• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Ho provato ad allargare il lithops secco e ho visto che anche i piccoli dentro sono seccati :banghead: Temo che non si possa fare nulla ma ci terrei a sapere un vostro parere sul perché del disseccamento, perché gli altri due nello stesso vaso tutto bene e questo no. Aggiornamento sul cactus con...
  2. neko23

    Alocasia polly senza foglie

    Ecco qui la situazione, poche radici, che dite? Quell'apice nero non mi ispira proprio, taglio? Nel terreno ho trovato quei bulbilli, che ne faccio?
  3. neko23

    Alocasia polly senza foglie

    Non ho svasato, però ricordavo che le alocasia possono arrivare a perdere le foglie (anche se può accadere d'inverno solitamente) per poi rivegetare con l'arrivo del caldo. Ma ciò che mi preoccupa di più è il nero là sopra....anche la puntina è seccata
  4. neko23

    Alocasia polly senza foglie

    Salve, pochi giorni fa ho tolto l'ultima fogia di un'alocasia polly e mi è rimasto questo moncone che vedete nella foto. Sembra avere anche una punta che vuole spuntare ma mi preoccupa la parte nera dell'apice. Voi che ne dite? È da tagliare?
  5. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Riguardo ai lithops siamo a un buon punto con quelli 'emergenti' tranne quelli che vedete in alto a destra..... Mi sembrava che anche quelli ne avessero sotto ma poi le foglie vecchie hanno cominciato a seccare velocemente (e non sono esposti a forte insolazione). Dite che ho speranza di vedere...
  6. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Ok direi che mi avete convinto (solo ora ho letto gli ultimi messaggi). Ma prima di buttare voglio cmq provare il metodo di cmr e magari isolare
  7. neko23

    Le nostre carnivore e situazione odierna

    Io le ho sempre tenuto dentro solo perché ho visto che nella posizione dove erano stavano davvero alla grande, le loro dimensioni si erano moltiplicate e quindi non ho avuto motivo di spostarle. Cmq da etichetta si tratta di sarracenia maroon e di purpurea venosa. Tenendole fuori anche d'inverno...
  8. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Fino al taglio chirurgico e all'isolamento ci arrivo, sbarazzarmi del malato difficilmente, però vediamo come va. Grazie infinite della della diagnosi, intuivo che non c'era da fidarsi...
  9. neko23

    Le nostre carnivore e situazione odierna

    Dimenticavo di chiedere un'altra info. Le sarracenie che ho travasato gli anni scorsi anno ricacciato quasi subito delle lunghe radici che rimangono a mollo nell'acqua che rimane nel coprivaso. Fa niente? Non potevo nuovamente rinvasare visito che l'avevo fatto da poco. Un'altra cosa che ho...
  10. neko23

    SOggetti non identificati

    Sembra di sì, in effetti somiglia molto alle immagini sul web ma anche la Dorothy brown
  11. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Ok mi accorgo di aver inteso male il concetto di prodotto sistemico. Io intendevo un prodotto che potesse essere assorbito dalla pianta tramite le radici e quindi entrare nel 'sistema' della pianta, in circolo per così dire. Trascuravo che si intendesse anche quelli assorbiti tramite tessuti...
  12. neko23

    SOggetti non identificati

    Ok grazie per tutte le vostre indicazioni, in effetti la pulvinata la ricordavo un po' diversa, sarà l'ennesimo ibrido
  13. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Io credevo che quello che assorbe con le innaffiature fosse il più efficace e non ci fosse bisogno di spruzzare
  14. neko23

    Le nostre carnivore e situazione odierna

    Condivido le vostre esperienze. Per mondo carnivoro italiano intendi dire che ci sono specie carnivore in Italia? quali? Sempre riguardo la Nepente ho notato che tenendola in casa l'inverno, sarà forse la poca circolazione d'aria, tende a sviluppare un po' di muffa sul terreno e vicino al...
  15. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Se riesco a reperirlo somministrerò un antifungino sistemico (purtroppo in giro trovo solo quelli a spray non quelli da sciogliere nelle innaffiature), forse la foto è più chiara ma comunque la pianta ha sempre questa patina chiara sulle foglie, vedrò se riesco a farle prendere un po' più sole
  16. neko23

    Le nostre carnivore e situazione odierna

    Che passione! (y) cambiato in cosa, se posso? ps. scoprire come si coltivano e metterlo in pratica mi ha veramente cambiato ed il giardinaggio (carnivoro in particolare) è diventato una delle mie più grandi passioni grazie a loro :laugh::ciao: Concordo che sono molto affascinanti. L'estate...
  17. neko23

    SOggetti non identificati

    Che memoria! wow! Purtroppo quella che avevo comprato che consisteva in due piantine più piccole una accanto all'altra all'improvviso ha pensato bene di lasciarmi colpita in pieno dal marciume. Ho provato a moltiplicarla con tutte le foglie sane che sono riuscito a reperire Ma nessuna ha preso...
  18. neko23

    Innaffiature lithops + macchiolina su cactus

    Posto di nuovo una foto dell'aloe azzurrastra dove si vedono meglio queste escrescenze giallognole, toccando non mi sembra marcia però non mi fido... riuscita a capire meglio?
  19. neko23

    SOggetti non identificati

    Altre sconosciute, che ne dite?
  20. neko23

    Le nostre carnivore e situazione odierna

    Complimenti per la collezione, molto belle le sarracenie dai vari colori. Anch'io ho una collezione abbastanza banale con la classica sarracenia, dionea, nepenthes (seppure banale non si può dire mai delle piante). La nepenthes forse è quella che mi attira di più con i suoi calici penzolanti...
Alto