• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    cymbidium

    ciao i cymbidium vanno tenuti all'aperto sino a Novembre-Dicembre dipende dalla temperatura minima della località che non deve scendere sotto lo zero. A Torino li tengo sul balcone a nord da maggio a novembre-dicembre (consulto regolarmente i principali siti meteo per essere pronto ad agire)...
  2. F

    un cymbi anche per me

    Uh come abiti lontano da me ! Non me n'ero accorto. Certo Trapani non è il massimo per i cymb che vogliono il fresco di notte verso fine estate. Per il caldo sopportano anche temperature altissime, purchè bagnate bene ogni giorno, e poi non devono stare in pieno sole (siciliano!) dalle 10-11...
  3. F

    un cymbi anche per me

    Bè, il mondo è bello perchè è vario diceva quel tale.... A Torino ed in Liguria non ho mai visto vendere cymbidium con un solo bulbo. Dire quindi che il prezzo di 15 euro è buono...mah. Comunque : se il posto è luminoso e fresco va benone. Leggi le varie discussioni e troverai diversi...
  4. F

    salvate il mio cymbidium!

    Se un bulbo è vuoto non va bene, va immediatamente eliminato: taglialo alla base con un paio di forbici potenti e ben affilate poi cospargi il taglio di polvere di cannella (quella che si vende normalmente in qualsiasi mercato). i vasi alti e stretti, ma un po' più larghi dell'attuale, vanno...
  5. F

    cymbidium: steli marroni e fiori che cadono

    se dopo due giorni uno stelo è tutto appassito e tu non hai messo il cymb in un forno bisognerebbe (censura) il fioraio...e quando parlo di fioraio intendo anche il signor grande magazzino dove vedo spesso (non in tutti) piante in condizioni pietose... Strano poi che la pianta, dopo due...
  6. F

    salvate il mio cymbidium!

    Ciao dei bulbi dici che non hanno foglie e va bene (si fa per dire) ma prova a stringerli tra pollice ed indice: cedono al tatto o sono duri come pietra? Se sono duri lasciali pure lì, se ben coltivati col tempo emetteranno altri getti (non floreali): I cymbidium andrebbero sempre...
  7. F

    salvate il mio cymbidium!

    Senza foto è difficile dare consigli... Cosa vuol dire due piante ? Vuoi dire due bulbi ? Gli altri che tu dichiari morti sono molli e acquosi o sono ancora sodi ? Come sono le foglie dei superstiti ? Dove sta la pianta ora e dove la metti nelle altre stagioni ? ..... ciao Francesco di Torino
  8. F

    Steli Cymbidium

    Le spighe floreali quando spuntano dalla base dei bulbi hanno la punta arrotondata, i getti invece che danno origine ad altri bulbi sono più appuntiti. Le spighe floreali , alle mie piante che stanno sul balcone a Torino, spuntano da agosto a ottobre, dipende dall'andamento climatico. In ogni...
  9. F

    Far rifiorire le phalenopsis

    Se si sono bruciate puoi ritentare con qualche schermatura leggermente opaca (pochissimo basta), puoi trovarne nei brico, tipo lastre di plexiglass...dipende da quanto puoi fare queste cose nella camera....probabilmente ne basta un pezzo, dipende dalla traiettoria del sole. Per l'illuminazione...
  10. F

    Far rifiorire le phalenopsis

    A mio parere il problema sta nella luce, ritengo, da quello che dici, che sia insufficiente. Le mie phal, tutte e 3 fiorite, sono davanti ad un balcone a sud, in più la sera con una lampada do loro 3 - 4 ore di luce. Questo vale per le phal che sono sane, con radici argentee e foglie turgide...
  11. F

    Addio boccioli SIGH

    Finalmente mi godo i miei cymbidium fioriti, li ho tenuti per le scale circa due mesi aspettando che si aprissero quasi tutti i fiori. Una settimana fa ho rincasato il primo e sabato scorso gli altri 2. I pochi fiori non ancora aperti, 5 - 6, si sono dischiusi in un paio di giorni. Ieri ho...
  12. F

    Far riprendere i Cymbidium

    Il terriccio ? Per il cymbidium non si deve usarlo, si usano pezzetti di corteccia, di polistirolo ma non terra ! Se no rimarcisce tutto ! ciao Francesco
  13. F

    Addio boccioli SIGH

    Cochy Ti confermo quel che ha detto Elima, anch'io mi son fatto le "ossa" sui cymbidium. Anche se li metti in casa con lo stelo in formazione, all'inizio, non ti garantisce affatto dalla caduta dei boccioli. Se nella stanza la temperatura è intorno ai 17-18 °C puoi tentare, se no ti rodi solo...
  14. F

    Addio boccioli SIGH

    No! E' l'ambiente caldo e secco che fa cadere i boccioli al cymbidium. Si devono mettere in casa solo quando i fiori sono aperti in maggioranza. Come ho già detto in precedenti discussioni, da quando metto i miei per le scale del condominio davanti ad un finestrone a nord, mi fioriscono...
  15. F

    nuova orchidea e aiuto oncidium

    I Cymbidium sono piante resistenti, anche io ho avuto foglie con quelle macchie che possono essere la spia di un virus. Normalmente intervengo quando le foglie iniziano ad ingiallire e le taglio alla base, se non ingialliscono non le tocco. Per la cambria isolala subito dalle altre piante e...
  16. F

    Come salvare la phal?

    Posso capire il tuo stato d'animo ma solo facendo tesoro di queste piccole sconfitte si può accumulare esperienza per continuare a coltivare le orchidee provando e riprovando. Coltivo le phal ormai da 5 (forse 6) anni e leggendo in giro o partecipando a questo forum mi sono reso conto di quanto...
  17. F

    ignoranza in materia

    Ciao anche io che abito a Torino trovo difficoltà a trovare un posto che venda orchidee, persino le solite più commercializzate. Mi rivolgevo ad un grosso centro di giardinaggio ma da quest'anno ha diminuito drasticamente il numero di orchidee, secondo me non riuscivano più a venderle. Pensate...
  18. F

    Cymbidium - Aiuto!!!

    Michele anche a me qualche anno fa è capitata la stessa cosa e l'ho risolta portando le piante sulle scale del condominio davanti ad un bel finestrone rivolto a nord (!). Quest'anno le ho tenute qui a Torino sul balcone di casa rivolto a sud fino ai primi di dicembre, avevano 8 spighe floreali...
  19. F

    tristezza

    E' molto difficile, prova a tentare con un cymbidium che ama il fresco d'inverno ma che richiede molta luce praticamente sempre (non diretta). Mettendo il cymb sotto il lucernario, chissà...ma non deve fare troppo caldo d'estate e per fiorire ha bisogno di una buona escursione tra tmin e tmax...
  20. F

    Identificazione

    La foglia spaccata in punta non ha nulla di grave. Togli la terra, lava le radici e ripiantala nella corteccia (bark) umidificata precedentemente. Sono cose però che non si dovrebbero fare mentre la pianta è fiorita, ma è peggio se la lasci nella terra, quindi.... Non preoccuparti ancora dei...
Alto