• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    serra Socker dell'ikea

    Ho un dubbio.. ma questa serra SOCKER Serra - IKEA a cosa serve esattamente? Io ho diverse piante sul balcone, prese tutte dopo l'inverno, tra marzo e aprile, può essere utile per riporre (ma all'esterno) quelle più freddolose ma non troppo, come i mini ciclamini ?
  2. A

    Il mio libro, Cemento armato :)

    ciao, il libro è su Amazon Cemento armato eBook: Alessia Martalò: Amazon.it: Kindle Store mi farebbe piacere se lo condivideste con gli amanti della lettura :) grazie a tutti!
  3. A

    Il mio libro, Cemento armato :)

    Ciao a tutti, vi segnalo il mio libro Cemento armato, iscritto al concorso Il mio esordio 2013. Qui, se vi va, potrete trovare qualche info utile, tra cui il link alla scheda del libro e i commenti e le recensioni presenti sul sito ilmiolibro.it...
  4. A

    I segreti delle Ortensie

    ok, grazie mille. ma comunque è possiible che abbia dato troppa acqua (per via dei funghetti)? eventualmente, visto che il terreno in profondità è ancora umido, conviene interrompere le innaffiature del tutto per 1-2 settimane?
  5. A

    I segreti delle Ortensie

    concime liquido per acidofile, diluito in 5 litri d'acqua, con cui ho innaffiato anche la mia camelia (che tra l'altro sta benissimo) sulla confezione dice che va usato ogni 15 giorni. Io l'ho usato una volta ogni due mesi.. penso di non avere esagerato, no? anche perché sapevo che è meglio...
  6. A

    I segreti delle Ortensie

    Le tengo entrambe sul balcone, esposto a nord ovest. Ad agosto in realtà ho preferito tenerle entrambe un po' più all'ombra, perché faceva davvero troppo caldo e il sole picchiava duro.. La terra usata è quella acidofila, le ho comprate a marzo ed entrambe le piante ed erano piene di fiori, poi...
  7. A

    I segreti delle Ortensie

    ecco le foto!! la prima sta abbastanza bene, ha sofferto di oidio e ragnetto rosso ma pare che ora stia meglio.. ha perso molte foglie qualche settimana fa, ma ora ne sono spuntate altre.. l'unica cosa è che mi sembrano un po' piccole. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting questa è...
  8. A

    piante da appartamento, quali scegliere?

    Ho una piantana da 3 vasi (circa 12 cm) davanti ad un finestrone esposto ad ovest. In realtà quando fa molto caldo tengo l'avvolgibile abbassata per cui le piante starebbero quasi all'ombra (ma lo faccio giusto 15 gg all'anno, in agosto). In uno ho messo già una kalanchoa, che altre piante mi...
  9. A

    malattia gardenia

    ciao Giulio, alla fine ho tagliato tutti i rami della pianta, al centro c'è un po' di vegetazione ma stenta a crescere.. aspettiamo e vediamo!
  10. A

    Gardenie le belle

    ciao a tutti, alla fine ho tagliato di netto tutti i rami e piano piano stanno spuntando delle foglioline al centro.. ora starò molto più attenta con le innaffiature, speriamo bene!
  11. A

    I segreti delle Ortensie

    che belle le vostre ortensia... la mia purtroppo sta molto male, al momento non ho foto da mostrarvi ma entro domani vorrei postarne una. Credo sia affetta da marciume radicale, l'ho tenuta per un mesetto circa all'ombra innaffiandola quando il terreno era asciutto, ma ieri ho notato che tra la...
  12. A

    malattia gardenia

    la pianta è così da almeno 3 mesi, ha avuto alti e bassi ma sostanzialmente è rimasta stazionaria.. purtroppo questa povera pianta ne ha dovute sopportare tante, all'inizio ho anche sbagliato terriccio usando quello universale anziché per acidofile. Ma ho fortunatamente rimediato immediatamente...
  13. A

    malattia gardenia

    ciao, grazie per la risposta! ho utilizzato il concime liquido per acidofile, una sola volta, poco dopo averla acquistata.. parliamo quindi di tre mesi fa circa. Proverò a diminuire le foglie come dici tu, quindi anziché tagliare i rami (potare) dovrei semplicemente staccare le foglie più...
  14. A

    malattia gardenia

    si, anche il mio vaso è pesante in effetti.. la tengo anch'io all'aperto sperando che pian piano si asciughi. incrociamo le dita allora ;)
  15. A

    malattia gardenia

    nessuno sa aiutarmi? :( la pianta sta veramente male.. non riesco proprio a capire cosa ho sbagliato, la tengo fuori, a mezz'ombra, do' acqua del rubinetto lasciata decantare e ho curato la clorosi ferrica (infatti le foglie ora sono verdi anche se mosce). Devo rassegnarmi? Anche le foglioline...
  16. A

    malattia gardenia

    Ciao Giulio, ecco le foto della mia pianta: si vede l'aspetto generale e i nuovi germogli nati nella parte più interna.. purtroppo credo di aver sbagliato cure culturali.. la innaffio quando il terreno è bagnato, ma credo di averla rovinata concimandola (solo una volta!) poco dopo averla...
  17. A

    Help, Hibiscus rosa-sinensis con foglie mosce e puntini bianchi!

    ok grazie, ho provato a bagnare di più, ma l'acqua è scolata dal sottovaso, cmq il terreno era un po' secco in effetti.. vediamo come fa per gli afidi finora è localizzato soltanto su una foglia e un fiore, ho messo una compressa di provado facile, spero funzioni!
  18. A

    Help, Hibiscus rosa-sinensis con foglie mosce e puntini bianchi!

    Ciao, ho da circa un mese una bella pianta di Hibiscus rosa-sinensis. L'ho esposto ad ovest, all'aperto, con sole pomeridiano per circa 5-6 ore. Da qualche giorno ho notato che le foglie sono flosce e soltanto oggi mi sono accorta che, sul fiore e su una foglia, sono comparsi dei puntini...
  19. A

    malattia gardenia

    per cosa viene usato l'ossicloruro di rame? io ho lo stesso problema con la mia gardenia.. le foglie vecchie sono sempre macchiate (la mia aveva anche la clorosi quindi ho usato il ferro chelato) ma alla base della pianta sono nate tante nuove foglioline (alcune di queste, però, macchiate di...
  20. A

    Rosmarino con il morbillo

    innaffia bene e usa un insetticida per il ragnetto rosso, avevo lo stesso problema e dopo due trattamenti è passato tutto
Alto