• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Alberi per il mio giardino!!!!

    ciao, che esposizione ha il giardino? Non mi sembra tu lo abbia detto, magari questo potrebbe aiutare a restringere il campo. Tutti gli alberi tendono a diventare grossi col tempo sta a te potarli e dargli la forma che preferisci (ovvio cipressi a parte ;) ). Come pianta da frutto io ti...
  2. S

    gardenia in piena terra

    Grazie Kiwoncello :) Rosario il fatto che la camelia resista in piena terra nn vuol dire che il terreno sia adatto alla gardenia, infatti, se nn ho capito male dai vari forum che ho letto, la camelia è più "tollerante" (se così si può dire) alle variazioni del pH del terreno. La gardenia è un...
  3. S

    Sterlizia in piena terra?

    Grazie del chiarimento... solo che io abito in un vecchio mulino ristrutturato e le finestre son piccole... trovarle un posto luminoso sarà dura... ho una porta finestra esposta a nord... potrebbe andare? Per quanto riguarda il terriccio io ho usato della torba della vigorplant ma nn è che la...
  4. S

    Sterlizia in piena terra?

    Salve a tutti, a giugno mi hanno regalato una sterlizia reginae, l'ho subito messa in un bel vaso di coccio più grande mentre aspettavo di finire dei lavori in giardino. Ora mi chiedo se posso metterla a dimora in terra, e se si, che tipo di terreno vuole, esposizione, resitenza al freddo...
  5. S

    gardenia in piena terra

    Ciao, se nn sei sicuro della quantità di acqua che potrebbe avere in estate la gardenia un rimedio sarebbe quello di fare una piccola fioriera con mattoni di tufo semplicemente poggiati a terra per il lato lungo (nn di piatto per capirsi ma a coltello), 3 mattoni per lato, scavi l'interno per...
  6. S

    EMMENOPTERYS HENRYI Albero Gardenia

    Grazie per la risposta, bene a sapersi, sto cercando di fare un giardino bello profumoso! Ho preso pure 3 tipi di magnolia da collezione in questa serra: M bilobata, M. macrophylla e un'altra che ora mi sfugge il nome. Mi son pure comprato una pianta di Gardnia volkensii, e un'altra... che mi...
  7. S

    EMMENOPTERYS HENRYI Albero Gardenia

    Si lo si che nn è la definizione più esatta ma siccome è della stessa famiglia nel cartellino di vendita c'era scritto così :) Dopo una nottata passata a cercare informazioni su questa bellissima pianta nn sono ancora riuscito a capire alcune cose: 1) il venditore mi ha detto che fa...
  8. S

    Zellkova Lidl

    Grazie a tutti per i consigli e il fervore della discussione :) A quanto pare l'alieno lidl ha scatenato un pò di scontro.... ma lui vegeta tranquillo guardandoci tutti pacioccamente nel suo vasino quindi dai, prendiamo esempio campani, toscani e di qualunque altra regione :) Di venditori...
  9. S

    Zellkova Lidl

    Salve a tutti, ebbene si mi sono fatto tentare per l'ennesima volta, sprecando 7.99 euri per comprare l'ennesimo bastoncino un pò contorto che chiamano bonsai... ma per quel prezzo. Insomma questa volta ho cercato di prenderne uno che non avevo mai provato (vista la terribile fine degli...
  10. S

    Rampicanti per recinzioni... che novità!

    Salve a tutti, scusate la domanda ormai logorroica.. ma dovrei ricoprire una recinzione... è tutto il pomeriggio che leggo post su rampicanti e guardo negozi on line e ora sono saturo di informazionie non ci capisco più nulla! Chiedo scusa se sarà l'ennesima volta che fanno questa domanda...
  11. S

    Ecco un altro tordo ikea alle prese con la cocos nucifera :)

    ok pianta reinvasata con torba, argilla espansa e sabbia. Sul fondo del vaso ho fatto un bello stratone di argilla espansa e ho trattato la pianta con un fungicida a largo spettro che avevo (non è che abbia mai dato grandi risultati però magari è meno aggressivo del rame). Ora non ho...
  12. S

    Ecco un altro tordo ikea alle prese con la cocos nucifera :)

    grazie goliat per la risposta :) Ho aspettato fino a stasera prima ri rinvasare per vedere se c'erano altri consigli, domani mi metterò all'opera e già che ci sono una spruzzatina di verderame gliela dò... giusto per sicurezza ;) Vedrò dia ggiornare appena possibile :) grazie ancora
  13. S

    Ecco un altro tordo ikea alle prese con la cocos nucifera :)

    Salve a tutti, ho gia fatto una ricerca nel forum per vedere di trovare più informazioni possibili... è si l'ignoranza con le piante si paga.. con la loro morte sob :( Come da titolo girovagando per ikea non ho saputo resistere a una piantina lasciata li sola soletta .... così l'ho messa nel...
  14. S

    Progettare un giradino d'inverno

    per realizzare il giardino d'inverno (che poi alla fine è una serra un pò più curata nei particolari). Le mezzane mi servirebbero per farci il piastrellato per coprire il cemento, i mattoni per il muretto perimetrale (ho pensato che i vetri poi si sporcano vicini alla terra). Diciamo che, per...
  15. S

    Progettare un giradino d'inverno

    Salve a tutti, come da titolo stavo pensando di fare un giardino d'inverno con il molto materiale scartato dal restauro della casa. Ho una gettata in cemento dove c'era il bombolone del gpl (che ora è interrato) di circa 2*4, tanti bei mattoni vecchi e mezzane, travicelli e travi. La mia...
  16. S

    Coltivare ortaggi in idroponica?

    Ciao, se vuoi cimentarti nella coltivazione idroponica sappi che sarà un pò complicato, a differenza del terreno, dove con un pò di fatica, sudore e pazienza al resto pensa il microcosmo del terreno, nell'idroponica dovrai tenere sotto controllo molti parametri. Io per esigenze della mia...
  17. S

    riproduzione Melo

    Già... non avevo pensato all'impollinazione da parte di altre piante selvatiche, pensavo che piante come melo o pesco avessero un'impollinazione in prevalenza autogama. Cmq il fatto di ottenere semi "ibridi" presuppone l'esistenza di piante selvatiche o di differente varietà, vicine al...
  18. S

    riproduzione Melo

    scusate se mi intrometto ma non capisco una cosa. Come faccio da un seme di un determinato frutto ad ottenere la varietà selvatica? Il porta innesto dovrebbe servire (se non ho capito male) a permettere alle varietà più "pregiate" di sopravvivere meglio grazie al fatto che magari si adattano al...
  19. S

    Aiuto albicocco anziano!

    Grazie andrea, oggi cerco di fare delle foto, ma mi sa che è davvero irrecuperabile purtroppo :( Si è una vecchia varietà (o almeno se per vecchia intendiamo piante con più di 40 anni), ma come faccio ad innestarlo, non ho altri albibocchi, dovrei comprare una piantina di quelle che vendono...
  20. S

    Aiuto albicocco anziano!

    Durante i lavori di ristrutturazione al mulino dove abito ho torvato nascosto tra i rovi un vecchio albicocco, aveva solo un ramo, dopo averlo ripulito tutto sembrava essersi ripreso e quest'anno aveva un bel pò di rametti nuovi. Ma ieri, mentre toglievo alcuni fungacci a dal tronco si è...
Alto