landscaper PRO Maintenance. Quest'anno mi hanno regalato uno spandiconcime della gardena, come devo regolarlo per spargere il concime nella...
  5. M

    Semi festuca arundinacea

    Ciao a tutti, ho un prato a prevalenza festuca arundinacea e tra qualche giorno, non appena le temperature scendono un pò, vorrei prepararmi per la trasemina. Siccome vado a traseminare delle zone già traseminate con dei semi trovati nei vivai che non hanno retto bene, voglio assolutamente...
  6. M

    Crescita prato lenta

    Ciao a tutti, ho notato che da una ventina di giorni la crescita del mio prato si è ridotta notevolmente. Mentre l'anno scorso in questo periodo cresceva a vista d'occhio, ora cresce pochissimo, sembra avere la stessa crescita che aveva l'anno scorso ad agosto, cioe potrei tagliarlo...
  7. M

    Si tratta di pythium?

    Non ditemi che si tratata già di pythium.....vi prego!!! Non ho voglia di iniziare a combattere con i funghi anche quest'anno!!! http://imageshack.us/photo/my-images/29/11062011208.jpg/
  8. M

    Fungo??

    Ciao a tutti, a due settimana dall'arieggiatura il mio prato si presenta con numerose chiazze giallognole e siccome l'anno scorso ho avuto parecchi attacchi di pythium, mi chiedevo se non fosse già vittima di un primo attacco. Queste sono le foto: http://img709.imageshack.us/i/14042011186.jpg/...
  9. M

    Tempistiche arieggiatura e concimazione

    Ciao a tutti, oggi avevo programmato l'acquisto di un fantastico arieggiatore in modo da fare il primo taglio, arieggiare e concimare. Bene.....sono andato al centro commerciale e l'arieggiatore della ALKO che intendevo comprare è esaurito e sarà nuovamente disponibile il 10 aprile...
  10. M

    Consigli piante per zona d'ombra

    Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione Siccome ho una fascia di prato vittima di più attacchi funginei, ho chiesto consigli a un giardiniere che viene ogni tanto a fare dei lavori. Secondo lui la cosa è irrisolvibile nel senso che, essendo una fascia di terra a...
  11. M

    Help piante grasse

    Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione. L'anno scorso ho realizzato da zero il mio giardino e ho voluto creare una aiuola di sassi e piante grasse. Superato l'inverno ecco come si presenta la mia aiuola: http://img101.imageshack.us/i/23032011166.jpg/ Nello specifico mi preoccupa la...
  12. M

    Il prato si sta svegliando....che fare?

    Ciao a tutti, sono mancato per un pò! Qui a roma, tra un giorno di sole e due/tre giorni di pioggia, il prato piano piano inizia a risvegliarsi e con lui le erbacce. Per evitare di essere invaso come l'anno scorso, vorrei muovermi per tempo. In un paio di punti del prato è comparsa questa...
  13. M

    Erba marcia per umidità o fungo??

    Dopo qlc fungo preso in estate, il resoconto delle mie attività di giardinaggio è il seguente: :storto: - - Intorno al 30 settembre arieggio tutto e trasemino. Nell’ariggiare mi rendo conto che ci sono zone particolarmente umide nelle vicinanze della siepe dove il sole batte poco in...
  14. M

    Rilevatore di umidità

    Girando in un centro commerciale ho trovato da Brico un rilevatore di umidità composto da una asticella lunga circa 15 cm che va conficcata nel terreno e visualizza su un piccolo display mediante una lancetta il livello di umidità del terreno. Individua 4 diversi livelli ed è corredato da una...
  15. M

    opinioni prato dopo due mesi di vita

    Ciao a tutti, da due mesi ho realizzato un giardino con prato pronto (mi hanno detto che è la stessa composizione dei campi da calcio, di più non so) nella zona di Roma Nord e il tappeto erboso ha spesso cambiato aspetto in questi due mesi, ovviamente non è più perfetto come lo era all'inizio...
  16. M

    Aiuto contro infestante ( quadrello )

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho un giardino (zona Roma nord) in cui ho piantato un prato pronto. Da qualche giorno il giardino è pieno di una infestante che si chiama QUADRELLO. Sapete dirmi come si combatte? Chiedendo ai vari vivai mi hanno detto che non esiste un prodotto...
Alto