• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. olly42

    Che pianta è ?

    Albero delle matite :-) !!!
  2. olly42

    Filodendro Monstera alcune informazioni...

    Ma se l'ambiente è già molto umido, forse non serve nebulizzare cosi spesso. Io bagnerei da sopra ( finché l'acqua passa sotto) e aspetterei che il terriccio si asciughi prima di ribagnare di nuovo (test del dito o matita affondata nel terriccio). Troppe cure fanno male alle piante...poi...
  3. olly42

    Cosa nasce in questi vasi?

    Grazie Pluteus...immaginavo di essere stata un po frettolosa. Allora ci rivediamo quando sono un pò più grandi o fiorite.
  4. olly42

    Cosa nasce in questi vasi?

    La prima dovrebbe produrre dei fiori bianchi. La seconda dovrebbe essere un aromatica, visto che i semini li ho riciclati da un sacchetto. usato per trasportare curcuma, proveniente dall'Africa. Avevano un buon profumino e ho pensato di seminarli.
  5. olly42

    Pianta alien!!!

    Ops Orchidea non avevo visto la tua risposta! Avrei evitato la figuraccia.
  6. olly42

    Pianta alien!!!

    Mi pare una lithops (aspetto di pietra). Sbaglio o é un pochino eziolata cioè in cerca di più luce? Forse troppo acqua (anch'io cmq le annego oppure me le dimentico).
  7. olly42

    Pianta grassa di mamma....

    Uhau!!! Ma aspettiamo altri esperti!
  8. olly42

    Pianta grassa di mamma....

    Mah ... Io ci voglio provare! Se fosse un cereus monstruosus?
  9. olly42

    Aloe vera o no?

    Ciao...le striature marroni non sono altro che aloina, un potente lassativo. Se metti la foglia tagliata in verticale, dopo un po' vedi l'aloina gialla. Prima di metterla nel frullatore , ti consiglio di estrarre solo il gel, evitando accuratamente la buccia.
  10. olly42

    Palline nel terriccio.

    Grazie Brusco!
  11. olly42

    Palline nel terriccio.

    Sarà un concime?
  12. olly42

    Palline nel terriccio.

    Ciao. È da un po che questo mistero mi rimane non svelato. Quando svaso le piante acquistate trovo queste palline con l'interno liquido nel terriccio. Si può sapere cos'è e a che serve? Grazie a chiunque mi toglie questo dubbio.
  13. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Scusa se mi sono mostrata , forse, troppo curiosa ma cerca di capirmi. Se un parere autorevole, come un agronomo, mi convince che la foglia deve essere perfettamente pulita per essere sana, ho bisogno di un parere altrettanto autorevole che mi convinca che il contrario non sia una congettura per...
  14. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Grazie per il link. Speravo che, visto che tu lo conosci già più che bene, mi facessi un convincente riassunto. Se vengo nel forum a cercare esperti é per semplificarmi la vita. Diciamo pure che é il mio capezzolo! Grazie per aver guarito 2 piante trattate da malate.
  15. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Ok c'è una ghiandola che secerne la cera. Ma perché si vede prima la cera e poi, dopo un.bel po', la ghiandola polifenolica?
  16. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Ma perché mai una foglia di ficus dovrebbe emettere cera dall'ascella fogliare che poi diventa nero e con alone mieloso?
  17. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    È proprio lei! Me lo conferma una discussione trovata in rete. Chi rispondeva era un agronomo.
  18. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Stai tranquilla Orchidea. Le ho credute malate fino adesso....al limite rimangono malate. Però adesso son curiosa di sapere se tutti gli altri ficus hanno sta cera bianca che lascia il punto nero.
  19. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    Spero tanto che tu abbia ragione Orchidea...
  20. olly42

    Confusione su cocciniglia Benjamin.

    A dire il vero non é che deperisce la foglia ma le foglie, visto che vengono colpite in massa. Si... cascano dopo un po'. Però, nella convinzione fosse cocciniglia io pulivo spesso le foglie con alcol e , a volte, con olio di vasellina, ma torna sempre.
Alto