• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Bellissimo fiore bianco

    Ciao Stefania, a me sembra uguale alla mia Hosta plantaginea 'Grandiflora', comincia infatti a fiorire ora quei fiori bianchi allungati. Anche la foglia ha la stessa forma e colore :)
  2. P

    Pianta da ornamento, alberello

    Ciao, è un Cupressus macrocarpa 'Goldcrest', qui da noi è molto ma molto inaffidabile, a volte in terra piena cresce molto e bene mentre a volte dopo qualche anno muore. La cosa che posso dirti per esperienza è che sopporta male i tagli frequenti.
  3. P

    Hippomae rhamnoides?

    Ciao, si è Hippophae rhamnoides, olivello spinoso, cresce di norma dove il terreno è umido ed è effettivamente dioco :)
  4. P

    che albero è?

    I Liquidambar sono diversi tra loro a dipendenza delle varietà e se poi sono nati da seme chi lo sa cosa può uscirne. Alcuni hanno il tronco completamente liscio.
  5. P

    che albero è?

    Quoto boba, Liquidambar styraciflua
  6. P

    chissà chi lo sa?

    Ciao, Clerodendrum trichotomum :) Poi fa dei bellissimi frutti.
  7. P

    Chi la conosce?

    Sono quasi sicuro, si vedono anche le prime bacche.
  8. P

    Chi la conosce?

    Ciao, è un Viburnum lucidum :)
  9. P

    Che Fiore é? Trovato a 2000 mt

    Ciao, a me sembra il frutto della Pulsatilla alpina ma dalla foglia non sono sicuro al 100%.
  10. P

    Pianta di campo?

    Magari è quello allora, l'esemplare di sinistra sembra stia producendo le infiorescenze, vediamo cosa ne viene fuori :)
  11. P

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    In parte hai ragione, prima di tutto non bisogna cogliere le protette e come seconda cosa bisogna dare un futuro a quello che si prende o non avrebbe senso :)
  12. P

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    Chi non l'ha mai fatto? :D
  13. P

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    Ho sempre coltivato conifere in vaso ma quelle a grande sviluppo crescono poco e male a meno che non le rincorri con continue concimazioni. Devi fare attenzione con l'acqua perché se è troppa e stagnante diventano gialle mentre se prendono un colpo di secco le rovini per sempre. Andrebbero...
  14. P

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    No no è proprio Abies alba :)
  15. P

    Piante perenni da identificare 2014

    Ciao, la seconda sembra molto una Kolkwitzia amabilis in quelle varietà più piccole :)
  16. P

    Pianta di campo?

    Ciao se sono come quelli che mi invadono qui sono Erigeron annuus, per controllare dovresti vedere foglie e steli un po' pelosi :) Se non sono quelli meglio così :)
  17. P

    Chi sa il nome di questa pianta?

    Attendo con impazienza le foto ma io rimango convinto che sia un qualche tipo di Salix, simile al daphnoides che è stato punto da Rhabdophaga rosaria. La puntura stimola la pianta a produrre la galla che hai fotografato. L'insetto ama molto i salici.
  18. P

    Pianta da siepe

    Ciao è Prunus laurocerasus, non conosco il nome della varietà ma a parer mio è la migliore per fare siepe :)
  19. P

    Identificazione pianta

    Visto così sembra un melo da fiore, Tipo Malus floribunda, il frutto è identico al mio :)
  20. P

    pianta sconosciuta?

    No so quale Cercis sia ma qui c'è la stessa domanda. http://forum.giardinaggio.it/identificazione-delle-piante/187682-come-si-chiama-questa-pianta.html
Alto