• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    margheritine tappezzanti

    Tranquilla, se hai qualche zona sassosa e secca ci pensano da sole :)
  2. P

    abete? e di che specie?

    Ciao, non si vede molto bene ma sembra Picea sitchnensis, oppure una varietà di Picea abies, lascio a chi la vede meglio :)
  3. P

    conoscete questa pianta

    Mi sembra poligono del Giappone, Reynoutria japonica, terribile neofita invasiva, da eliminare, soffoca la flora locale e invade tutto quello che può...
  4. P

    margheritine tappezzanti

    Quoto, Erigeron karvinskianus, bellissimi nella loro semplicità :)
  5. P

    un'altra pianta sconosciuta nel mio giardino

    Ciao, è proprio Phytolacca, i fusti si colorano dopo! A te la scelta se lasciarla o no :)
  6. P

    Che pianta è???

    I frutti sono commestibili si ma attenta, se ne mangi un paio tutto va bene ma qui chi li mangia come ciliege viene punito da un bel effetto lassativo :)
  7. P

    Che pianta è?

    Eliminalo, il fico ha delle radici particolarmente violente!
  8. P

    sconosciute infestanti

    Quella di sinistra è un qualche tipo di Persicaria
  9. P

    che glicine é????

    Ciao, secondo me è una pianta nata da seme, non ne sono sicuro ma io ne avevo seminati un po' una volta e sono usciti tutti come il tuo... strano abbiano sbagliato così...
  10. P

    Fiore da riconoscere

    Assomiglia alla Scilla peruviana ma non la conosco personalmente quindi non fidarti troppo :D
  11. P

    tipo di lylandi

    Da queste immagini pare essere davvero Cupressocyparis, se poi le hanno fornite così da Pistoia direi che ci si può fidare...
  12. P

    tipo di lylandi

    È della stessa famiglia ma è un incrocio tra Cupressus macrocarpa e Chamaecyparis nootkatensis mi sembra, è una pianta con caratteristiche completamente diverse rispetto al comune cipresso o a quello arizonico. Resta ancora il dubbio di cosa ti abbiano venduto... Hai delle altre immagini...
  13. P

    Sambuco o cosa?

    Anche se non è questione di ragione o no devo dare l'appoggio a Pluteus, nella prima immagine non avrei messo le mani sul fuoco riguardo al fatto che fosse sambuco. Potevano essere a prima vista altre cose. Poi quando si conoscono numeri importanti di piante, come sicuramente è il caso di...
  14. P

    fiorellini azzurri

    Quoto, Lithodora diffusa 'Heavenly Blue'
  15. P

    tipo di lylandi

    Molto strano che si siano confusi così, rimane il fatto che quello che ti hanno dato è un qualche tipo di Cupressus, in quel caso devi fare attenzione a usarlo per una siepe potata tipo forbicione o tosasiepi.
  16. P

    Sambuco o cosa?

    Quello è proprio il tronco del Sambucus nigra :)
  17. P

    tipo di lylandi

    Luciano a me quello della tua foto non sembra un Leylandii ma un Cupressus, tipo l'arizonica... Ma se in vivaio ti hanno detto così...
  18. P

    Sambuco o cosa?

    Dalle immagini sembra sambuco, una foto dei rami vecchi toglierebbe ogni dubbio :)
  19. P

    Pianta fiori bianchi

    Mi se che è davvero una Weigela ! Mai vista bianca !
  20. P

    questa che pianta è?

    Ciao, sai che assomiglia proprio a Juniperus chinensis 'Hibernica'
Alto