• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Quale tipo di erba si tratta?

    Grazie Cigolo.. Se si tratta di festuca in effetti fà parte del miscuglio piantato a inizio primavera.. Mi ero fatto in testa una serie di ragionamenti, ma cadono tutti..
  2. P

    Quale tipo di erba si tratta?

    Noto che sul mio prato cresce, credo spontanemanete (non credo siano i semi dei classici miscugli di microterme), l'erba presente in foto. Di quale tipo di erba si tratta? Esiste in commercio? Mi piacerebbe uniformare il prato con questa tipologia di sicuro non bellissima esteticamente ma...
  3. P

    Glicine ad alberello e potatura

    Ciao, Ho comprato un glicine alto circa 2 metri. La parte centrale è sorretta da una canna di legno. Il mio obiettivo è quello di creare una forma ad alberello. Per raggiungere tale obiettivo bisognerebbe togliere i rami che ci sono e che crescono lungo la parte centrale, nonchè...
  4. P

    Falso Gelsomino è morto? (con foto)

    Si ho notato.. Però vorrei capire se è il caso di potare o meno, aggiungere del concime o fare qualcosa che possa garantire al meglio la sperata ripresa
  5. P

    Falso Gelsomino è morto? (con foto)

    Ciao a tutti, In zona si stanno riprendendo tutti (metà foglie verdi e metà secco) Il mio invece è come in foto: Tutto secco, solo un ramoscello di foglie secche nella parte bassa. E la corteccia che si stà spaccando.. Ecco le foto. foto Cosa posso fare per farlo riprendere?
  6. P

    olio per carotatrice manuale

    Grazie mille ;)
  7. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Per 30 mq di prato quanti sacchi da 25kg ci vorranno? E' proprio necessario mettere la sabbia sotto il sole in un telo per farla seccare bene?
  8. P

    olio per carotatrice manuale

    Il problema è che l'unico attrezzo che ho trovato su internet è a 5 fustelle. Sinceramente mi sembrano un pò tante per un lavoro manuale, forse era meglio 2-3. Quindi se il lavoro dovesse divenire impossibile prima di tagliare con il flessibile 2 fustelle proverei a vedere se migliora con...
  9. P

    olio per carotatrice manuale

    Ciao a tutti, Oggi mi è arrivato il "lawn aerator" un aggeggio che "dovrebbe" consentirmi di decompattare il terreno. Nelle istruzioni in inglese si consiglia di lubrificare i tubicini con dell'olio. A tal proposito quale tipo di olio usare per non "inquinare" il prato?
  10. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Grazie a tutti :)
  11. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Da leroy hanno questa: http://forum.giardinaggio.it/attachments/prato/76303d1311753062-sabbia-silicea-imgp4287.jpg In un altro post http://forum.giardinaggio.it/prato/137163-sabbia-silicea-2.html si dice che va bene. Spero di trovarla da leroy quindi.
  12. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Quindi riepilogando mi serve Sabbia Silicea 0-2 vagliata e NON calcarea. quella con scritto sabbia lavata non va bene e da quello che ho capito è forse più facile trovarla dai rivenditori edili piuttosto che nei garden (a patto di chiedere l'esatta tipologia) Corretto?!
  13. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Da Leroy si trova nel reparto edile quindi?
  14. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Ok Grazie mille, Ma giusto per capire 0-2 cosa indica? Pensi che la troverò nei vari garden è un prodotto un pò più difficile da trovare?
  15. P

    Quale sabbia dopo aver "carotato"

    Ho un piccolo prato da 30 mq. Il terreno è molto compatto, resta sempre umido e il prato è sempre soggetto a muschio e funghi (muffetta). Ho ordinato un aggeggio per estrarre delle "carote" di terreno in modo da migliorarne la struttura (spero)...
  16. P

    Malattia prato, tipo muffa, cosa fare?

    Ciao a tutti, Tempo fà, fine settembre, avevo aperto un post http://forum.giardinaggio.it/prato/140035-quale-malattia-si-tratta.html?highlight= riguardante una presunta patologia che aveva il mio prato. Ho trattato con previcur e la situazione rimaneva abbastanza sotto controllo. Adesso...
  17. P

    Di quale malattia si tratta?

    Mi sembra un lavoretto non semplice :) Nel post c'è la foto di uno strumento ma online non c'è traccia di carotatore manuale per prato!
  18. P

    Di quale malattia si tratta?

    si esatto!
  19. P

    Di quale malattia si tratta?

    Riguardo la carotatura, considerando che si tratta di pochi mq di prato (circa 30) esiste un attrezzo manuale già pronto ed economico? (ho letto dei post in cui vi cimentavate in costruzioni fai-da-te: complimenti!!).
  20. P

    Di quale malattia si tratta?

    Le ragnatele si vedono bene solo la mattina, pomeriggio/sera non si vedono più. Sia che si tratta di pithyum sia in caso contrario il trattamento con il previcur è stato fatto e come consigliava cigolo conviene non ritrattare. Putroppo l'ambiente è troppo umido, il terreno non si arriva a...
Alto