• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Magnolia: aiutatemi a decidere cosa fare...

    Per abbattere un albero ad alto fusto ci vuole di solito il permesso del comune...vicino casa mia ne hanno piantate 3 in 4 mt quelli del comune...Non ho mai visto una grandiflora distruggere cose...c è gente che si lamenta delle foglie, della luce, dei rami..gente che vuole il prato all'...
  2. M

    Oleandro in difficoltà

    La pianta è sporchissima...ti consiglio di eliminare le foglie secche e dare oliocin giardino cioe olio minerale detto anche bianco contro cocciniglie e uova varie di afidi ragni rossi etc..PRIMA volendo puoi lavare la pianta col sapone molle o il sapone nero...per quanto riguarda i...
  3. M

    Taglio o non taglio

    Mah..in generale le potature si fanno a inizio primavera o in autunno con temperature più fresche x evitare che i tagli vengano infettati da funghi e batteri che prosperano nel clima caldo umido..
  4. M

    SOS alloro

    Ciao forse ha qualche carenza...lo concimi? Ferro? Cmq l alloro e' un albero alla lunga non può stare in un microvaso, specie al sole dove le radici prendono una scaldata terribile...
  5. M

    Malattia del Ciliegio

    A me sembra qualcosa di fungino...ricorda la malattia delle bolle del pesco..elimina le foglie malate e prova con un fungicida ad ampio spettro...oppure boh..e stra infestato di afidi neri..sul glicine fanno arricciare le foglie in maniera simile
  6. M

    Cocciniglia cotonosa su pianta di limone

    l'imidacloprid uccide le api...se è in fiore eviterei assolutamente...usa l'olio minerale e pulisci la pianta a mano..puoi usare il sapone nero, il marsiglia..molte cose che non uccidono le api...l'olio minerale è indicato per cocciniglia cotonosa...ammesso in agricoltura bio. noto comunemente...
  7. M

    piante infestate da afidi

    solabiol Anticocciniglia Olio minerale valido anche per afidi tripidi ragno rosso, prima era oliocin giardino...si tratta di una paraffina che cmq è molto poco inquinante ammesso in agricoltura biologica..uccide le uova..perchè debellare gli adulti serve a poco se hanno gia' deposto e le uova...
  8. M

    gelsomino malato? o semplice inesperienza?

    Poi personalmente i concimi stracarichi di azoto sono armi a doppio taglio...pompano le piante artifivialmente ma poi nella mia esperienza non sono piante sane...io fertilizzo con vermicompost e neem...ci vuole piu tempo ma paga sul lungo periodo...
  9. M

    gelsomino malato? o semplice inesperienza?

    Quai Sicuramente attacco fungino...non ho capito sta storia del telo...cmq che terreno hai? Esposizione? Il lapillo usato come pacciamante va bene in climi secchi, se la zona e' piovosa impedisce l asciugatura del tetreno...se il terreno e' argilloso puoi alleggerire con vermicompost .cmq e' un...
  10. M

    piante infestate da afidi

    Tutti gli insetticidi bio e non bio sono fallimentari, perche poco dopo l infestazione torna...l unica sono le pastiglie di sistemico o ma uccidono le api...quindi o dustruggiamo l ambiente per colpa degi afidi oppure ci si mette il core in pace...il meglio sono aglio e marsiglia..il piretro...
  11. M

    piante infestate da afidi

    Io al brico ho trovato un prodotto bio...sapone nero.. funziona abbastanza bene...cmq ribadisco che ci vuole l olio minerale x le uova
  12. M

    piante infestate da afidi

    Scusa ma ma il convolvolo resiste al gelo,? A me non risulta...ma magari sei in zona molto calde...
  13. M

    Prunus avium?

    Se e' piccolo lo puoi spostare e cmq le piante riescono ad adattarsi a situazioni estreme..se da fastidio a qualche costruzione e' un altro discorso...io odierei dover eliminare un albero nato spontaneamente..figurati che ho un PLATANO in un vasone di cemento che e' nato in un terrazzo di una...
  14. M

    Foglie rosse gelsomino

    Secondo me meglio dargli un vaso piu capiente e se di plastica a doppio strato...bagnalo regolarmente finche' non vedi che caccia nuovi getti...purtroppo le piante inadatte alla coltivazione in vaso alla lunga danno risultati deludenti...vedi i glicini...ricordati che se non e' scoperto e prende...
  15. M

    Foglie rosse gelsomino

    Dalla foglia carnosa e' un rincospermo, il gelsomino non e ' carnoso' ..il rincospermo ha un odore piu forte il gelsomino piu delicato...tieni conto che il rincospermo , noto abche come trachelospermum e' una pianta vigorosissima, sta bene solo in terra o in vasi belli grossi, il tuo vaso e'...
  16. M

    Prunus avium?

    A parte che non c e niente di banale in un ciliegio, come fai intendere anche tu virgolettandp, sembrerebbe un ciliegio..il prunus avium e una pianta bella e maestosa, cob una fioritura primaberile impareggiabile oltre ad essere utilissimo per la fauna selvatica..petche lo devi abbatyere?
  17. M

    Insetto o fungo (o entrambi?) su gelsomino, magnolia, acero e ortensia

    Ciao, I funghi vanno prevenuti con tratramenti diffusi a base di rame..il rame e fondamentale x la lotta ai funghi..le piante pero reagiscono bene da sole se non hanno carenze quindi ogni tanto integratori di microelementi tipo hortilon sono utili...il concime completo andrebbe bene se non...
  18. M

    Foglie rosse gelsomino

    Il rincospermo e' una pianta molto resistente...tipo oleandro et similia...se la travasi rompi un po il pane di terra delicatamente e allarga le radici...se la vuoi tenere in pieno sole pero meglio aspettare, fa gia troppo caldo..fiorisce anche in ombra...se lo travasi occhoo a non coprire di...
  19. M

    ligustro?

    Potrebbe..anche di quelli qui intorno c e pieno...
  20. M

    Alloro sofferente

    x quelle accartocciate a me sembra psilla, prova col marsiglia e l'olio minerale per le uova, che si schiudono anche se son morti gli adulti..poi forse un po' di clorosi..prova a dargli del ferro chelato e un inegratore di microlelemti tipo hortilon o simili..quelle che sembrano mangiate forse...
Alto