• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. T

    innesti rimozione legatacci

    Ciao a tutti, a febbraio-marzo mi sono cimentato nei miei primi innesti e con grande soddisfazione devo dire che il 50 % sembrano essere venuti!!!:hands13::hands13: in particolare ho innestato su degli astoni di pero selvatico non piu' alti di 2 metri, delle marze di varie pere "rustiche"...
  2. T

    problema fiori di pesco

    Ciao a tutti, il mio giovane pesco "springcrest" trapiantato l'anno scorso ha comiciato ad aprire i fiori da 1 settimana, ho trovato i fiori tagliati di netto "CON PRECISIONE MILLIMETRICA" lungo una sezione perpendicolare al fiore, con l'ovaio svuotato:confused::confused::confused: avevo...
  3. T

    primavera anticipata

    Ciao a tutti, Oggi facendo un giro in campagna e guardando un pò gli alberi ho avuto l'impressione che alcuni di essi sono troppo in anticipo rispetto a l'anno scorso, le gemme si stanno già gonfiando, alcuni peri che fioriscono ad aprile ho l'impressione che vogliano fiorire a marzo ! e la...
  4. T

    Arancio e terreno argilloso

    Ciao a tutti, ho deciso di piantare una pianta di arance "tarocco Sanguinello" nella mia campagna, il problema è che il terreno è argilloso, duro e secco in estate e non ho l'acqua, ma voglio impegnarmi e fare crescere la pianta. La pianta che acquisterò è in vaso da 28 cm già cresciuta...
  5. T

    nespolo nato da seme

    Ciao a tutti, un paio di anni fa ho interrato in un vaso alcuni semi di una bella nespola giapponese (penso sia il nespolone di Palermo). I semi hanno preso quasi tutti e sono nate le piantine. Alcune di esse le ho portato in campagna un anno fa e hanno resistito al trapianto. Il fatto è che...
  6. T

    potatura di formazione

    Ciao a tutti ! I miei giovani alberi messi a dimora a febbraio e quelli nuovi a novembre si sono tutti spogliati delle foglie, è arrivato il momento di dare una sforbiciata di formazione o forse è meglio aspettare l'anno nuovo ? Gli alberi in questione sono: meli, peri, ciliegi e peschi...
  7. T

    innesto su pero selvatico

    Ciao a tutti, in campagna al confine con il vicino, dove non passa il trattore ho lasciato crescere degli astoni di pero selvatico che penso venissero proprio dalle radici di un grande albero appunto di pero selvatico che cresce nel mio vicino che fa delle piccolisssime pere che maturano a...
  8. T

    pesco nato in vaso

    Ciao a tutti, da due mesetti abbandanti è nata, in un grosso vaso, una pianta di pesco. La pianta è già alta 70 cm, mi pare che cresce 1 cm al giorno, ha tantissime foglie e mette rametti laterali quasi orizzontali il più lungo è 35 cm ! Ho messo una bastoncino x tutore e legata molto...
  9. T

    Aiuto potatura ciliegio

    Ciao a tutti, quest' anno ho messo a dimora un ciliegio, la pianta in questione era formata da una unica asta di circa 1,8 metri con la punta non tagliata e tantissime gemme su tutta la superficie. In primavera dalle gemme laterali sono uscite solo foglie, e ora da circa 20 giorni dalla punta...
  10. T

    pero selvatico

    Ciao a tutti, nella mia campagna sono da tempo comparsi pei pressi della rete con il vicino diversi astoni di pero, qualcuno in realtà è ramificato e vecchio di l'anno scorso a forma di cespuglio. Il mio vicino ha tanti alberi vecchi di pere rustiche di varie specie e nel suo terreno di tanto...
  11. T

    probelemi con il prugno

    Ciao a tutti, a febbraio ho comprato e interrato un prugno, l'albero penso fosse di 3 anni perchè portava una base piu' grande dei soliti alberi che vendono. Alla fine di febbraio ha aperto le gemme e sono usciti tanti piccoli fiorellini bianchi, uno spettacolo visto che a parte i mandorli...
  12. T

    Ciliegio Mastantoni

    Ciao a tutti quest'anno ho comprato un alberello di ciliegio Mastrantoni, tipica ciliegia sicilana dell' Etna, l'alberello non mi ha fatto fiori, ma è pieno di foglie, l'ambulante dove l'ho comprato mi ha detto che è una pianta che non va assolutamente potata. Qualcuno conosce questa varietà...
  13. T

    susino nato in vaso

    Salve a tutti ! L'estate scorsa mia mamma ha messo in vaso dei semi di frutta di stagione. Da uno di questi semi è nata una piantina che si è mostrata da subito molto vigorosa, è cresciuta velocemente mettendo tante foglie. A marzo l'ho trapiantata in campagna e ha continuato a crescsre...
  14. T

    consigli x nuovo appassionato

    Ciao a tutti ! Mi chiamo Tino e vivo nella provincia di Enna (Sicilia) in zona collinare cica 650 metri di altitudune. Da febbraio di quest' anno ho cominciato a prendermi cura di un piccolo terreno di famiglia che era un po' abbandonato, circa 2500 metri quadrati, su cui si trovavano gia'...
Alto