• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Infestante da trattare

    Che infestanti sono? E come le tratto? Per fortuna ne ho solo delle piccole zone nel prato ma non riesco a strapparne le radici. Grazie in anticipo
  2. D

    Photinia spelacchiata

    Nell'autunno 2011 ho piantato una siepe di photinia. Tutti mi hanno terrorizzato dicendo che sarebbe esplosa e che avrei passato la vita a potare. Ma attualmente e' cosi': Un po' spelacchiata :embarass Fra poco si ricomincia a curare il giardino: voi cosa mi consigliate per...
  3. D

    Come pesare il concime?

    Lo so che la domanda sembra assurda. Ma io in casa ho solo una bilancia da cucina (che non mi pare il caso di usare) e una pesa persone (che sbaglia tranquillamente di 2-300 grammi). Per ora sono sempre andato a occhio perche' usavo confezioni piccole e facili da dividere. Ora pero' sono...
  4. D

    Escrementi o bozzoli?

    Secondo voi cosa sono questi "grumi" che trovo un po' dappertutto sul bordo del prato? Non mi paiono pericolosi ma non vorre ifossero il sintomo di qualche bestia che sta colonizzando il mio prato Ciao e grazie
  5. D

    E' un fungo, vero? :-(

    Oggi pomeriggio, tutto felice, ero pronto al taglio del praticello che, dopo la tresemina e concimazione, appariva cosi': Prima, come al solito, mi accingo a strapapre quelle due o tre infestanti che spuntano sempre e, orrore: E' un fungo vero? Va trattato? Con cosa, considerando...
  6. D

    Disparita' di crescita

    Questo e' l'effetto del mio prato un paio di settimane dopo la concimazione: Vedete la zona dopo l'angolo della cancellata? L'erba e' cresciuta di meno rispetto alle altre zone, anche per alcuni centimetri. Eppure mi pare di essere stato abbastanza costante nella concimazione. Ho...
  7. D

    Questa mi manca!

    Che erba e' quella che e' appena venuta ad abitare nel mio prato, con le sue due tenere foglioline? La tolgo ciuffo a ciuffo o e' di quelle stagionali che fra un po' muore da sola? Grazie
  8. D

    Concimazione antistress

    Io mi porto avanti... Ho capito che a novembre si deve fare una concimazione antistress. Piu' o meno intorno a che temperature si fa, e quando e' troppo tardi? Io ho appena fatto la azotata :embarass
  9. D

    Trasemina e terriccio

    Immagino che la domanda sia banale e anche ridicola ma sono prossimo alla mia prima trasemina e sono un po' agitato :embarass Tutti dite di seminare e poi ricoprire con un velo di terriccio. Ma come fate a spargerlo in maniera uniforme? Io ipotizzavo di spargere prima il terriccio...
  10. D

    Trasemina solo loietto

    Ciao, il mio prato e' un miscuglio di loietto e poa. devo traseminare in alcuni punti in cui e' un po' rado e in altri in cui c'e' proprio il vuoto. Tutte le sementi che sono riuscito a trovare in giro contengono notevoli percentuali di festuca. Tranne uno che e' 100% loietto. Non mi andava...
  11. D

    Ho in testa una pazzia

    Nei prossimi giorni devo fare un po' di trasemina (Loietto e Poa). E gia' che ci sono faro' anche la concimazione settembrina. Il dubbio e': se dopo la trasemina non devo rasare fino a che l'erba non e' cresciuta mi sa che devo attendere 3 o 4 settimane (visti i tempi della Poa). A questo...
  12. D

    Pensiamo a settembre

    Ieri ho finito di diserbare a mano e di dare l'antifunghi. Sono pronto per le ferie. Ma volevo incominciare a pensare a settembre e a cosa devo fare. Sicuramente devo concimare (NPK 10-5-20 giusto?) e fare una trasemina, anche bella pesante in alcune zone colpite significativamente dal...
  13. D

    Irrigazione disomogenea

    Ciao a tutti. Dopo qualche mese di utilizzo "casuale" mi sono finalmente deciso a misurare la quantita' d'acqua emessa veramente dal mio impianto di irrigazione e' ho scoperto, con sommo disappunto, che in alcune zone l'acqua e' 1/6 che in altre. Questo e' il giardino e l'impianto: Le...
  14. D

    Che animale e'? E soprattuto come lo elimino?

    In giardino ho delle simpatiche montagnette che non riesco a eliminare. Io le tolgo (sono compatte come dei piccoli vulcani di sabbia pressata) ma dopo pochi giorni riappaiono: Ho anche trattato con clorpyriphos per eliminare un po' di formiche in zona ma senza conseguenze su questi...
  15. D

    Irrigazione? Un compromesso

    Ciao a tutti. Il mio irrigatore ha solo la programmazione settimanale per cui non posso fare i classici 15 mm ogni 3 giorni. Attualmente faccio 10 mm il lunedi' e mercoledi' e 15 mm il venerdi'? Va bene o e' meglio passare a un 15 mm il lunedi' e 20 mm il giovedi'? Ciao e grazie
  16. D

    E' un fungo? O e' solo sete?

    Il mio giardino ha un po' di chiazze secche e, pur avendo guardato tutte le FAQ del sito, non riesco ad identificare di che fungo si tratti. Visto che le cure sono differenti volevo un vostro parere. Ho anche il dubbio pero' che sia solo secco: e' esposto a sud pieno e, anche se irrigato secondo...
  17. D

    Che infestante e'? E come lo elimino?

    Il mio prato e' stato seminato a ottobre scorso con un miscuglio di Lolium perenne e Poa pratensis. Ulimamente, da qualche settimana, e' comparsa una nuova varieta': Che infestante e'? Che diserbante devo usare e quando e' il periodo giusto per darlo? Grazie in anticipo a tutti
  18. D

    Ma e' normale?

    E' il primo anno che ho una siepe di photinia (piantata a luglio scorso) e quindi magari e' normale. Ma le foglie di parecchie piante mi sembrano un po' conciate, con i bordi rovinati, accartocciate e piene di macchie rosse: Vi sembrano normali o sono malate? Devo fare qualcosa...
  19. D

    Autotrapianto

    Devo piantare un paio di cespugli in una zona in cui il prato e' bello folto. Secondo voi posso prendere il pezzo di prato che va tolto per far posto agli arbusti e trapiantarlo nelle chiazze in cui l'amica talpa ha fatto terra pulita? Che accorgimenti devo prendere eventulamente? Irrigare...
  20. D

    Dubbio sull'ala gocciolante

    Ciao a tutti. Non so se e' la sezione giusta ma ci provo. Il mio impianto di irrigazione e' fatto da due zone a irrigatori statici e una zona con un ala gocciolante. Il dubbio e' questo: L'ala gocciolante corre alla base di una siepe di photinia che circonda il prato; gli irrigatori...
Alto