• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Mi aiutate a capire di che tipo di parassita si tratta?

    Ciao a tutti, mi aiutate a capire di che tipo di larva si tratta? Le ho trovate nel vaso della calla palustre (comprata in un vivaio una decina di giorni fà). Sono molto preoccupata! :( https://youtu.be/ASe1MLYuvN4 Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  2. M

    Radici ninfea

    Escludo che possano essere dei semi presenti nella terra del rinvaso, io ho piantato quello che vedi nelle foto sopra, si vede che ci sono già dei piccoli germogli. Forse il vecchio rizoma era stato lasciato insieme alla pianta proprio perché aveva numerosi piccoli rizomi che stavano spuntando?!
  3. M

    Radici ninfea

    Eccomi con altre domande :D 1- ho acquistato una ninfea Helvola ed una Indiana, entrambe prese nello stesso negozio on line, le ho rinvasate una decina di giorni fa, ma ad oggi non è spuntata neanche una piccola fogliolina nuova. Secondo voi è normale? (Ne ho altre prese in altri negozi e...
  4. M

    Radici ninfea

    Ditemi che quello che sta spuntando tra le foglie del mio giacinto diventerà un fiore...:flower:
  5. M

    Radici ninfea

    :burningma
  6. M

    Radici ninfea

    ...fanno come i guppy!!! :cry::cry::cry:
  7. M

    Radici ninfea

    Aiutoooooo!:eek::eek::eek: Adesso faccio una ricerca in rete, per cercare di capirci qualcosa. Comunque quando l'ho presa aveva già un ventre molto prominente.:muro:
  8. M

    Radici ninfea

    Fortunatamente me ne sono accorta quando erano ancora nella vaschetta provvisoria, così al momento di metterle nel pond ho trasferito solo le due grandi, gli altri 8 (al momento ne ho contati "solo" 8), li ho lasciati lì e quando saranno più grandicelli li riporto al negozio :)
  9. M

    Radici ninfea

    Sarà fatto!:love_4: Dopo il travaso le metto nel pond insieme alle altre, la vasca è più grande e lì l'acqua non si scalderà eccessivamente. P.s. ho preso due gambusie femmine per evitare di ritrovarmi con mille pesciolini, ma una delle due era gravida...:fifone2:
  10. M

    Radici ninfea

    Ok, ma come al solito ho delle domande...:D 1-Per interrare ho usato il solito terriccio non adatto (non avevo ancora trovato la "terra pura di giardino":ciglione:), posso cambiarla adesso? 2-Le ho tenute sempre all'ombra, devo continuare così oppure adesso posso anche metterle al sole...
  11. M

    Radici ninfea

    Sì, hai capito bene! Perché? Poi c'erano anche delle piccole escrescenze (1 cm circa), che sembrava stessero germogliando (ho inserto le foto in un messaggio precedente).
  12. M

    Radici ninfea

    Vi aggiorno: nel contenitore in cui ho trapiantato tutto quello che "avanzava" della pianta, comincia a spuntare qualcosa :eek:, secondo voi sono nuove piantine?
  13. M

    I laghetti di Cyn 4

    Infatti :cry::cry:
  14. M

    I laghetti di Cyn 4

    Alla fine sono andata in un vivaio poco fuori Roma, ho trovato la terra per laghetti (contiene argilla e sabbia di quarzo) e me l'hanno fatta pagare uno sproposito...:eek: ...adesso me ne vado in giro per campi :D
  15. M

    I laghetti di Cyn 4

    Cyn :love_4: adesso andrò alla ricerca del terriccio buono...potrei andare a Villa Pamphili...che dite mi arrestano? :D La prima ninfea che ho travasato sembrava interrata nella creta, niente terra solo creta :eek:
  16. M

    I laghetti di Cyn 4

    Sì, infatti è proprio guardando la tua :love: che ho pensato ad un vaso, ma non sapevo se potesse avere qualche problema per la trasparenza del vetro... Scusa se ti faccio sempre tante domande, ma sono una pivella ed ho ancora tutto da imparare. Adesso ho un altro dubbio che non mi fa stare...
  17. M

    I laghetti di Cyn 4

    Cyn, che fiori meravigliosi!!! :love: Credo che quando vedrò fiorire la mia prima ninfea mi commuoverò... Approfitto per farti una domanda, secondo te si può utilizzare un vaso di vetro per una ninfea nana (25 di diametro e 45 di altezza), oppure è meglio che non sia trasparente (il rizoma...
  18. M

    Radici ninfea

    Ho già rinvasato la mamma. :( Osservando attentamente ho notato che quello nella prima foto era il vecchio rizoma, che è stato tagliato e lasciato insieme alla mamma (così facendo non si rischia il marciume?). Che faccio, rinvaso anche il vecchio rizoma? (magari in un altro vaso?)
  19. M

    Radici ninfea

    Quell'ammasso di radici che si vede nella prima foto non fa parte del rizoma dove c'è la piantina (forse prima sì, e magari solo successivamente si è staccato dalla pianta madre) infatti quando ieri l'ho tirato fuori dal vaso faceva corpo a se. Comunque vedo delle puntine verdi (si notano anche...
Alto