• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Esperienza con il Trifoglio

    Non ti so dare una misura in termini di lt al mq. Penso inoltre che dipenda anche da esposizione e tipo di terreno. Al momento l'irrigazione parte il tardo pomeriggio, 2 volte a settimana per 4 minuti. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  2. P

    Esperienza con il Trifoglio

    Ecco le foto un giorno dopo la rasatura. I bordi non sono stati tagliati. Si tratta di un prato seminato 2 mesi fà. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  3. P

    Esperienza con il Trifoglio

    Ciao, Ho un piccolo terreno da circa 30 mq. Ho sempre avuto il classico prato di microterme (miscugli vari con loietto, festuca, poa etc.). Questa primavera ho rifatto il tutto e seminato solo trifoglio nanissimo. Volevo condividere con voi le mie considerazioni e confronti con il prato...
  4. P

    Perdite alla base del popup

    Ho 6 popup a scomparsa regolabili sia come angolo che come gittata. Un paio perdono acqua alla base, dove c'è la ghiera che stà a filo con il terreno. A cosa può essere dovuto, mi sembra tutto avvitato bene.. Forse troppo pressione o cosa?
  5. P

    Livellare piccolo terreno

    Ciao Alessandro Ho messo un po di torba neutra per alleggerire la struttura del terreno. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  6. P

    Livellare piccolo terreno

    Il rullo deve avere un peso minimo? La sua funzione é solo quella di far aderire la terra grattata oppure deve proprio essere talmente pesante da comprimere? La tavola di legno posso passarla pure ma ci vorrebbero delle guide per farla muovere in bolla avanti e indietro. Inviato dal mio...
  7. P

    Livellare piccolo terreno

    Ok grazie. Se come rullo uso quello in foto pieno di terra (25lt) farà il suo lavoro? É abbastanza pesante? La parte bombata della latta é tale da deformare il terreno o é trascurabile? Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  8. P

    Livellare piccolo terreno

    ok quindi la procedura prevede, 1 . gratta con il rastrello le gobbe 2 . rullo ripeti 1,2 finchè non è tutto in linea (con pendenza verso esterno)
  9. P

    Livellare piccolo terreno

    Non riesco a trovare chi noleggia il rullo. Sono passato dal carrozziere mi ha dato una latta da 25lt, provo a riempirla di terra e vedere cosa succede. Cmq mi consigli di aspettare che asciuga per bene?
  10. P

    Livellare piccolo terreno

    Non viene bagnato da più di una settimana (quando ho testato l'irrigazione automatica), E' comunque ancora umida la terra..
  11. P

    Livellare piccolo terreno

    Ecco le foto, non so se rendono l idea Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  12. P

    Livellare piccolo terreno

    Ho provato a zappare dissodando tutto in superficie e ripassando griglia e rastrello, ma è inevitabile che ci mi ritrovo nuovamente qualche piccolo dosso. E' forse normale cosi?
  13. P

    Livellare piccolo terreno

    Ciao, Ho un piccolo giardino meno di 30mq. Stò rifacendo il prato da zero, ho rivangato e alleggerito il terreno con sabbia e torba. Adesso è giunto il momento di livellare. Ho passato il rastrello, e una griglia (tipo questa http://www.techin.it/negozio/images/felix_h25.JPG). Ho aspettato...
  14. P

    Correggere Terreno Argilloso con foglie di leylandii

    Aiutatemi a fare due calcoli. Se prendo la sabbia di fiume in sacchi da 25 kg per circa 30 mq quanti me ne servono? Se me ne servono ad esempio x posso pensare di svuotare la sabbia e riempire il sacco di terreno argilloso per regolarmi sulla quantità da asportare?
  15. P

    Tipologie di Trifoglio quale scegliere

    Ciao, in primavera vorrei seminare il trifoglio nanissimo. Ho visto che ci sono diverse varietà BARBIAN HUIA - RONNY - KLONDIKE MICROCLOVER Var. Pipolina RIVENDEL qualcuno le ha già provate? sà consigliarmi la migliore? A me interessa un prato basso e compatto di solo trifoglio.
  16. P

    Correggere Terreno Argilloso con foglie di leylandii

    Non si può alzare piu purtroppo.. quindi devo buttare via la parte argillosa. Se riesco farò proprio come mi hai consigliato tu. Grazie dei consigli
  17. P

    Correggere Terreno Argilloso con foglie di leylandii

    Ho capito. Trifoglio non ha problemi con il terreno attuale. Ma come dici tu vorrei guardare lontano. Se trovo il modo di disfarmi del terreno argilloso qual'è la composizione ideale? Ragionando in termini di cm, di quanta altezza mi devo liberare della parte argillosa? La sostituisco con cosa...
  18. P

    Correggere Terreno Argilloso con foglie di leylandii

    Ok ti ringrazio per il suggerimento. Come posso risolvere? In teoria dovrei scompattare la parte argillosa, buttarla via e ripristinarla con sabbia, stallattico etc. Ma per fare ciò dovrei avere un mezzo adatto per trasportare la terra da buttare, volevo evitare. Oppure dovrei mescolare...
  19. P

    Correggere Terreno Argilloso con foglie di leylandii

    Ciao, Per primavera ho intenzione di rifare il prato (circa 30mq), anzichè usare i classici miscugli di microterme vorrei seminare il trifoglio nano. La strato superiore è abbastanza morbido perchè in passato ho sempre aggiunto della sabbia di fiume. Ma il substrato è molto compatto e...
  20. P

    leylandii secco, è cancro?

    Ciao a tutti, Ho una siepe di leylandii, uno degli alberelli che la compone ha tutti i rami secchi e presenta delle perdite di liquido tipo lattice? E' il temuto cancro? come riconoscerlo? Si può fare qualcosa per recuperarlo o è andato del tutto? Cosa mi consigliate di fare? Grazie!
Alto