• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. neko23

    Problema foglie kalanchoe

    Ma io non la odio affatto anzi. Comunque la daigremontiana che trovo su Google mi sembra diversa con delle chiazze più scure, tigrata, boo... Oltre all'esposizione regge le temperature invernali in balcone?
  2. neko23

    Problema foglie kalanchoe

    Dicevo quasi perché non credo proprio regga il sole dalle 12 alle 15 per intenderci. Cmq mi spiace ma forse la foto ti ha tratto in inganno, non è la blossfeldiana (che è l'unica kalanchoe che non mi attira particolarmente forse perché la più comune), è quella con i figlioletti lungo i margini...
  3. neko23

    Problema foglie kalanchoe

    Quindi vuole quasi luce diretta? Ma che kalanchoe è esattamente? Sul web ho trovato vari nomi su immagini simili
  4. neko23

    Problema foglie kalanchoe

    Scusate il ritardo nella risposta ma il tempo sfugge.... Cmq la kalanchoe non è nel terriccio originario, si vede la perlite che ho messo in abbondanza, la travasai quasi subito, ma annaffio raramente pensando che la scala è fredda e quindi non ha bisogno di molta acqua. È una scala esposta a...
  5. neko23

    Problema foglie kalanchoe

    Salve, questa kalanchoe presenta le foglie che tendono a ingiallire e dalla consistenza molle. Specifico che la tengo nella scalinata, con buona luce ma forse troppo fredda specie di notte. Che ne pensate? Grazie Questa invece non so cos'è
  6. neko23

    Problema foglie pachira

    Può darsi sul balcone
  7. neko23

    Problema foglie pachira

    Non essendo la mia so che la tiene in mansarda in buona luce e a volte l'ha messa fuori sul balcone... non so perché
  8. neko23

    Marimo ovvero Aegagropila linnaei

    Salve Scusate se mi intrometto in questa discussione avendone uno anch'io. L'ho strizzato per la prima volta oggi ma ho incautamente deciso di farlo tastare anche da mia madre che per capire bene cosa fosse, soprattutto se fosse vero stava quasi per dividerlo in due... siccome non è mia...
  9. neko23

    Una Giungla in casa!

    Allora seguiremo le puntate con interesse
  10. neko23

    Problema foglie pachira

    Salve, chiedo consigli per lo stato delle foglie di questa pachira. Specifico che non sta vicino al termosifone ma solo per la foto, grazie. .
  11. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Salve a proposito di segni sospetti sulle piante vi chiedo riguardo a queste di seguito, dato che sono tutte anonime per me vi chiedo anche una mano sull'identificazione se ne avete idea questa non ne ho capito bene neanche la conformazione né come potrebbe svilupparsi in futuro o se è...
  12. neko23

    Una Giungla in casa!

    Grazie mille sarà utilissimo!
  13. neko23

    Una Giungla in casa!

    Lo faccio sotto l'acqua corrente ma non viene via tutto tranne se non strappo. Temo di lasciarla a mollo per la questione marciume
  14. neko23

    Una Giungla in casa!

    Io invece continuo ad avere problemi con quelle che compro da Lidl nel terriccio orrendo in cui sono messe; anche se cerco di toglierlo quasi tutto e sostituirlo spesso quello che rimane intorno alle radici e ai getti rimane umido e li fa marcire. E mi ritrovo a ricomprare sempre le stesse...
  15. neko23

    Tillandsia xerographica con foglie secche

    Ah ok giusto ma come posso fare per aumentare l'umidità ed evitare il disseccamento?
  16. neko23

    Tillandsia xerographica con foglie secche

    Salve vi mostro le foto di questo tillandsia xerographica con le foglie di sotto secche ammetto di averla dimenticata spesso soprattutto in inverno è stata anch due mesi senza bagnatura. Credo sia questo il motivo e ora che faccio con quelle foglie vanno tagliate? .
  17. neko23

    Talea Maranta leuconeura kerchoveana

    Sembra stia andando bene come descrivi tu, grazie
  18. neko23

    Talea Maranta leuconeura kerchoveana

    Salve, ho messo una talea di Maranta leuconeura “Kerchoveana” in acqua ma le foglie più basse hanno cominciato ad arrotolarsi. Mi domando come mai se essendo in acqua non dovrebbe mancarle umidità. Che ne dite?
  19. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Promesso, grazie
  20. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Ok chiaro cmq è tutto asciutto se non secco dato che non bagno almeno da ottobre
Alto