• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca per i termini: bicarbonato di sodio

  1. Zenais

    Zolfo

    Si confermo, inoltre la foti is sta bene a parte qualche macchietta....puoi usare una spruzzata anche di bicarbonato di sodio o potassio per i funghi. 3 - 5 grammi per litro d acqua. Ma ossicloruro di rame è più efficace e più tollerato.
  2. B

    Puntini neri bambù

    Il problema di base secondo me è stata un’infezione di acari massiccia...ora ho trattato come detto x gli acari e ieri ho spruzzato le foglie con il bicarbonato di sodio...spero che il freddo che sta arrivando contrasti un po’ queste patologie...
  3. S

    SOS orto

    Prova con Propoli (antifungino naturale) e con macerato di ortica (1kg di ortica fresca per 10 litri). Se è molto estesa la bolla puoi provare con bicarbonato di sodio (da 10 a 50 gr. per 10 litri) insieme a 10 ml di olio bianco. CIAO
  4. Gertrude J.

    Foglie con chiazze bianche

    Concordo con Mizzo. E' oidio. Dovresti usare un sistemico oppure una soluzione acquosa di 30 gr di bicarbonato di sodio e 1 litro d'acqua che spruzzerai sulle foglie da trattare. Trattamento da fare la sera, quando non c'è più sole. Mai quando fa molto caldo, dai 32º/35ºC in poi, rischio...
  5. C

    Digitaria Sanguinalis

    ...tutti, che esperienze avete in materia di diserbo della temibile Digitaria Sanguinalis? Apparentemente l'unico diserbante in vendita in Italia per combatterla è il (costoso) Greenex., in rete c'è chi parla anche di bicarbonato di sodio. Che esperienze avete al riguardo? Saluti...
  6. G

    Melograno spacciato?!

    Grazie! Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
  7. G

    Nuovi acquisti cicciosi...mi mancano un paio di nomi però...

    Alla faccia del bicarbonato di sodio ''direbbe totò'' .....:D Ma quante grassine ha sto bancone:love: ..qui dalle mie parti ci sono sempre le stesse sui banconi....varità zero!cat: .....la prossima pasqua mi vengo a fare un giro dalle tue parti sevi! :ciglione:
  8. Echinodorus

    rosmarino e salvia malati

    Per le macchie biancastre della salvia, dovrebbe essere oidio che puoi curare usando bicarbonato di sodio ( 50-70 gr per 10 litri di acqua). Per quanto riguarda le vespe.......basta non disturbarle e non ti daranno alcun fastidio. Te lo dico per esperienza personale!:D
  9. A

    Oidio

    Il bicarbonato che si usa contro l’oidio non è il classico di sodio, quello che si usa anche in cucina e per le pulizie, ma il bicarbonato di potassio, che per altro è la soluzione più Blanda contro l’oidio e che si usa solo per prevenire. Su malattia già iniziata si usa lo zolfo (per...
  10. lucyda87

    Bicarbonato di sodio rimedio contro malattie fungine?

    ...classico per trattare l'oidio delle rose. Che dire... li per lì funzionava.... dopo 2 giorni però ricompariva :banghead: questo però l'ho notato sia con il classico antifungino che con il bicarbonato di sodio...ora ho cambiato antifungino... ma comunque con scarsi risultati...:confused:
  11. D

    Formiche nell'aloe

    Il bicarbonato di sodio???? Noooooo!!!! Al di là del fatto che Aloe e formiche non interagiscono, e quindi non danneggiano la pianta (se non in un caso: quando portano e 'mungono' afidi) bisogna usare prodotti specifici, tipo quei pellet di veleno che si trovano nei garden e che non nuociono...
  12. Delonix

    Oidio, bicarbonato e aceto

    Ciao Alex, secondo me aggiungere aceto non occorre.... anzi! Secondo me il bicarbonato è già efficacissimo da solo. Tantopiù che bicarbonato + acido acetico reagiscono formando acetato di sodio e anidride carbonica(che si allontana all'istante).
  13. K

    euphorbia ingens e macchia marrone

    ...hai paura puoi toglierla, con uno strumento tagliente e sterilizzato ovviamente. E poi spruzza dell'antigungino o spolvera del bicarbonato di sodio come ho fatto io quando ho "operato" il mio Gymnocalicium, poi ho saputo che il bicarbonato è fitotossico... ma non ha sofferto, forse sono stato...
  14. Gertrude J.

    Bicarbonato contro l'odioso oidio?

    Funziona. :su: https://www.giardinauta.it/il-bicarbonato-di-sodio-come-curativo-e-preventivo-biologico/ Qui se hai tempo una vecchia discussione che raccoglie le esperienze di tanti rosofili.
  15. Zenais

    Oidio rosa?

    Io taglierei via vedi se riesci xol funghicida. Spruzza anche una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio/potassio Sulle foglie( il giorno dopo aver dato il funghicida) 5 grammi per litro in modo da rendere la vita difficile all oidio e posso assicurarti che funziona.
  16. Alessandro2005

    PROBLEMA URGENTE ZUCCHINE!!

    Se ti riferisci alle macchiette (secche?) sulle foglie potrebbero essere ustioni provocate dal bicarbonato (hai usato quello da cucina di sodio? che dosaggio?). Ad ogni modo mi pare ci siano problematiche di coltivazione ma io non ho mai coltivato ortaggi in contenitore perciò non mi sbilancio...
  17. elena_11293

    utilizzo del bicarbonato di sodio per gli attacchi fungini

    grazie per le informazioni, alessandro. domanda: il bicarbonato di potassio oltre che essere, da quanto capisco, meno impattante sulle piante di quello di calcio (correggo, come segnalato da Alessandro: sodio), è però anche altrettanto innocuo a quei dosaggi per umani e animali domestici? e...
  18. Cloe

    Foglie marroni e macchie bianche su Kalanchoe Blossfeldiana

    ...drasticamente. Prima cosa stacca le foglie blande. poi nebulizza le foglie che presetano delle macchie con una soluzione di 1 litro di agua 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 3 cucchiai di olio. agita bene finche il bicarbonato non si sia sciolto. Il bicarbonato e un antifunghicida naturale.
  19. G

    Fungicida naturale ad ampio spettro?

    ...piuttosto che altre, quando devi trattare piante da ortaggio o da frutta. Prodotti naturali ce ne sono tanti: gesso agricolo, bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, propoli, macerati e varie argille esplicano un'azione fungicida. Per le miscele naturali ci sono tanti tutorial online...
  20. P

    Le trappole della chimica

    ...a base di idrogenocarbonato di sodio il costo (vado a occhio) era tipo 4 euro per 300 grammi IDROGENOCARBONATO DI SODIO = BICARBONATO DI SODIO COSTO indicativo del bicarbonato: 1 euro per 500 grammi al supermercato L'idrogenocarbonato è il nome più moderno e chimicamente corretto della...
Alto