• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Fuori terra

    Ciao ragazzi, ho due irrigatori fuori terra acquazoom M della Gardena di cui mi trovo benissimo. I due irrigatori potrebbero funzionare contemporaneamente mettendo un raccordo a T in uno dei due? Grazie dell' aiuto.
  2. D

    Patologia prato

    Gatti? O sono chiazze grandi?
  3. D

    Crescita

    Grazie mille @Stefano Sangiorgio è che speravo che potesse anche morire invece è lì bella verde che soffoca il prato nascente e non molla la presa
  4. D

    Crescita

    Domanda con risposta da super esperti ma con temperature medie di 12 gradi di questo periodo la festuca praticamente è ferma ma le infestanti tipo pabbio continuano a crescere? Grazie!!
  5. D

    Cumuli lombrichi

    OK grazie mille ma ho letto che questi cumuli di terra calpestati distruggono le foglie dell'erba verità o bugia? ,
  6. D

    Cumuli lombrichi

    Ciao a tutti purtroppo molto spesso nei nostri prati ha compreso il mio siamo invasi dai cumuli di lombrichi e purtroppo con questa umidità questi vengono pestati formando una bella chiazza di terra fangosa, quello che volevo sapere e se nella zona pestata sicuramente non crescerà più erba...
  7. D

    Prato riseminato - infestante

    Faccio mezzo piegato perché purtroppo devo districarmi cercando di separare le nuove foglie e purtroppo capita alle volte di estirpare pabbio ed erba nuova.... Ho paura che con l'estirpatore oltre a tirare via erba nuova di lasciare anche un bel buco, non è così @Stefano Sangiorgio ? ma sono...
  8. D

    Prato riseminato - infestante

    Per dirti io da metà ottobre ad oggi dedicando 30' al giorno ho riempito un sacco di pellet, cerco di farlo con calma dando il tempo al prato di accestirsi, anche se ne sono ancora pieno, ma step by step.... Lo faccio più perché mi piace
  9. D

    Prato riseminato - infestante

    La riconosco sì dal colore scuro ma più di tutto perché la foglia è un po' più larga di quella di uno stelo d'erba (si dirà poi stelo, mah) e poi se vedi lei fa un ciuffo ma le foglie che sono più esterne corrono parallelamente al terreno soffocando l'erba nascente
  10. D

    Prato riseminato - infestante

    Ti dicola mia, cerca prorpio di non lasciare il buco perché poi un'altra infestante prenderà il posto, cerca di limitare la sua espansione e di permettere alla nuova erba di crescere e limitare la sua espansione.... È un pò una lotta strategica, poi il buco lo farai a marzo quando transeminerai...
  11. D

    Prato riseminato - infestante

    È pabbio, leggi sotto la mia esperienza e se vuoi poi ci scambiamo ulteriori pareri https://forum.giardinaggio.it/threads/pabio-risemina.335745/
  12. D

    Prato riseminato - infestante

    Ma quella più scura non mi sembra festuca quanto un'infestante
  13. D

    Estirpazione

    Grazie @Stefano Sangiorgio sei preziosissimo! Ma per capire a marzo quando saliranno diciamo sopra i 10 grazie è possibile riprendere l'estrazione con la speranza che i "buchi" vengano coperti dal prato? oppure il prato ormai più di là non si allarga e quindi rimarranno i buchi ? Perché mi è...
  14. D

    Estirpazione

    Ciao ragazzi, fino a quando posso continuare con l'estirpazione manuale confidando che le mancanze create vengano riempite dal prato nuovo?
  15. D

    Mi dite che erbacce sono ?

    Brutta bestia e ne sono pieno pure io, per il momento cerco di tenerla a bada con l'estrazione manuale ma il prossimo anno andrò di post emergenza foglia stretta...
  16. D

    Prato resuscitato con Bottos Maciste - esperienza personale :-)

    Stefano... fantastico!
  17. D

    Prato riseminato - infestante

    Ma essendo il prato risseminato non si può agire con un post emergenza in questi casi in attesa di aspettare i tre quattro mesetti.. .. Allora si può estirpare manualmente cercando così di impedire che l'erba nuova venga soffocata?
  18. D

    Danni da diserbo

    La butto là, ma non è che vi è molta struttura morta delle infestanti precedenti e questo scheletro presente non permette/ non ha permesso al loietto di germinare bene?
  19. D

    Insettini bianchi nel prato!

    Ma sei sicuro che non siano tipo uova di lumache?
  20. D

    Risemina

    Secondo me ormai la festuca è andata dovresti provare con del loietto ( oltre alla media della temperatura non idonea alla festuca c'è anche da considerare le poche ore di sole che iniziano ad esserci) in modo da avere un prato folto e poi casomai andare di festuca questa primavera
Alto