• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. J

    Le mie rose da identificare, parte 1 [foto]

    Buongiorno a tutti, la settimana scorsa ho chiesto aiuto per identificare le mie rose, ma avevo messo delle foto poco particolareggiate. Ora ho fatto alcune foto migliori: purtroppo alcune sono un po' sfocate. Sto tentando di capire qualcosa, il mondo delle rose mi è quasi sconosciuto e chiedo...
  2. J

    Chi conosce Viridea?

    Ciao, qualcuno conosce Viridea (http://www.viridea.it) di Cusago, Rho, Rodano, S.Martino Siccomario, Settimo Torinese e Collegno e sa darmi qualche indicazione? Ha buoni prezzi e buona qualità della merce? L'ho trovata su Internet e a vederla sembra molto interessante. Grazie.
  3. J

    Alcune rose da identificare

    Di nuovo ciao :Saluto: Qui invece ci sono alcune rose. Probabilmente si tratta di rose da battaglia, e neppure molto curate visto che non sono molto pratico, ma sarei felice di avere i vostri commenti e aiuti: 1) Fiori rossi: 2) Questa l'avevo potata drasticamente ad aprile. Non ha mai...
  4. J

    Alcuni arbusti da identificare

    Ciao a tutti Vorrei mostrarvi due scorci del mio giardino. Su tutte le foto che seguono sarò felice di ricevere i vostri commenti e suggerimenti: E poi vorrei chiedere il vostro aiuto per identificare questi arbusti: 1) Fiorisce a marzo/aprile, con dei grandi e bellissimi fiori viola. Ora...
  5. J

    Radici nude

    Non ridete :lol:: cosa vuol dire "rosa a radici nude"? :ros:
  6. J

    Tunnel antifreddo

    Buongiorno a tutti vorrei proteggere una parte del mio orto (5 o 6 mq) con un tunnel fatto da me. Ma ho alcuni dubbi, visto che non ne ho mai visto nè usato uno: - Come si fa per l'accesso al tunnel per la raccolta? Si solleva semplicamente un lato del telo? - Va bene coprirlo con TNT? - Va...
  7. J

    Ancora sullo scarificatore

    Ciao, l'argomento è stato già trattato a lungo, e ho letto il forum in lungo e in largo, ma non sono riuscito a trovare una risposta ai miei dubbi. Dunque scusate se torno sull'argomento. Sono indeciso se acquistare uno scarificatore o un arieggiatore (elettrici). Ieri ho visto lo scrificatore...
  8. J

    Macchie di Cynodon dactylon

    Salve a tutti nel mio prato (Lolium, Festuca e Poa) si sono formate spontaneamente alcune zone di Cynodon dactylon (Gramigna rampicante). Mi sono un po' documentato su internet, e ho visto che qualcuno la definisce "altamente infestante, dannosa per le culture, a cui sottrae acqua, sostanze...
  9. J

    Le formiche mi rubano i semi

    Buongiorno a tutti ogni volta che effettuo la risemina di alcune zone del prato (da pochi cm fino a 2 mq) dopo pochi minuti arrivano centinaia di formiche che si portano via i semi, non tutti ma buona parte. Fin'ora ho tentato di risolvere con una polvere insetticida sparsa a spaglio sulla...
  10. J

    Prato con Sclerotinia homeocarpa

    Buongiorno a tutti il mio prato è colpito da Sclerotinia homeocarpa. In questo post Green thumb suggerisce l'uso di Propiconazolo mentre durante le mie ricerche ho individuato il Tebuconazolo. Qualcuno sa spiegarmi meglio la differenza fra i prodotti, qual'è il prodotto più indicato e le...
  11. J

    Laghetto sottozero

    Buongiorno a tutti, sto pensando a come potrei fare un laghetto (non più di 150cm x 100), ma non so rispondere a questa domanda: cosa succede al laghetto, ai pesci, alle piante e all'impianto idrico (pompa) quando la temperatura va sottozero, e non di poco? Grazie... :cool2:
  12. J

    Dosaggio solfato di ferro

    Buongiorno a tutti ho comprato un vasetto da 1 kg di solfato di ferro. Si presenta come una polvere azzurrognola (densità di un detersivo in polvere per lavatrice) solubile. Non riesco a capire il dosaggio. Purtroppo c'è un errore di stampa sull'etichetta e del venditore non mi fido. Vorrei...
  13. J

    Bolla del pesco

    Ciao a tutti. Il mio giovane pesco (2 mt di altezza, messo a dimora a marzo) s'è preso la bolla. Ho fatto già tre trattamenti (fra aprile e maggio) con un prodotto specifico (non ricordo il nome) e ho rimosso le foglie infette, ma la malattia si sta ripresentando. In particolare, le...
  14. J

    Semina prato mal fatta: cosa fare?

    Semina prato mal fatta: come rimediare? Ciao a tutti il 23 marzo un "esperto" del luogo (Monferrato) mi ha "rifatto" il prato (circa 400mq). La terra è stata correttamente fresata, ripulita, concimata, rastrellata, seminata e rullata. Purtroppo però, qualcosa è andato storto, perchè la...
  15. J

    Tempi di crescita

    Buongiorno a tutti, sono circa una decina d'anni che non faccio l'orto, e non ricordo nulla dei tempi di crescita/germoglio. A parte il fatto che subito dopo la semina ha cominciato a piovere e la temperatura si è drasticamente ridotta, qualcuno può darmi qualche indicazione sui tempi di...
  16. J

    Come si pianta la vite americana?

    Buongiorno a tutti ho acquistato due viti americane. Ognuna è alta circa 2 metri, e si tratta di due/tre rami sottili che partono dal vaso e sono attaccati a una canna. Dovrei piantarle ma non so come fare ad attaccare i rami al muro. Con dei chiodini?!?! Qualcuno mi può aiutare? Grazie! :cool2:
  17. J

    Rose abbandonate

    Buongiorno ho recentemente acquistato una casetta in Piemonte (Monferrato). C'è un giardino di circa 400mq con una decina di piante di rosa. Il giardino è stato abbandonato, prima che io acquistassi la casa, per circa 5 anni. Le rose, tutte, non sono state curate per anni e hanno rami...
Alto