• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Una bella sconosciuta

    Questo genere di pianta è molto diffusa dalle mie parti, e attualmente è in fiore. Di quale pianta si tratta? https://forum.giardinaggio.it/attachments/20220913_161134-jpg.746865/
  2. A

    Una malattia del Pomodoro

    Ciao Quest'anno alla mia coltivazione di pomodori ho avuto un forte attacco di una qualche patologia. I pomodori colpiti si presentano come da foto. Le pianta infestata sta cominciando anche a seccare. Di quale malattia si tratta?
  3. A

    Uno sconosciuto Albero

    Ciao Nei giardini della città di Pompei ho notato questo bell'albero Come si chiama?
  4. A

    La Citronella contro Zanzare

    Ciao Io ho sempre saputo che la Citronella è un buon rimedio antizanzare, però girando su google tra i primi risultati apparsi viene detto, "L'odore di citronella non infastidisce minimamente le zanzare":confused: . Come stanno veramente le cose?
  5. A

    Il Noce da seme

    Ciao Il Noce da seme risulta fruttificante da se, oppure ha bisogno di essere innestato?
  6. A

    Sconosciuta Grassa

    Ciao Gentilmente potreste aiutarmi a identificare questa grassula?
  7. A

    Informazioni sulla rafia

    La rafia sintetica che si usa per legare le piante è consentita nella coltivazione biologica? una volta finito il ciclo di coltivazione, la si potrebbe lasciare decomporsi nel terreno?
  8. A

    Lampone e Pollone

    Ciao Ho comprato una piantina di Lampone Rosso la quale presenta il fusto con tre gemme dormienti, e una gemma che sta germogliando. Sul piede della pianta stessa ci sono anche due polloni vigorosi. Mi chiedevo, i polloni vanno eliminati oppure lasciati in quanto fruttiferi?
  9. A

    Bei fiori gialli

    Ciao Mi rivolgo a voi per sapere come si chiamano questi fiori
  10. A

    Semi Bonsai di Pino

    Ciao Ho comprato una bustina di semi della Blumen. Sul fronte della bustina c'è scritto "Bonsai di pino", ma non viene specificato di quale Pino si tratta. istruzioni per la semina: "Sementi di Pino da coltivare con tecnica bonsai" cosa vuol dire, come vanno trattati? Se non erro i semi di pino...
  11. A

    Incidente allo stelo floreale

    Ciao Alla mia Phalaenopsis distrattamente ho spezzato la cima dello stelo floreale alto 8cm:cry: ora cosa succede? Lo stelo seccherà, oppure produrrà una seconda cima?
  12. A

    La Semina del Tamarindo

    Ciao Sto provando da giorni a seminare il tamarindo, ma senza riuscirci Ho seminato circa quaranta semi, di questi alcuni li ho messi su carta assorbante in contenitore ermetico, a temperatura ambiente 20° Atri li ho messi sempre su carta assorbente in contenitore, ma su di un router a circa...
  13. A

    Due semi sconosciuti

    Passeggiando in un giardino botanico ho raccolto da terra questi due semi. Il seme a sinistra l'ho sbucciato. La buccia ha un sentore aromatico. A quale albero o pianta potrebbero appartenere?
  14. A

    Semina Mango in tovagliolo

    Ho seminato il mango con la tecnica del tovagliolo scottex. Tolto il seme dalla sua sacca, l'ho avvolto nel tovagliolo bagnato e riposto in contenitore trasparente a chiusura ermetica. Per facilitare la germinazione sarebbe meglio posizionare il contenitore alla luce, oppure al buio?
  15. A

    Phalaeanopsis con troppe radici

    Ciao Attualmente ho una Phalaenopsis che presenta molte radici all'interno del vaso. Bisognerebbe procedere col rinvaso? in questo periodo si può fare? Eventualmente potrei tagliare qualche radice di troppo e risistemarla nello stesso vaso?
  16. A

    Insetto volante

    Nel lavandino della stanza da bagno c'era una specie di insettino volante sapreste dirmi di quale insetto si tratta?
  17. A

    Zucche con marciume apicale

    Ciao Nel mio orto ho piantato zucche dl tipo lungo le quali mi riportano sui frutti chiari sintomi di marciume apicale. Alcune sono diventate anche belle grandicelle ma poi arriva il marciume apicale, sempre dalla parte del fiore. Quando annaffio(ogni due giorni) faccio attenzione a non bagnare...
  18. A

    Cactus vistosamente ammalato

    Ciao Ho un Cactus da tanti anni fuori al balcone, il quale gode per buona parte del giorno di luce solare diretta. Da qualche mese sta mutando gradatamente il proprio tessuto in placche marroni. quale potrebbe essere la causa di tale patologia? da premettere che annaffio molto poco.
  19. A

    Carmona fuori d'inverno

    Ciao Coltivo la Carmona dallo scorso maggio fuori al balcone,con buoni risultati.............allo stato attuale però presenta un pò di foglie giallognole Ora che è inverno faccio bene a tenerla ancora fuori,oppure dovrei portarla dentro? In questo periodo dell'anno potrei esportla in pieno sole...
  20. A

    Un albero nel film

    Ciao guardando il film "Il Racconto dei Racconti" ho notato una specie di albero. sapreste riconoscerlo? se non sbaglio è un albero tipico del continente asiatico. purtroppo non ci sono inquadrature migliori
Alto