• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    tristezza

    Confermo Paphiopedilum, per quel che è la mia breve esperienza orchidiofila. Però vorrei sapere cosa vuol dire poca luce, puoi essere più precisa/o ? Francesco
  2. F

    Possessori di cymbidium, come procedono i vostri?

    Ciao i miei cymbi stanno sulle scale del mio condominio, davanti ad una finestra rivolta a nord, temperatura intorno ai 13-15 °C. Li ho tenuti fuori, sul balcone a sud, fino ai primi di dicembre, qui a Torino temperature minime raggiunte di 2 - 3°C. Lo scorso anno li ritirai in casa(18-22°C)...
  3. F

    sto perdendo la mia phal

    Ciao umidità alta (un umidificatore sarebbe necessario per le Phal) e buona luminosità (non sole diretto) sono indispensabili. Cosa vuol dire che bagni la terra ? Le phal vanno coltivate in bark (corteccia) di piccola-media pezzatura, se le coltivi in terra muoiono in breve tempo. Il bark...
  4. F

    cymbidium pigro.....

    Cymbidium-phalaenopsis Il cymbidium va allevato in modo completamente differente dalle phal. Mettilo all'aperto da aprile, purchè non ci siano ancora gelate e ti consiglio di guardare con cura i siti meteo, ma attenzione che non sia subito in pieno sole tutto il giorno. Io li metto sul balcone...
  5. F

    Help me...Fioritura Cymbidium

    Cymbidium fuori Ci sto provando anch'io qui a Torino a tenere fuori i cymbidium il più possibile. Tieni d'occhio i siti meteorologici, nel senso di frequentarli ogni giorno, per ora non dovrebbero esserci problemi, tra 6-7 giorni potrebbe esserci qualche problema di gelo notturno, al momento...
  6. F

    dedicata a tutti voi...

    Cymbidium Complimenti i miei sono in sviluppo "scalare", uno inizia a mostrare i boccioli e...l'ultimo della fila ha uno stelo floreale che per ora è di soli 10 cm. Francesco
  7. F

    Step 3!

    Che altre orchidee coltivare Mi inserisco nella discussione, visto che anch'io qualche giorno fa ho chiesto lumi in proposito, più o meno sullo stesso argomento. Dimenticavo che oltre ai cymbidium e alle phal ho da due anni un Paphiopedilum henrianum che desidera poca luce e convive con le...
  8. F

    Voglio comprarmi una Cattleya

    Ulm e orchidee Caspita, hai una casa-serra ! Beato te che puoi, io a Torino devo fare equilibrismi notevoli, la difficoltà più grande è con i cymbidium. Quest'anno li ho ancora fuori sul balcone rivolto a sud, il tempo è eccezionalmente favorevole (anche da voi mi pare) , le spighe floreali...
  9. F

    Voglio comprarmi una Cattleya

    A Gianni di Ulm Ho dei bei ricordi di Ulm, quando lavoravo in Iveco andavo spesso a Ulm, alla Magirus, mangiavo in un ristorante tipico di fianco al municipio, ora mi pare non ci sia più. Bèh, anche in Germania si possono coltivare orchidee, basta tenerle al riparo di una bella veranda, no ...
  10. F

    Voglio comprarmi una Cattleya

    Cattleya Grazie a tutti per i consigli !!! Appena possibile comprero' un ibrido dal vivaista di Ceriale in Liguria dove ho già comprato altre piante. Arrivederci a tutti Francesco
  11. F

    Voglio comprarmi una Cattleya

    Ciao a tutti, da 5-6 anni possiedo phal e cymbidium, una dozzina di vasi e vasoni in tutto, con buone fioriture e ogni tanto qualche incidente di percorso, ora vorrei cimentarmi con un ibrido commerciale di Cattleya. Ho letto diversi libri ma vorrei conoscere l'esperienza di qualcuno...
  12. F

    Aiuto Phalaenopsis

    4 Phal Le phal, a differenza di altre orchidee, raramente perdonano gli errori. Come tentativo puoi bagnarle per due settimane con acqua ossigenata, non le foglie ma il bark intorno alle radici. H2O2 è uno stimolatore delle radici. Nelle due settimane bagnale 3 volte, non tenerle vicino al...
  13. F

    Foglie CYMBIDIUM

    Cymbidium Cymbidium messo vicino al termosifone ? D'inverno la temperatura per i cymbi è, di giorno, intorno ai 16 - 20 °C, di notte dai 10 ai 13-14 °C, ahinoi difficile da tenere in casa e, per me che abito a Torino, difficile da tenere fuori. Per ora li tengo sul balcone a sud, finchè non...
  14. F

    Perchè non fioriscono?

    Cymbidium che non fiorisce Quasi tutti i testi riportano che i cymbidium "spesso" reagiscono al rinvaso non emettendo fiori l'anno seguente. Nel mio caso, abito a Torino e ho 6 cymbidium da 5-6 anni, lo scorso periodo agosto-settembre 2005, non ci sono stati sbalzi termici tra notte e giorno...
  15. F

    Phal:yeyè la "rompigliona"!!!!!.........

    Paphio Grazie Orchidea rara per il paphio sto facendo tutto cio' che hai consigliato ...meno la cosa piu' importante, la temperatura a 15°, che pero' è anche la cosa più difficile in un appartamento normale: in camera ho normalmente 19 gradi. In ogni caso il paphio è una bella pianta con tante...
  16. F

    Phal:yeyè la "rompigliona"!!!!!.........

    Da sotto in su Confermo quello che dice Darja per esperienza personale: anch'io nebulizzo le mie tre phal da sotto in su. Ho notato anche che la pianta più forte che quest'anno mi ha fatto uno stelo con 13 fiori giallo limone e ha 9 foglie, è proprio quella che esce dal vaso piegandosi verso il...
  17. F

    Amaryllis differenza ...

    Amar ILLI I miei mantengono le foglie verdi per tutta l'estate , ovviamente bagnandoli regolarmente, poi seccano a fine autunno; verso novembre li metto al fresco sulle scale (condominio), sotto una finestra che da' a nord, bagnandoli saltuariamente nei periodi tiepidi. Verso febbraio rimettono...
  18. F

    Amaryllis differenza ...

    Amarilli Bello, che bel colore ! Non mi risulta che tenendo gli amarilli allo stretto nei vasi questi fioriscano di piu'. Han bisogno di concime durante la fioritura e dopo. I miei da quando li ho messi in vasi più ampi han cominciato a figliare. Vale sempre il consiglio di cambiare loro la...
  19. F

    ciclamino ricadente?

    Ciclamino Scusa ero fuso non avevo visto la foto ! E' normale che si allunghino cosi', nelle serre le foglie sono diritte perchè la luce arriva dall'alto. Comunque direi di metterli per terra. ciao
  20. F

    Azalea: quale acqua?

    Azalea A Torino ho rinunciato alle serrette sul balcone perche' mi creavano una condensa sulle pareti di plastica che poi gelava di notte, inoltre al mattino bisognava precipitarsi a scoprirle quando arrivava il sole se no la temperatura schizzava in alto all'interno e mi cuoceva le piante. In...
Alto