• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Pianta di cui non ricordiamo il nome

    Ciao, a me sembra Cornus florida :)
  2. P

    Non mi ricordo più il loro nome

    Quella nella foto l'ho trapiantata un paio d'anni fa e quando l'avevo acquistata era alta 15 cm circa, la tua sembra diversa perché deve ancora attecchire bene, i primi anni tendono a filare e fare quelle foglie fini! Il mio consiglio è di piantare ora quelle piccoline perchè come puoi vedere...
  3. P

    melo in fiore

    Io concordo con pluteus, assomiglia ad una Golden Delicious ma non sono così esperto. Proprio poco fa ho notato che anche il melo da fiore ha aperto qualche fiore. Sarà anche colpa delle temperature mi sa.
  4. P

    melo in fiore

    Ciao, spesso capita, sia con il melo ma soprattutto col pero che spesso e volentieri apre qualche fiore a settembre. Nulla di grave comunque :D
  5. P

    Non mi ricordo più il loro nome

    Ma poi leggo questo post e trovo una mia foto :D Comunque il modo migliore per seminarli è lasciare la pianta così com'è in inverno e la natura fa il resto. Trovi le piantine l'anno dopo che spesso fioriscono già il primo anno.
  6. P

    Alberi viola, quali conoscete? :)

    Ciao, quando poto questi alberelli noto spesso che anche il ramo di un anno è viola all'interno, non completamente ma possiede una bellissima tonalità!
  7. P

    pino bonsai

    Non ho capito, quella è una busta con dei semi?
  8. P

    Identificazione pianta rampicante Indonesiana

    Mi sa che hai ragione, celatocaulis le assomiglia moltissimo!
  9. P

    Identificazione pianta rampicante Indonesiana

    È splendida, è una specie di Rhaphidophora, non so quale ma dalle immagini alcune sono molto simili alla tua. Forse Rhaphidophora pachyphylla.
  10. P

    Riconoscimento pianta spontanea

    Mi da errore se apro l'immagine.
  11. P

    Quercia...di che tipo ?

    Quoto, Quercus rubra.
  12. P

    Identificazione nome pianta

    Ciao, sembra Viburnum tinus.
  13. P

    Albero dalle foglie (quasi ) rotonde?

    Ciao, sono quasi sicuro che sia Cercis canadensis dalla foglia più grande e coriacea!
  14. P

    Quiz - le tre piante sconosciute!

    Noto adesso l'irrigazione automatica! Ecco spiegata la presenza di Juncus! Per quello che riguarda la prima pianta mi sembra proprio una Calluna vulgaris :)
  15. P

    Quiz - le tre piante sconosciute!

    Ma sai che ho un terreno e nella parte umida cresce moltissimo Juncus, poi però guardando in giro vedo spessissimo ciuffi di quell'erba in vasi anche molto asciutti! Non so da cosa dipenda ma una volta che spunta riesce a sopportare qualsiasi terreno :) Molto dura da estirpare però!
  16. P

    Quiz - le tre piante sconosciute!

    La seconda sembra Juncus effusus...
  17. P

    Talea sconosciuta presa nelle Marche

    Io butto li Fraxinus ornus ma non so nemmeno se si possa fare per talea :D
  18. P

    identificazione pianta nata spontaneamente

    Ciao, non si vedono le foto mi sa...
  19. P

    Hippomae rhamnoides?

    Per il lato culinario non so aiutarti ma per farlo fruttificare ti servono entrambe le piante :)
  20. P

    Albero foglie grandi e spesse.

    Credo che 'Gallisoniensis' sia la varietà, Il nome completo dovrebbe essere Magnolia grandiflora 'Gallisoniensis' cioè la versione con le foglie bronzee nella parte inferiore.
Alto