Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Oggi ho travasato anche la ninfea colorado, non è stato semplice come per la prima, era piena di alghe tutte intrecciate alle radici, comunque alla fine penso di esserci riuscita.
Avrei una domanda: come si riconoscono i piccoli rizomi attaccati alla pianta?
Metto qualche foto, mi potete dire...
Grazie!
Allora procederei così:
-taglio le foglie malate ed il nero, fino ad arrivare alla parte sana
-a questo punto metterei il prevycur, ma non so come fare, devo diluirlo (che percentuale?) e poi spruzzarlo sul taglio? oppure fare il bagnetto nella soluzione? oppure passarlo puro con un...
Stamattina ho notato 2 foglie della mia orchidea ingiallite e flosce, osservando attentamente ho notato queste macchie nere sul colletto.
Devo sperare in un miracolo o posso fare qualcosa per rimediare :cry::cry::cry:
Devo eliminare tutto il vecchio substrato?
Io a disposizione, al momento...
Travaso fatto! :cool:
Mi aspettavo un rizoma molto più lungo, invece la piantina era stata messa al centro del vaso e non le ci è voluto molto per arrivare al bordo del vaso.
Sì, infatti chiederei due pesciolini dello stesso sesso.
Riguardo le libellule, hai ragione, un anno fa l'ho avvistata sul mio terrazzo...sarebbe meraviglioso se ci fossero anche loro a popolare il mio pond :love:
Cyn, sei sempre disponibile! :love_4:
Un paio di pesciolini mi piacerebbe metterli, unirei l'utile al dilettevole, quando esco sul terrazzo sono sempre preda di numerosissime ed affamatissime zanzare.
Io abito in città e nelle immediate vicinanze non c'è tantissimo verde, eccetto le rane ed i...
La pozza che vedi è solo una sistemazione temporanea, entro 10 giorni mio marito dovrebbe allestire un mini laghetto (130x90 cm alto 90 cm) me li sconsigli comunque i due pesciolini?
Per quel che riguarda il rinvaso della ninfea albatros, visto che ho trovato una ninfea più adatta alle...
È necessario che il vaso per le ninfee (e le piante acquatiche in generale) sia tutto forato (tipo retina)? Oppure posso usare un normalissimo vaso? Ho visto in internet che vengono usati quelli normali e gli eventuali fori sul fondo vengono chiusi con un foglio di cellofan.
Eccomi!
Allora al momento la tengo in una vaschetta, mio marito entro 7-10 giorni dovrebbe allestirmi un mini laghetto di 130x90 cm alto 90-100 cm.
A me sembra che nel vaso ci sia abbastanza spazio, sbaglio?
Mi sapreste dire il nome dell'altra pianta che è nella vaschetta (non il giacinto...
Grazie mille a tutti e due per le risposte! :love:
Domani con la luce farò una foto dall'alto; vuoi sapere se nel vaso traforato c'è abbastanza spazio, giusto?
Sai che il pensiero di come fare per tirar fuori la pianta senza rompere le radici mi preoccupava alquanto? ...(avrei tagliato/distrutto...
Ciao a tutti,
ieri ho acquistato la mia prima ninfea, è una ninfea albatros, mi è stata venduta già con il suo vaso. Da neofita avrei una domanda, le radici fuoriescono dal vaso di molto, è normale che sia così, oppure devo cambiarle vaso?
Grazie della risposta!
L'avevo rinvasata un po' di mesi fa semplicemente mettendola in un vaso più grande senza togliere il vecchio substrato e aggiungendo nuovo terriccio per acidofile. Anche a me è venuto il dubbio della troppa acqua, così questa mattina l'ho tolta dal vaso ed ho cercato di...
Tre anni fa ho acquistato questa azalea, è sempre stata benissimo, da un mese a questa parte ho notato che le punte delle foglie si stanno seccando.
Secondo voi che problema può avere?
Ciao, ti posso dire quello che ho fatto io, ho messo nel nuovo vaso torba acida di sfagno e perlite in parti uguali, ho bagnato abbondantemente il composto e quindi posizionato la piantina dopo aver pulito molto delicatamente le radici dal vecchio substrato.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Qualche anno fa mio padre mi regalò una piccola pianta di mimosa, non avendo purtroppo un giardino, l'ho fatta crescere in un vaso. È cresciuta moltissimo in altezza (più di 3 metri) ma il fusto è molto sottile, vorrei "accorciarla" un bel...
Ciao a tutti, mi chiamo Maria Luisa e vivo a Roma in un piccolo appartamento con un grande terrazzo.
Pur non essendo un'esperta, amo molto il giardinaggio, è il mio anti stress.
Mi fa molto piacere essere entrata a far parte del vostro forum, avrò bisogno dei vostri preziosissimi consigli...