• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. gianni_argilloso

    Finalmente Sabbia di Fiume (Silicea) e Sabbia di Lapillo a ROMA

    Apparte dove vendono la sabbia di lapillo (che va bene per forza ma per me è lontana) i 3 smorzi riportano solo "sabbia di fiume" e solo a voce hanno detto essere silicea... non saprei ma comunque ho letto che non è catastrofico se non è silicea... In alternativa hanno una sabbia nera che mi...
  2. gianni_argilloso

    Rincoclub

    oggi ho dato della poltiglia bordolese al nespolo, un po' è finita sul rinco... può dar fastidio? inoltre ho dato della calce anche sui tronchi del rinco... ci stavo e penso non faccia male, che dite?
  3. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    Qui dice 3lt ogni mq quindi mi servono altre due confezioni (150lt totali per 50mq) da fresare al terreno... andemo a comprare! Intanto oggi ho disserbato, aspettiamo questa settimanella e poi proseguo, speriamo bene!
  4. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    Lo stallatico che ho preso, 50lt, quando ne devo usare quando lo dovrò mischiare al terreno? Ne ho solo 1 sacco da 50lt (ho preso comunque un concime starter da spargere assieme ai semi ;) Grazie.
  5. gianni_argilloso

    il diserbo è necessario prima di una semina?

    Pensavo ad un mix di dichondra e trifoglio nano, dovrei in parte risolvere no? E' molto comodo con le cacche di cane :D Allora finito adesso di disserbare, vediamo tra una settimana com'è andata :) PS: la poltiglia bordolese che ho dato al nespolo subito dopo aver disserbato può dar fastidio...
  6. gianni_argilloso

    Finalmente Sabbia di Fiume (Silicea) e Sabbia di Lapillo a ROMA

    Io ho optato per una quarta possibilità che ancora non ho inserito, CASALOTTI / SELVA NERA c'è uno smorzo che vende sabbia di fiume 0-6mm a pochissimo: 2mc di sabbia di fiume 0-6mm a 95€ con iva e trasporto inclusi! ne hanno anche a sacchi ma costa leggermente di più :-)
  7. gianni_argilloso

    irrigazioni di primavera e temperature

    io questo week riattivo l'irrigazione a goccia ma non so se la faccio partire, le piante le vedo ancora "bene" ma forse per il prato è diverso?
  8. gianni_argilloso

    nuova semina

    ma è tutta sabbia?
  9. gianni_argilloso

    Un prato di Dymondia Margaretae, come preparo il terreno?

    da me vendono sabbia di lapillo vulcanico, non so per la spedizione però!
  10. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    sì sì è sabbia 0-6mm, devo solo valutare se prenderla a sacchi o sfusa (credo sia più comoda a sacchi ma c'è 50€ di differenza) allora credo che agirò così: - questo sabato passo il disserbante totale - prossimo sabato faccio arrivare 2MC di sabbia e, dopo aver passato il tosaerba...
  11. gianni_argilloso

    il diserbo è necessario prima di una semina?

    Dicondra mi piacerebbe PERO' io ho un cane e molte piante attorno, come faccio a diserbare? non è proprio possibile evitarlo? consigli?
  12. gianni_argilloso

    Consigli su nuovo prato "economico"

    Sì direi che ci siamo, a me han chiesto 95€ per 2MC quindi ci siamo ;-) io devo solo scegliere se prenderla a sacchi o sfusa (che costa meno ma è un po più scomoda da usare... lo stallatico non dovrebbe costare molto, prendilo pallettato che è più comodo. 4MC su 100mq dovrebbero essere circa...
  13. gianni_argilloso

    Consigli su nuovo prato "economico"

    prendo e riporto i consigli dati a me, apporta sabbia di fiume (circa 4mc ogni 100mq se il terreno è molto argilloso) e stallatico (30/40kg ogni 100mq) e procurati una motozappa!
  14. gianni_argilloso

    il diserbo è necessario prima di una semina?

    Salve a tutti, ormai sono in procinto di iniziare i lavori per il nuovo prato ma come dire non ho mai chiesto lumi sul diserbo... Attualmente la situazione è questa, io ho sempre pensato "vado di motozappa e amen" ma con tutta questa erba posso farlo? Grazie!
  15. gianni_argilloso

    Consigli su nuovo prato "economico"

    Ciao Alberto, hai fatto un analisi del terreno? per capire quanta sabbia è già presente?
  16. gianni_argilloso

    Finalmente Sabbia di Fiume (Silicea) e Sabbia di Lapillo a ROMA

    Magari è utile a qualcuno, ecco i preventivi: Mergani 2mc di sabbia silicea 0-0.4mm 190€ iva e trasporto incluso Tefralite 2mc di sabbia di lapillo (in sacconi, molto comoda) 0-0.5mm 53€ iva inclusa + trasporto Malagrotta 4t di sabbia silicea 0-0.4mm (circa 2,5mc) 150€ iva e...
  17. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    C'è nessuno? :D Ecco le foto di un'altra sabbia che ho trovato a 100mt da casa! Vi prego ditemi che va bene! Mi han detto essere sabbia di fiume 0-0.6mm, cel'hanno anche in sacconi (più comodi da portare in giardino rispetto a cariola e pala)
  18. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    Guarda da quel che ho capito hanno materiale sfuso e in sacconi (e io per comodità di trasporto lo prenderei in sacconi anche se costa un po' di più) e hanno: Sabbia di lapillo 0/5 mm € 22,00 /m3 Pozzolana vagliata 0/5 mm € 22,00 /m3 che sono materiali inerti da fresare col terreno, ma...
  19. gianni_argilloso

    terreno di circa 40mq, prato a rotoli o tento la semina?

    Ho trovato questo prodotto a Roma, che ne dite? http://www.tefralite.it/tefra_garden.html Verrebbe 30€ al MC + iva che è più o meno quanto mi hanno chiesto per la sabbia di fiume "non certificata". Hanno anche una "Sabbia di lapillo 0/4" a 12€ al MC che mi intriga, potrebbe andar bene...
  20. gianni_argilloso

    strana malattia del nespolo!

    la poltiglia bordolese va bene?
Alto