• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Ortensia con oidio

    capisco, vorrei usare, se possiible, metodi più naturali.. ho sentito che si può usare anche l'aceto, qualcuno ha esperienze positive al riguardo?
  2. A

    Ortensia con oidio

    ciao, ho fatto il trattamento contro lo oidio a base di zolfo ma a distanza di quasi 15 giorni le foglie sono ancora bianchiccie in diversi punti.. posso rifarlo tranquillamente anche se ho già nuove foglie che stanno nascendo? Ho tolto le foglie più malconce, quelle rovinate dal sole e quelle...
  3. A

    Foglie di fragole con bordi bruciati

    grazie, farò così ;)
  4. A

    ibisco?

    ok grazie! quindi posso usare un concime generico, per piante fiorite, lo stesso che uso per gerani, amaryllis e kalanchoa?
  5. A

    ibisco?

    ciao! mi hanno regalato questa pianta http://i39.tinypic.com/2qiyd8y.jpg mi sapreste dire come curarla? dentro al vaso sopra il terriccio c'è della corteccia (di pino?), si tratta quindi di un'acidofila? Come devo comportarmi riguardo innaffiature, esposizione e concime?L'ho messa su...
  6. A

    Foglie di fragole con bordi bruciati

    ecco le mie foglie: http://i42.tinypic.com/2s00jr4.jpg devo innaffiare di meno quindi? ho concimato un paio di volte (una a settimana) con concime specifico per orto.
  7. A

    Foglie di fragole con bordi bruciati

    ho lo stesso problema, i bordi delle foglie sono marroni..
  8. A

    geranio con macchie strane sulle foglie

    grazie, il Provado va bene?
  9. A

    geranio con macchie strane sulle foglie

    Il mio geranio edera, in vaso con esposizione a ovest, ha delle foglie macchiate da qualche tempo.. sono molto poche e compelssivamente la pianta sembra stare molto bene, è cresciuta tanto e sta fiorendo.. http://i43.tinypic.com/6prrlx.jpg cosa ve ne sembra? devo trattare in qualche modo...
  10. A

    larva minatrice!

    ok grazie!
  11. A

    larva minatrice!

    Agraria Comand S.r.l. - CLINER ACARICIDA INSETTICIDA ML.100 Cliner di Vithal
  12. A

    larva minatrice!

    ma è possibile che la larva minatrice in soli due mesi abbia infettato già tre piante?! è iniziato tutto con la lattuga, non l'ho trattata, ma dopo aver eliminato le foglie rovinate dopo qualche giorno l'ho raccolta e mangiata, estirpando poi le piante residue. Poi è passta alla dimorphoteca...
  13. A

    Pomodori in vaso

    ho messo le mie piantine di pomodoro di circa 15 cm in vaso all'aperto (speriamo crescano con questo tempo ballerino!), ho notato però che ci sono moscerini che svolazzano intorno.. è normale? mi sembrano moscerini comuni, non credo si tratti di altro, anche perché segni sulle foglie non ne vedo...
  14. A

    help! rosmarino e origano malati

    il mio rosmarino ha il ragnetto rosso! ho innaffiato in abbondanza, dato che ho letto che il ragnetto rosso viene soprattutto se il terreno è secco, e in effetti un po' lo era, e poi ho spruzzato un insetticida, speriamo serva a qualcosa!
  15. A

    Ortensia con oidio

    grazie per il consiglio! ripeto il trattamento tra dieci giorni e vediamo come va.. nel frattempo ho tolto tutti i fiori, ormai sfioriti (erano diventati praticamente verdi), la pianta mi sembra stia bene, nella parte centrale ci sono tante nuove gemme..
  16. A

    Ortensia con oidio

    ciao ho iniziato ieri a spruzzare solfo diluito sulla mia ortensia.. devo poi risciacquarlo in qualche modo il giorno dopo o lo lascio assorbire? stamattina mi sono accorta che le foglie sono sporche, è normale? devo lavarle o le lascio così fino al prossimo trattamento? può essere utile...
  17. A

    Pomodori in vaso

    a me sembrano tante piantine in poco spazio...
  18. A

    help! rosmarino e origano malati

    ok grazie per i consigli! non ho provato a strofinare le foglie del rosmarino come invece ho fatto sulle foglie dell'ortensia (lì sono abbastanza sicura che si tratti di mal bianco..), potrebbero essere comunque dei funghi? comunque vorrei utilizzare qualcosa di biologico, soprattutto sul...
  19. A

    help! rosmarino e origano malati

    Ciao a tutti ho qualche problema con due piante aromatiche: il mio rosmarino ha dei puntini bianchi/gialli su tutte le foglie http://imageshack.us/a/img442/3720/pic000196.jpg come potete vedere a sinistra ci sono anche strani filamenti.. potrebbe essere oidio? Anche la mia ortensia si...
  20. A

    rosmarino con puntini bianchi

    anch'io ho lo stesso problema.. le foglie sono macchiate di bianco come nella foto postata dall'altro utente.. pensavo fosse la pioggia eccessiva degli ultimi giorni.. mi consigliate un funghicida quindi?
Alto