• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. antylopenera

    Identificazione "ragnetto"!!!

    Beh, giorno di foto :slow:(anche se la digitale è ARCAICA...!), ne approfitto per chiedere COSA SIA questo esserino regalatomi un paio di settimane fa... La signora che me lo ha regalato (me ne poteva dare uno meno acciaccato:martello2....!), dice che fa un fiore bellissimo...
  2. antylopenera

    ....e la mia composizione di GRAPTI!!!!

    ....Donatrice: la mamma che li trovava BRUTTI!!! :eek: :martello2 Mi piace che c' è un fiorellino aperto che mi ricorda una cara amica di qui.......!!!! :D
  3. antylopenera

    Finalmente... le mie due agavine!!!

    Fotografate le mie due AGAVUCCE (come le chiamo io), prese tempo fa in strade di mare... :D sembreranno NIENTE DI CHE, ma le ho desiderate tanto....!!! :love::love::love: ...Speriamo che riesca a cambiare casa in tempo per la crescita!!! :rolleyes:
  4. antylopenera

    Povera creatura.... buttata!

    Chiedo aiuto per l' identificazione di una povera creatura malandata, trovata BUTTATA vicino ad un cassonetto.... :mazza: E' (sarebbe, POVERA figlia!!!) una dracena..........? :confuso: Consigliereste rinvaso? E che altro? :confused: Grazie in anticipo! :love_4:
  5. antylopenera

    Io lo chiamo MOSTRO, ma è...???

    Ciao, ragazziiii!!! :D Rieccomi con una identificazione, di una creatura meravigliosa, vista (e adottata IN PARTE!!!:tupitupi:) tempo fa, in una via di campagna... Lo chiamo MOSTRO per le dimensioni, ma qualcuno riconosce il genere? Grazieeeeeee!
  6. antylopenera

    Dracena BOH e... epipremnum o pothos?

    Sciusciau, stavolta mi sono decisa a fare delle foto per identificare due piantine che stanno con me da qualche settimana... La prima è una dracena... cosa? E sul vaso del secondo ho visto epipremnum pinnatum, poi ne ho visto uno uguale in un altro centro commerciale... :martello: e c' era...
  7. antylopenera

    Dubbio alloro...

    Ciao a tutti! :Saluto: Mia madre mi ha portato dei rami di alloro tagliati con cesoia e mi chiedevo se sia possibile piantarli in vaso o se l' unica soluzione sia metterli in acqua, come vedo sempre fare lei, a casa sua, per poi usarne la foglie finchè dura... :confused:
  8. antylopenera

    Talea di cactacea...

    Piccolo dubbio AL VOLO: Devo recuperare due cactacee a cui hio tolto la parte marcia, ma prima di ESEGUIRE, chiedo a voi, stavolta! :ciglione: Le ho fatte SECCARE, ora che faccio: le interro un po' o le APPOGGIO semplicemente al terreno? :martello2 Grazieeeeeeeeee! :D
  9. antylopenera

    Dubbio fico d' india...

    :confuso: Se prendo una PALA di fico d' india e la interro, attecchisce? :)
  10. antylopenera

    Ai piedi dell' alberello...?

    :fifone2: Curiosità: qualcuno ha idea di COSA sia.....?
  11. antylopenera

    Che emozione...!!!

    :storto: Mamma mia, che emozione, stasera... Circa un paio di mesi fa, in un centro commerciale, avevo acquistato dei bulbi di tulipano pappagallo, attratta dalla foto del meraviglioso fiore sul cartoncino della busta. :love: Tornata a casa, avevo interrato tutto in vaso e, messami al pc a...
  12. antylopenera

    Aiuto, tulipani moribondi...!

    Tempo fa, una mia amica ha comprato 4 bulbi di tulipano in un centro commerciale. Al momento dell' acquisto, erano bellissimi :love: : già formate le foglie e due presentavano anche i boccioli rosa e crema, che SEMBRAVANO pronti ad aprirsi, ma, a distanza di due settimane, alcune foglie sono...
  13. antylopenera

    Che aloe e ... che altro?

    :D Ciao a tutti, mi affido al vostro aiuto, per capire che tipo di aloe sia questa (c è una foto nell' insieme e una del dettaglio) e che COSA sia quella "filiforme" della terza immagine! Grazie in anticipo! :hehe:
  14. antylopenera

    Introvabile... esemplare UNICO?

    Cerco da giorni :martello: qualche sosia di PILUCCHIO (l' ho chiamato così per OVVI motivi! :crazy:), per capire di che pianta si tratti e poterlo curare al meglio, ma non riesco proprio a trovare nulla di simile, così MI AFFIDO A VOI! :) P.S.: mi scuso fin d' ora se il file non dovesse...
  15. antylopenera

    Aiuto, mi perdo in un... bicchier d' acqua!

    Ciao a tutti, scrivo per la prima volta per chiedere un consiglio e spero di trovare presto una risposta, pena la perdita di una talea di aloe (sembrerebbe squarrosa, con macchioline bianche e foglie CICCIOTTE... una meraviglia irresistibile!), sgraffignata proprio oggi in un giardinetto...
Alto