• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Oleander

    fumo .....non fumo....

    come richiesto dal post di gigetto "ho smesso di fumare" lanciamo questo sondaggio tra fumatori accaniti e pentiti.... non ho mai fumato in vita mia fumo solo dopo pranzo o cena e comunque meno di cinque sigarette fumo almeno dieci sigarette al giorno fumo minimo un pacchetto al giorno fumo...
  2. Oleander

    l'azalea di mio fratello

    sempre a voi il parere
  3. Oleander

    le foglie di alloro di mio fratello

    a voi il parere....
  4. Oleander

    ho comprato il TOPAS ma non mi ricordo

    scusate il mio cervello:rosa: talvolta contorto....spremuto....(piccolino lo dico io prima che si lanci qualche avvoltoio....):baf: la scorsa settimana avevo chiesto delle informazioni E MI ERA STATO CONSIGLIATO L'USO DEL TOPAS (un funghicida sistemico) ma......:cry: porcaccia non mi...
  5. Oleander

    Ciliegio melo albicocco e prugno

    ecco che la zia ha pensato bene di regalarci queste quattro piante...(da 50 cm...!!!) così devo studiare dove metterle nel prato pensando a non fare BAGGIANATE e prevedendone la crescita... ma io non ne ho la più pallida idea...... vi posto la foto "montata" con visione completa del prato fronte...
  6. Oleander

    macchie su gelsomino

    non me ne sono mai preoccupato, ma sapete cosa sono queste macchie sulle foglie del gelsomino (falso) ????:confuso:
  7. Oleander

    Chelato e Solfato di ferro

    ciao a tutti penso possa essere utile l'intervento di qualche "esperto" per chiarire la differenza tra il chelato di ferro ed il solfato ferroso... quando, come, perchè e su quali piante usarlo..... attendiamo consigli.....grazie:love_4:
  8. Oleander

    spostamento rosa rampicante

    ciao vorrei spostare la mia rosa rampicante vorrei sapere se qualcuno sa dirmi se posso farlo in questa stagione oppure è meglio aspettare. grazie:Saluto:
  9. Oleander

    bulbi di dalia

    ciao ieri ho tolto dai vasi tre dalie ormai seccate, e nella terra ho trovato una ventina di bulbi.... sapete dirmi se posso conservarli e come trattarli ?
  10. Oleander

    segatura contro le erbacce ???

    buon venerdì il mio vicino , quello "simpatico" (per chi se lo ricorda) l'altro giorno mi ha detto : per togliere quelle erbacce che crescono dietro la siepe, ti dò io della segatura..... ora vi spiego: al muretto di confine (purtroppo alto solo 30 cm. con una rete arrugginita annodata a mano...
  11. Oleander

    limone in serra

    stanotte da me 4 gradi.... urge riparazione per limone.... inizialmente pensavo di portarlo dentro casa ...poi mi sembra di aver capito che potrebbe essere troppo caldo per lui.... dunque vorrei sapere.... se mi metto e faccio una bella serra con struttura in legno e nylon trasparente...
  12. Oleander

    vi omaggio questi semi.....

    mando alla banca i semi di queste piante... ma non mi ricordo più come si chiamano..... aiuto.....
  13. Oleander

    Solfato ferroso su manto erboso

    ciao ciao ciao... per il muschio nel prato ieri mi han dato (oggi tutto in rima...) li solfato ferroso per il manto erboso....:lol: ma come si mette ???? la sostanza è in polvere e dietro le istruzioni dicono.... uno /due cucchiaini per piante in vaso da diam.22cm. (ma niente acqua???) per il...
  14. Oleander

    limone con simboli strani

    ciao ciao ciao ieri ho visto che sulle foglie più givani del mio limone (in vaso) sono presenti degli strani simboli (tipo circuiti elettrici...questa è bella ehhh?) all'interno della foglia... è un modo che ha di comunicare la piante per dirmi che comincia a fare freddo ? ...qualcuno di voi...
  15. Oleander

    Conservazione semi surfinia

    ciao fiorellini.... domenica ho cominciato la raccolta dei semini delle surfinie... ho seguito questa procedura, rametti con corolle secche sbriciolamento manuale e scolino per filtrare semini e particelle secche raccolti in vasetto di vetro.... ditemi se ho fatto bene e come posso...
  16. Oleander

    bruchetto verde vegetariano

    :food:... si pappa tutte le foglie dei cavoli, delle cime di rapa.....delle costine... mi han detto che bisogna vaporizzare sulle foglie un insetticida.... ma mi sta bene mettere il lumachina nella terra e usare la poltiglia bordolese... ma un'insetticida ???? chi ne sà di più ?
  17. Oleander

    ho scassato il tagliaerba

    ne ho combinata un'altra... ho rotto una parte del tagliaerba, qualcuno sà dirmi che pezzo sia (collettore ?) quello che ho poggiato sopra il motore nella foto qui sotto ???? è un tubo che parte dalla sinistra del carburatore (sopra c'è il filtro dell'aria) e va verso lo scarico ???:squint:
  18. Oleander

    Mi hanno regalato un ciclamino

    sono totalmente ignorante in materia di ciclamini.... mi date due consigli su dove deve stare , come e quando fiorisce ???? grazie giardinauti !!!!... adesso è in un vasetto piccolo....
  19. Oleander

    saccoccia su rami di oleandro

    scusate il termine ma non sapevo come definirlo e una foto sarebbe stata sicuramente + chiara: ho notato su alcuni rami dell'oleandro come delle saccocce (tipo carruba) ... cosa sono, contengono semi ???? sono curioso
  20. Oleander

    ...gladioli ???

    questi sono i miei gladioli in vaso, come si vede le foglie non sembrano proprio voler ingiallire e seccare.... che faccio lascio tutto lì ????
Alto