• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. patrizia

    oilà

    Ciao cultore delle erbacce! Le cose andranno sicuramente meglio da adesso in poi. Prima di tutto puoi cominciare ad apprezzare le erbacce, almeno alcune, diventandone un vero "cultore" (... se non puoi combatterli fatteli amici...:ok07:), ve ne sono di molto buone, utlizzabili in cucina e in...
  2. patrizia

    help per piante malate

    Durante gli anni scorsi ho avuto gravi infestazioni di coccinicglia, (per poco non mi uccidono una brasiliopuntia :burningma) e devo dire che è particolarmente difficile da debellare. Avevo provato di tutto, partendo ovviamente dai rimedi bio, ma alla fine ha funzionato solo una bagnata col...
  3. patrizia

    Talea di fico d'india

    A me sono riuscite meglio senza interrare la pala, semplicemente appoggiandola sul terreno. Da ogni areola della pagina inferiore tende a emettere radici ed è minore il rischio di marcescenze. Certo che da voi il clima è diverso :rolleyes:
  4. patrizia

    Il mio echinocactus grusonii

    Che bello il grusone!:hands13: Mi piacerebbe averne uno, e anche l'Ozzy nero, vorrei averne uno. Invece un tipo Gino ce l'ho, assomiglia molto alla mia Ringhia :D, la mamma di Celestino :D
  5. patrizia

    Sempervivum...

    Li ho lasciati lì dove erano quando li ho comprati, non ho ancora avuto il tempo di comporre il mio nuovo giardinetto roccioso, ma ho buone speranze per settembre :rolleyes: Intanto non patiscono niente :D
  6. patrizia

    a quale famiglia fa parte questo abete argentato?

    Potrebbe essere un abete rosso del Colorado, genere picea, specie pungens. Quelli coltivati nei giardini hanno, nei primi anni di vita, quel portamento compatto e piramidale tipico dell'albero di Natale, poi crescendo, se hanno possibità, assumono forme più caratteritiche della specie, maggiore...
  7. patrizia

    Che bonsai e'?

    Ho avuto una carmona anni fa, quella di Mica Minerale non me lo sembra proprio. Dalla consistenza delle foglie sarei portata a pensare a un pero o melo di qualche varietà particolare E' così, ma solo quando sarà la stagione giusta e se la pianta lo richiederà, non ora:ok07:
  8. patrizia

    Cavolfiori

    Interessante questa discussione sul cavolo, proprio non l'avevo vista. I cavoli (tutti) sono una mia grande passione e li coltivo ogni anno, seppur fra grandi difficoltà, quali gli attacchi di altica tipici delle torride estati padane e la scarsità di azoto che affligge anche il mio piccolo...
  9. patrizia

    riproduzione melograno da semi

    Anche la margotta è molto facile nel melograno, così si può partire da rami di diametro già consistente, io ne ho uno sui 3 cm, fatto tre anni fa :Saluto: Ma non rinuncio a vedere fioriti i melogranini seminati :love:
  10. patrizia

    Sempervivum...

    Ecco il semprevivo con le rosette piccole, al confronto con l'aracnoide, le rosette di quest'ultimo sono tendenzialmente piccole, ma alcune arrivano su 5 cm. a maturità, sono quindi grandi più del doppio
  11. patrizia

    semina pino e acero rosso

    Il periodo ideale per seminare sarebbe la primavera, ma puoi provare lo stesso, senza perdere altro tempo. In fondo "acero" e "pino", anche se non so di quali specie in particolare si tratti, sono alberi tipici di climi non caldissimi, quindi è possibile che seminando adesso, la nostra fine...
  12. patrizia

    Aiuto per identificazione

    Crassula multiclava... :hands13::hands13: che bello, ho identificato un'altra delle mie sconosciute! :hands13::hands13: grazie, grazie!!!
  13. patrizia

    Sempervivum...

    Sicuro, appena riesco faccio la foto, adesso non sono a casa :ok07: Però la mia ha le rosette un po' più grandi rispetto a quella di Silene, metterò anche io la monetina da 1 cent per il paragone :Saluto:
  14. patrizia

    regole per innaffiare le kalanchoe

    E' meglio levare i fiori appassiti, come ogni pianta anche la kalanchoe potrebbe tentare di fare i frutti, sprecando energie inutilmente. Inoltre, essendo una pianta decorativa i fiori vecchi di certo non le donano e comunque consumano sostanze nutritive. Taglia lo stelino più in basso...
  15. patrizia

    Zelkova nire, ci sono cascata anche io

    In una giornata di tempesta con vento (era forse il giorno in cui a Torino c'è stata la tromba d'aria:rolleyes:) il mio olmetto è cascato dal tavolo e si è rotto il vaso, così ho dovuto trasferirlo in un altro molto simile ma lievemente più grande: fra il pane di terra e le pareti c'è solo mezzo...
  16. patrizia

    semina pino e acero rosso

    Per cominciare semina, altrimenti viene tardi. Poi guarda nella sezione "Bonsai" del forum, vedrai quante discussioni abbiamo incominciato su questo argomento! Intanto ti faccio un breve riassunto qui, così potrà essere utile ad altri quando vorranno cimentarsi con la semina di alberi da...
  17. patrizia

    piccoletto di huernia

    Ma è fantastico!:love:
  18. patrizia

    Sempervivum...

    Potrebbero essere specie, varietà o ibridi di sempervivum, io ne ho 7 diversi di cui finora, identificati solo due, il classico tectorum e l'aracnoide. Quest'ultimo fa rosette piccole e tipicamente legate da striscie di peluria bianca dall'aspetto di ragnatela. Ne ho anche uno dalle rosette...
  19. patrizia

    chi mi aiuta a identificare le mieee piantine?

    Due parodie sarebbero due notocactus: il genere si chiama anche così :ok07: Ho solo un dubbietto sulla seconda foto, quella a destra o quella sopra rossastra potrebbero essere pachyphytum ovifera?
  20. patrizia

    che pianta é?

    Comunque se proprio non ti piace, mi prenoto per una talea, in cambio ti posso dare la comunissima stapelia variegata dal fiore pieno pieno :D:D
Alto