• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

EMMENOPTERYS HENRYI Albero Gardenia

Steven

Aspirante Giardinauta
Si lo si che nn è la definizione più esatta ma siccome è della stessa famiglia nel cartellino di vendita c'era scritto così :)

Dopo una nottata passata a cercare informazioni su questa bellissima pianta nn sono ancora riuscito a capire alcune cose:

1) il venditore mi ha detto che fa infiorescenze in alcuni casi anche lunghi 1 metro dal profumo intensissimo di vaniglia.

2) E' un'acidofila stretta o calciotollerante?

3) Esposizione migliore?

Nei siti italiani c'è scritto che nn ha profumo mentre se vai su quelli extra italia (da quelli tedeschi fino a quelli americani passando per i francesi) tutti dicono che l'infiorescenza profuma e si mantiene per mesi... qualcuno ha avuto modo di testare con mani queste info?

Grazie a tutti.
 

kiwoncello

Master Florello
Bellissima pianta (anzi, albero...); in base all'habitat originale che è lo stesso di certe gardenie e camelie dovrebbe essere un'acidofila "tollerante", quindi da coltivare come tale. Quanto al profumo è profumata: l'avevo annusata anni fa presso un vivaio che ne aveva due piante, peccato non averle prese....
 

Steven

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta,
bene a sapersi, sto cercando di fare un giardino bello profumoso!
Ho preso pure 3 tipi di magnolia da collezione in questa serra: M bilobata, M. macrophylla e un'altra che ora mi sfugge il nome.

Mi son pure comprato una pianta di Gardnia volkensii, e un'altra... che mi sfugge il nome.. ah a h ha

Bè vedo che sei della liguria, se passi da Lucca questo vivaio vende piante da collezione un pò particolari, se vuoi ti linko il sito così vedi cos'hanno.

Certo i prezzi nn sono proprio dei più economici ma ne vale la pena ;)

Prossimo acquisto sarà la gardenia a fiori gialli, visto che dovrebbero portargliela dall'australia (speriamo !).

Tu sai percaso quanto ci mette per fiorire la Emmenopterys? Nessun sito è stato in grado di darmi questa risposta e visto che tu hai avuto modo di vederla .... la piantina che ho comprato ha un anno ... riuscirò a vederla fiorire??
 

kiwoncello

Master Florello
Davvero non lo so, ma quelle che vidi erano già vecchiotte e ben lignificate, sistemate in pesanti vasoni, uno dei motivi per cui lasciai perdere. La tua è davvero giovane, dovrai portar pazienza....
 
Alto