• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Piante strane 2:corylopsis

    Continuo con la carrellata di piante strane o poco conosciute. questo è un corylopys pauciflora che ha la particolarità di mettere prima i fiori delle foglie. pianta strana, non semplice, tanto che la forma strana è dovuta al fatto che mi ha seccato, tutto in un botto, la parte superiore (...
  2. francobet

    Essenze strane 1:olmo

    Inizio a postare piante strane che ho in giardno, con cui sto provando a ricavarci dei bonsai. comincio con un olmo, che poi strano non è anzi.... solo che è in fiore, cosa non diffusissima nelle piante in vaso. proviene da raccolta, era in un muro in sassi in un bosco e raccolta nel 1992...
  3. francobet

    Rinvaso corniolo

    Con questo post vi mostro un rinvaso effettuato su un corniolo di discrete dimensioni si parte con la pianta in un vaso di coltivazione di 55 cm visto da retro e fronte svasato la pianta da vaso di coltivazione e potato le radicone grosse che erano fuori dalle dimensioni ottimali
  4. francobet

    Bonsai.....sotto la neve!!

    Qui dalle mie parti butta così ora.... questa è la scala per andare in casa.. e questi i bancali con i bonsai!!!! che sono poi quelle montagnette che si vedono!!!! sotto a quella coltre ci sono tutte le essenza possibili, più: ulivi, rosmarini, zelkove ( ebbene si quelle che...
  5. francobet

    Mondo bonsai

    Nel prossimo fine settimana si terrà a Gonzaga,in occasione della Fiera Millenaria, la mostra Mondo bonsai ed ovviamente ci sarà una mostra e mercatino http://www.infobergamo.com/public/index.php?entry=entry100305-090032 io ci sarò quasi sicuramente al sabato. secondo me merita pure questa...
  6. francobet

    1° Trofeo bonsai città di Pescia

    Con il presente post sono a comunicare che Franchi bonsai di Pescia ( PT ) organizza il 1° trofeo bonsai città di Pescia " SOTTO IL CIELO D'INVERNO, ANDANDO VERSO LA PRIMAVERA". Il programma: VENERDI' 26/02 venerdì 26 febbraio 2010 Ore 9,00 – 12,30 / 15,00 – 19,00: Laboratorio con...
  7. francobet

    Rinvaso poco delicato

    Ripescando qualche foto vecchia, ho trovato queste che ho fatto durante un rinvaso la scorsa primavera. diciamo che si tratta di un rinvaso di un carpino, effettuato in modo ....poco ortodosso,per un neofita. questa la pianta prima del rinvaso essendo stato rinvasato in un vaso con...
  8. francobet

    Neve!!!

    Come ben vedete, è nevicato un pò in tutta Italia. io avevo già riparato, come detto molte volte, le piante fra le foglie secche, nel senso che le ho tolte dai bancali, appoggiate in terra, anche se in basso la temperatura è più fredda c'è però il terreno che ripara, e messe in un letto di...
  9. francobet

    Imbustamento bonsai

    Come sento nominare spesso, vorrei spiegare questa tecnica, e cioè quella dell'imbustamento dei bonsai a seguito di un rinvaso o espianto. Premetto che non si tratta assolutamente di una panacea miracolosa, ma solo un palliativo per sopperire ad uno stress della pianta. Come inizio vorrei fare...
  10. francobet

    1000 messaggi

    con questo è il mio 1000 imo messaggio e direi tutti in area bonsai. se poi ci aggiungo i 11.591 del bonsaiclub, i 7.132 di bonsai-italia, i 569 di easybonsai, i 378 di hobby bonsai più un numero imprecisato su forum di bonsai in giro, direi che mi piace parlare sui forum di...
  11. francobet

    Bonsai e l'inverno

    Come spesso purtroppo leggo un pò in tutti i forum, in inverno si ha la fissa che le piante fuori soffrano, invece, se si leggesse in rete le specifiche di certe essenze, alcune pianta DEVONO sentire il freddo, in gelo per portare a termine il ciclo completo e poter rifiorire e fruttificare...
  12. francobet

    Installazione impianto goccia a goccia

    Come già detto, vorrei portare a conoscenza gli utenti di come costruirsi un impianto goccia a goccia per innaffiare i nostri bonsai. Ovvio che non è una cosa di cui fidarsi ciecamente, ma sicuramente ci da una mano nei momenti critici, quando cioè siamo in ferie o ci assentiamo per qualche...
  13. francobet

    Innaffiare i bonsai

    Con questo post non voglio assolutamente insegnare nulla a nessuno, ma solo dare qualche consiglio ai meno esperti su come innaffiare i nostri amati bonsai. Ribadisco, come sempre, che ciò che riporterò qui è basato sulle mie esperienze ( dopo 15 anni di coltivazione di bonsai),sul clima della...
  14. francobet

    Ottimo link sui lepidotteri dannosi

    Apro pure qui un post per segnalare questo ottimo sito sui lepidotteri dannosi! davvero interessante ed utile per riconoscere queste bestiacce che affliggono i nostri bonsai e piante da giardino http://www.lepidotteri-dannosi.it/
  15. francobet

    Identificazione e cura

    questa volta sono io ad espatriare dal forum bonsai e venire in questa sezione a chiedere consiglio su un'orchidea che è stata regalata a mia moglie. per tutta l'estate è rimasta fuori ed era in fiore e rigogliosa. l'ha innaffiata regolarmente nel vaso tenendola su un sottovaso con argilla...
  16. francobet

    faggio in coltivazione

    in una discussione sulle concimazioni ho fatto riferimento ad un mio faggio in coltivazione in un vaso di 50 cm ed un utente mia ha chiesto di fare delle foto del vaso con una buona dose di concime( di cui accennavo ), e così vi accontento panoramica della pianta...
  17. francobet

    meli

    con questa disussione, volevo far vedere che anche da essenze meno conosciute o un pò snobbate, si riescono ad ottenere piante carine. la prima è un melocotogno, già da un pò di anni in coltivazione, di un amico che, per problemi, me lo ha regalato. la pianta...
  18. francobet

    Prima Impostazione Di Un Communis

    con questo post ( già aperto anche su altri forum ) voglio portare a conoscenza della prima grossa impostazione di un ginepro della varietà communis. questo ginepro nasce spontaneo ed infestante nelle mie zone, ed è poco amato dai bonsaisti per la sua cattiva abitudine di seccare parte delle...
  19. francobet

    Bonsai Da Margotta

    visto che dalle mie parti nevica a dirotto e non ho quasi nulla da fare, ho deciso di aprire questo post sulla margotta ( cosa che anche il mio amico boba è molto abituato a farne). si opera in primavera inoltrata su tutti i tipi di piante. si scorteccia una porzione ti tronco o ramo alta...
  20. francobet

    Ripari Invernali

    prima di andare a casa dal lavoro, ho deciso di aprire questa discussione sui ripari invernali, per dare qualche indicazione su come riparare i nostri bonsai durante la prossima stagione invernale. forse sono arrivato un pò in ritardo, ma dato che il fine settimana è vicino, invece che...
Alto