• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    ciclamino ricadente?

    Foglie filate Scusa, dimmi qualcosa in piu'. Ce l'hai in un vaso ? Dove lo hai messo ? E' a nord , a sud ? Da quanto tempo ce l'hai, è nuovo? Ha sempre fiorito? sei un po troppo conciso o concisa !
  2. F

    Azalea: quale acqua?

    Ancora sulle azalee Non credo ci sia da vergognarsi sulle azalee che durano poco. Intanto le piante vendute sono superpompate per la fioritura, il business sulle azalee è veramente notevole, costano care e ... seguono il motto industriale attuale "usa e getta". Cosi' va il mondo adesso ...
  3. F

    ciclamino ricadente?

    Ciclamino Foglie a terra ??? Ma mica ce l'hai in casa adesso ?? Deve stare già su un balcone a nord o a est sino a metà autunno. la luce gli sarà sufficiente. In casa soffre la mancanza di umidità. Bagnalo bene senza bagnare le foglie e non lasciare l'acqua nel sottovaso. Se il bulbo è...
  4. F

    Mughetti

    Ciao In vaso non sono cosi' semplici da tenere. Se stanno fiorendo non toccarli , intanto mettili sul balcone al fresco e non al sole diretto. In casa resistono poco. Quando hanno terminato la fioritura puoi rinvasarli in una ciotola larga (ha una propagazione orizzontale) in terriccio...
  5. F

    Gardenia spoglia.

    Gardenia Ma la tua gardenia ora è in casa o fuori ? E' fondamentale l'ambiente umido se è in casa, ovviamente si deve evitare l'eccesso di innaffiature, ma se l'ambiente casalingo è secco la cascola di foglie è notevole, puo' essere totale. Bisogna almeno nebulizzarla giornalmente, e poi dove...
  6. F

    S.o.s. Ibisco

    Ibisco Ho qualche perplessità sui rinvasi annuali che dici che fai a febbraio. Intanto, le radici sono abbastanza delicate , quindi perchè tutti gli anni ? Ti consiglierei un periodo maggiore, ogni 3, ovviamente con vasi adeguati. Se posso esserti utile ti racconto le mie esperienze coi...
  7. F

    tulipani, come moltiplicarli?

    Tulipani E' una richiesta a cui mi associo anch'io. Ho cercato spesso di coltivare tulipani in vaso e tutto andava bene il primo anno, dal secondo la fioritura calava al 20 - 30%. Poi ho provato anche con il concime ma non ho avuto risultati eclatanti. In un articolo specializzato di qualche...
  8. F

    Divisione cymbidium

    Cymbidium Credo anch'io che il substrato sia ormai povero, sia nei vasi strabordanti sia nell'aiuola. I sacri testi dicono si' che un cymbidium compresso e strabordante produce più fiori ma solo se il substrato esiste ancora. I cymbidium andrebbero, per questo motivo, rinvasati ogni 2 - 3...
  9. F

    Nuovo acquisto da OBI

    Quanti boccioli ! Bella e con tanti boccioli ! Il prezzo mi pare giusto. Conto piu' di 20 boccioli, forse dovrai concimarla bene e darle sempre una buona umidità per vederli tutti in boccio. Auguri e facci poi sapere !! Francesco
  10. F

    bulbi di ciclamini

    Bulbi di ciclamino Ciao io da diversi anni tengo i miei ciclamini sul balcone a nord, comunque mai in pieno sole. Perdono ovviamente i fiori verso maggio ma conservano quasi tutte le foglie, poi mano mano che si va verso la stagione calda le foglie ingialliscono, ma non tutte. Continuo a...
  11. F

    piante da montagna 1000 metri

    Casa a 1000 metri Scusa ma sono un po' perplesso: scrivi che hai una casa a 1000 metri di altitudine con un castagneto intorno ma il clima è molto secco. I castagni resistono male ad un clima secco, hanno bisogno di una piovosità media annua superiore ai 1000-1200 mm , questo almeno...
  12. F

    Chi li conosce??

    Bulbilli di ciclamini Sono tutti piccoli bulbi di ciclamini che normalmente crescono nei vasi di origine o nei limitrofi. Se ti interessa puoi radunarli in un altro vaso con terriccio leggero e lasciarli all'ombra per tutta l'estate bagnandoli regolarmente, senza far mai seccare la terra...
  13. F

    Consigli per gardenia sofferente

    Gardenia Non sono un esperto ma ho una gardenia da una decina di anni. Abito a Torino e la tengo all'aperto da fine aprile-maggio sino a circa ottobre, su un balcone a nord. Patisce il sole diretto e richiede caldo umido. E' una pianta tipica dei nostri grandi laghi. Quando la tengo in casa...
  14. F

    Aiuto! Mi Si Sta Smosciando La Phal!

    2 volte al mese Due volte al mese una phalaenopsis ? E poi per immersione per 20 minuti ? come fosse un Cymbidium. Le mie piante di phal stanno ognuna su un sottovaso rovesciato all'interno di una grande ciotola. Le bagno una volta ogni 2-3 giorni e praticamente tutti i giorni le umidifico...
  15. F

    Aiuto! Mi Si Sta Smosciando La Phal!

    Phal flosce Il rischio piu' probabile è proprio l'eccesso di acqua, ma se non specifichi meglio con piu' dettagli è un po' difficile provare ad aiutarti.
  16. F

    Che cosa sono?

    Cymbidium E' un nuovo pseudobulbo, normalmente i nuovi steli floreali sono con la punta piu' arrotondata e piu' "cicciotti". Ora poi e' la stagione dei nuovi bulbi. Concima bene il tuo cymbidium. Ciao
  17. F

    new-entry... imbranata

    Ciao anch'io sono appena arrivato...nel forum. Spero di riuscire ad inviare il messaggio... La tua riuscita dipende se il tuo amore per le piante e' profondo. Detto questo dipende da dove vivi, da come è il tuo balcone, l'esposizione rispetto al sole. Io non mi limiterei ad un solo tipo di...
  18. F

    orchidee

    Orchidee al supermercato Se le hai acquistate al supermercato possono essere tra le piu' comune. Se mi descrivi le foglie e i fiori , quanti erano, piccoli, grandi colore, quanti... Ciao
Alto