• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Carmel@

    Help!! ne l'hanno appena regalata ... ma non ricordo il suo nome

    E' un viburno, "palla di neve"
  2. Carmel@

    Ciao i Menyanthes trifoliata fioriscono presto, da me erano già fioriti quanto ti ho spedito il...

    Ciao i Menyanthes trifoliata fioriscono presto, da me erano già fioriti quanto ti ho spedito il rizoma, penso dovrai aspettare l'anno prossimo, ciao
  3. Carmel@

    Come si chiamano queste piante?

    La prima è una clivia
  4. Carmel@

    Raccolta di aromatiche poco conosciute, cominciamo con mitsuba e basilico thai

    l'erba di san pietro ... buona anche nelle frittate :food:
  5. Carmel@

    Due da identificare

    Grazie Lisyy per l'identificazione della Deutzia gracilis è sicuramente lei! Per la seconda aspetto altri pareri!
  6. Carmel@

    Due da identificare

    Bene, bene, continuiamo. Chi vede questa si aggiudica la coppa del "Gran maestro giardinauta con superpoteri" da parte mia prometto umilmente che, se sono io che ho fatto pasticci, mi leggo tutte le faq con le istruzioni, da cima a fondo... :cry::cry::cry: ps comunque la foto è il...
  7. Deutzia gracilis

    Deutzia gracilis

  8. Carmel@

    Raccolta di aromatiche poco conosciute, cominciamo con mitsuba e basilico thai

    Il mio elicriso sta preparando i fiori! Mi dici come si usano i fiori per il risotto? Si aggiungono verso fine cottura? Quanti? L'erba lepre è una novità, sto leggendo in internet qualche info, non la conoscevo proprio. Grazie :food:
  9. Carmel@

    Due da identificare

    Ciao a tutti, l'anno scorso a una Borsa delle Piante ho ricevuto questa pianta di cui non ricordo il nome. Questa invece ce l'ho da anni ma non so il suo nome, se necessario rifaccio la foto. Grazie a tutti
  10. Carmel@

    altro regalo....per casa nuova

    sono mesembriantemi, in piena terra vengono sicuramente meglio, sole e poca acqua!
  11. Carmel@

    Nella tua firma: "I Nostri Album: Angolo Aromatico / Piante Grasse / Fiori, Rampicanti e Piante...

    Nella tua firma: "I Nostri Album: Angolo Aromatico / Piante Grasse / Fiori, Rampicanti e Piante Verdi" "I nostri album" fallo diventare un link, ciao, notte!
  12. Carmel@

    se mi dite che è ipomea o clematis....

    Prendi una bustina di semi di ipomea, magari con i colori misti, cresce in un attimo :Saluto:
  13. Carmel@

    Raccolta di aromatiche poco conosciute, cominciamo con mitsuba e basilico thai

    Non l'ho mai usato, cresce spontaneo anche qui ma a dir il vero ho sempre avuto un po' di paura nel raccoglierlo per via della sua somiglianza con il mughetto (almeno nelle foglie).
  14. Carmel@

    Grazie per i complimenti vedo che ti stai organizzando bene anche tu con le aromatiche!:Saluto:

    Grazie per i complimenti vedo che ti stai organizzando bene anche tu con le aromatiche!:Saluto:
  15. Carmel@

    Ciao, non conosco bene la sagittaria, comunque sì, in inverno scompare e poi rispunta in...

    Ciao, non conosco bene la sagittaria, comunque sì, in inverno scompare e poi rispunta in primavera (anche se da me quest'anno non si vede ancora). Le piante che ti ho mandato come vanno?
  16. Carmel@

    Piccola aiuola aromatiche

    E' una santolina, vero le foglie sono molto profumate ed è sempreverde, non la uso in cucina, però una volta essicata è un ottimo antitarme da mettere negli armadi! Se vuoi dare anche un tocco di colore con il grigio-argentato posso consigliarti l'elicriso che ha un forte aroma di curry...
  17. Carmel@

    Che tipo di concime usare???

    non usare concime chimico, puoi usare lo stallatico in pellet.
  18. Carmel@

    Piccola aiuola aromatiche

    Ciao, che bella aiuola! sono un po' le stesse piante che ho messo io l'anno scorso. Se vuoi vedere la mia aiuola http://forum.giardinaggio.it/members/carmel-albums-aromatiche.html le foto sono in ordine (le prime in basso) vedi anche come si sviluppano e in poco tempo! Quest'anno abbiamo...
  19. Carmel@

    Raccolta di aromatiche poco conosciute, cominciamo con mitsuba e basilico thai

    ma certamente! La maggiorana sulla carne la usiamo molto anche qui anche per le carni alla griglia (in un mix con salvia, rosmarino timo e alloro) Più usato al nord che non al sud è il levistico (sedano di montagna) viene chiamato anche erba Maggi perchè nel sapore ricorda i famosi dadi...
  20. Carmel@

    mazus reptans

    avevo seguito tempo fa una discussione simile, sulla concorrenza :), eccola quà http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?p=265316&sid=0e06fa386fef4b979b5e008c9b29aa53 magari può servirti
Alto