• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cyclamen

Gabbo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto...
Poco tempo fa facendo un giretto in un garden centre, ho acquistato dei cyclamen purpurascens e neapolitanum. Hanno tantissimi fiorellini... Vorrei sapere se è il periodo giusto per piantarli in giardino... Oppure devo aspettare??
:hands13: Grazie
 

Ronin

Esperto di Orchidee
piantali pure... in terreno fresco ma drenato, fertile, umoso e (meglio) leggermente acido il purpurascens (specie alpina), in posizione dove anche d'estate possa ricevere un po' d'acqua; in zona più calda (ma sempre semiombrosa), fertile ma ben drenata e che possibilmente resti un po' asciutta in estate l'hederifolium (neapolitanum è un sinonimo).
Se sono in vegetazione, come i miei, attento solo a non rovinare il pane di terra dei vasi, sono sensibili a questo (ma neanche tanto, comunque)
 

pretorian

Guru Giardinauta
quoto ronin!

di fatto io ne ho alcuni di bosco presi quelli rosa pallido con fiore piccolo/medio! i classici di bosco ed hanno fiorito tutta l'estate! anzi hanno creato anche le bacche con i semi che sono attaccate con quei gambi tutti attorciliati tipo cordoncino del telefono.

ti consiglio di non interrarli molto e di utilizzare del terriccio di castagno con diverse componenti vegetali mischiate a formare umus.
E' necessario assolutamente un composto morbido che non indurisca in caso di secco.

le mie cipolle sono mezze fuori ed interrate solo al 50 o 70%

inutile dire che vuole un umidita' costante ma che i ristagni sono immediatamente KILLER ...

scusasse, rileggo ora che parli del giardino! se li pianti a poca profondita' in una zolla preferibilmente con bastoncini di legno, foglie macerate e pochissima sabbia di fiume o fai la buca e mischi la terra che hai rimosso e rimetterai per coprire con un goccio di terriccio-TORBA DI SFAGNO. Un minimo di ghiaietta specie sul fondo e nel composto e ricopri. Non esagerare con "le breccole" sassolini ...

Se hai perlite e' buono
 
Ultima modifica:

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
... in una zolla preferibilmente con bastoncini di legno, foglie macerate e pochissima sabbia di fiume o fai la buca e mischi la terra che hai rimosso e rimetterai per coprire con un goccio di terriccio-TORBA DI SFAGNO...

Se hai perlite e' buono

:baf::confuso: Hiboo! No capisciuto! :fifone2:
Bastoncini di legno? Come?
Mi spieghi? Anche io sto per interrare i miei ciclamini!
Ciao! :Saluto:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
basta che segui le indicazioni che ho dato io: terreno ben drenato... con un po' di humus, più o meno al caldo a seconda della specie.
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
beh, sono tutti ciclamini "di bosco"... solo di boschi diversi, dall'est del mediterraneo alle alpi!
Purtroppo non posso tentare di capire di che specie si tratta neppure dal tuo profilo, dato che non hai indicato la località da cui scrivi.
 
Alto