• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. olly42

    Acqua molto calcarea: come fate?

    la neve è come l'acqua piovana. quindi distillata e io che ho detto :confuso: l'acqua bolle a 100 gradi!!! :confuso: solo a livello del mare, dove sto io bolle a 98 gradi ma, azzurrite, che vuoi dire con cio' :confuso:
  2. olly42

    Acqua molto calcarea: come fate?

    Sara' vera anche la storia del ghiaccio sciolto? .....perchè se lo è cerchero' di sbrinare piu' spesso il freezer d'estate e d'inverno raccogliero' la neve (che è gia' distillata prima di ghiacciare) (Piera a Palermo dovresti fare la danza della neve per tutta la vita per ricavarne 70 litri)...
  3. olly42

    Acqua molto calcarea: come fate?

    Prova a farla riposare per un giorno col contenitore aperto (evapora il cloro) e inoltre dovrebbero sedimentare i sali in eccesso. Poi non dovrai usare il fondo e non agitare. Altrimenti non ti resta che usare la distillata. :Saluto: Se mi sbaglio correggetemi.
  4. olly42

    ha fatto le radici!!!! E ora???

    Io quando sono sprovvista di ciotoline e vasetti adatti, siccome non vedo l'ora':froggie_r , uso qualsiasi cosa; ad esempio un vasetto di yogurt di plastica, lo buchi e lo puoi anche rimpicciolire, se ti sembra grande, e ammorbidire i bordi con l'accendino poi lo mimetizzi in un portavaso che ti...
  5. olly42

    identificazione

    Sembrerebbe una tradescandia zebrina Guarda qui se le assomiglia http://www.agraria.org/piantedavaso/zebrina.htm
  6. olly42

    Piante ed Aspirina

    ..non sara' per il fatto che l'aspirina essendo anche un antinfiammatorio impedisce la proliferazione :martello2 dei germi nell'acqua i quali altrimenti causerebbero l'imputridimento e il marciume dei gambi floreali?:confuso:
  7. olly42

    Clorofitum

    Si io ne ho messo uno in idrocoltura (con argilla espansa e concime lewatit 50 ) in un piccolissimo vasetto di plastica bucherellato e portavasetto di plastica tutto inventato e recuperato da me. Il clorophitum è quello tutto verde senza variegatura e l'ho prima fatto radicare in sola acqua. Di...
  8. olly42

    Come fare: talea di Ficus benjamina

    :burningma non è giusto anche io lo volevo variegato (star light) ma l'unica piccola talea che sono riuscita a zacchettare non ha fatto nulla :slow: raggio non è che riesci a zacchettare dalla tua vicina anche per me? ..dici che è tardi ?:confuso: ok... se ne parlera' in primavera... :sleep2:
  9. olly42

    Talee rhyncospermum.....help!!!!

    Non sono molto esperta di ormoni radicanti perchè li ho comprati da poco e non so ancora i risultati . Da quanto ho appreso dai forum e da persone che ha gia' sperimentato, se usato in quantita' elevate fa da diserbante. Prova a vaporizzare le talee o a mettere (meglio) un sacchetto di...
  10. olly42

    Schefflera Peter Pan.

    Scusa Rita quali foto hai visto? Io non vedo link sul messaggio di luiggiolo. hai visto forse le mie? se si, ti assicuro che non hanno patito la sete, purtroppo, forse sarebbe stato meglio. Per le innaffiature dipende molto dalla velocita' con la quale il terreno si asciuga e quindi dal posto...
  11. olly42

    Schefflera Peter Pan.

    Ciao intanto ti dico che fine ha fatto la mia: l'ho tagliata a pezzi :cry: e ne ho fatte tante talee tutte radicate :hands13: anche le singole foglie. Ho messo a radicare anche i pezzi di tronco ma senza successo (probabilmente era stato intaccato dal marciume), e la stessa fine ha fatto una...
  12. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    Se sono attaccati al fusto e non vengono via se ci passi il dito saranno sicuramente radichette nuove. Io la lascerei all'ombra anche senza sacchetto, con qualche vaporizzazione.
  13. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    Scusami tanto ma sono rientrata solo oggi dalle ferie. é ancora viva?
  14. olly42

    sassolini

    Sono belli esteticamente ma rallentano l'evaporazione dell'acqua e quindi se bagni troppo spesso rischi di farle marcire a meno che tu non tolga i sassi per vedere se la terra e' abbastanza secca.
  15. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    ....si che copra tutta la parte aerea piu meta' vaso altrimenti l'elastico non riusciresti a metterlo. Se il sacchetto e' trasparente puoi meglio controllare la situazione senza aprire. Io non farei nessun foro. Se è umida non bagnare, e il sacchetto lo lascerai fino a quando non avrai notato...
  16. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    ....dimenticavo di dirti che in questo modo (con il sacchetto) non avrai bisogno di irrigare ne' di nebulizzare le foglie. Dalle un po' di acqua prima di mettere il sacchetto e vedrai che le foglie si riprenderanno.
  17. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    Finchè le radici non si rimettono all'opera dovresti proteggere le foglie dalla disidratazione, appunto come ti dicevo, mettendo un sacchetto di plastica (tipo serra) che ne impedisce l'evaporazione e tenendola all'ombra. In questo modo le foglie si conserveranno belle fino a quando la pianta...
  18. olly42

    ci riprovo: pollone di aglaonema

    Ma ha gia' qualche radice? Perche' non hai provato in acqua? Io metterei il vaso tutto in un sacchetto di plastica chiuso con un elastico per diminuire l'evaporazione e mantenere le foglie idratate, la terrei all'interno non esposta al sole e al vento e aspetterei, ogni tanto apri il sacchetto...
  19. olly42

    emergenza ficus! AIUTO! guardate qui!

    Se sei sicura che la pianta fosse in idrocoltura (se nel vaso c'era solo argilla e acqua)allora dovresti rimetterla in idrocoltura, si potrebbe anche adattare alla terra ma le radici cresciute per assorbire dall'acqua i nutrienti ci metterebbero un bel po' a trasformarsi con risultato incerto...
  20. olly42

    emergenza ficus! AIUTO! guardate qui!

    Ciao Opy74, mi è venuto un dubbio....non è che queste piante erano in idrocoltura? visto il quantitativo di argilla espansa e l'acqua nel portavaso è la bellezza delle nuove foglie se fossero state in terra ......è strano che non siano marcite. Visto che le piante danno tutte segni di nuova...
Alto