• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Consiglio per un angolo "buio"

    Ti consiglio la Felce di Boston: è stupenda! Le fronde posso raggiungere 1 metro di lunghezza, è una pianta maestosa che non richiede luce diretta,anzi, preferisce i posti in penombra, infatti cresce nel sottobosco. Richiede solo frequenti inaffiature e concime (1-2 volte al mese), d'altronde il...
  2. C

    futuro ficus benjamin

    consiglio di concimarlo 1 volta al mese con concime per piante verdi,poi bagnarlo spesso,ma evitando ristagni d'acqua. il mio che è alto 40 cm si beve tranquillamente 1 -1,5 litri d'acqua due volte a settimana. per evitare che l'aria si secchi troppo,metti una bacinella d'acqua sulla stufa...
  3. C

    castagno sul balcone

    ah,sì, forse qualche venditore ci sarà però è un'incognita, a volte ci sono altre volte no... cmq anche a me prima non venivano un granché,ma poi, da amante della castagne, mi sono inespertito. fa così: prima di cuocerle mettile in acqua, le castagne marce andranno a galla (praticamente...
  4. C

    castagno sul balcone

    ma così mi dai proprio il colpo di grazia! se a te, in piena terra, a 1000 metri d'altitudine, non sono riusciti.... io effettivamente avrei una casa in campagna,ma d'autunno ci vado raramente (cioè mai),quindi sarebbe inutile avere un bel albero di castagno e non usarlo.... cmq là c'è mio zio...
  5. C

    castagno sul balcone

    guarda sentire queste cose mi fa rabbia:burningma:burningma:burningma l'altro giorno vado al CONAD e, ripeto, quasi 6 euro... INAUDITO!!! ma anche all'Esselunga,dove vado di solito, non scherzano, quasi ogni settimana 4-5 euro,poi c'è la settimana buona quando calano a 2-3 euro. prezzi alle...
  6. C

    Esposizione nord: giardino sempre umido

    di recente ho imparato una cosetta per il giallore delle foglie e lo ripeto ovunque : può trattarsi di sterilità del terreno del tuo giardinetto..solitamente foglie gialle = mancanza di ferro. prova a concimare...il mio bambus che tenevo in acqua si era tutto ingiallito, ho aggiunto qualche...
  7. C

    castagno sul balcone

    più che altro ero rimasto entusiasmato dalle esperienze degli altri (sebbene con altre piante). dal limone che fa centinaia di frutti all'anno (insomma, un limone ogni 3-4 giorni,sufficiente per non comprarlo mai al supermercato) fino al pomodoro in vaso che produce fino a 3 kg di pomodori (sai...
  8. C

    castagno sul balcone

    ragazzi il castagno 6/10 metri? a parte che ho letto ragigunge anche i 30 metri, vado su melo e leggo "albero di 5-12 metri" quindi anche superiore al castagno (secondo il tuo dato). ebbene,conosco gente che c'ha il melo sul balcone e ogni anno produce tante delizioe mele.....perché è così...
  9. C

    Esposizione nord: giardino sempre umido

    secondo me dovresti metterci quelel piante che possono assorbire acqua e quindi "bonificare" il tuo giardinetto girato a nord. su internet ho trovato che i contadini per prosciugare il terreno intorno a casa piantavano mais e ricino, se vuoi qualcosa di meno "rustico" puoi provare con il papiro...
  10. C

    PIANTE utili, ortaggi e spezie in AIUOLE in città

    elle forse quelle aiuole non erano pubbliche ma del condominio. anche il mio condominio ha delle aiuole che,per l'appunto, sono condominiali e quindi noi condomini paghiamo la manuntenzione. Credo proprio che sia vietato modificare l'assetto degli aiuole pubbliche (poi è un conto se c'è un...
  11. C

    PIANTE utili, ortaggi e spezie in AIUOLE in città

    MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! ma dove siamo? nel far-west? uno piglia e pianta in uno spazio pubblico quello che gli pare...guarda,penso che semplicemente sia VIETATO. le piante solitamente vengono scelte secondo dei criteri rigorosi, dal habitat giusto,fino a questioni ornamentali e di...
  12. C

    Albero Di Natale,come farlo Sopravvivere dopo le feste ???!!!

    secondo me dovresti appurare se l'albero che hai comprato è una pianta (con le radici) oppure un ramo conficcato in terra e basta,perché solitamente fanno così. prendo un abete gigante e lo trasformano in tanti alberelli privi di radici. se poi ha le radici, devi ricordarti di inaffiarlo,ma...
  13. C

    Barriera alta anti-vista

    scusa non hai pensato all'EDERA? a quel punto basterebbe mettere una rete.... l'edera può salira di tantissimi metri ed è a rapida crescita...infine è poco costosa praticamente puoi fare anche delle talee (attechisce sempre) e necessita di pochissima manuntenzione,anzi,credo che una volta...
  14. C

    castagno sul balcone

    ho cercato ma argomenti su "castagno in vaso" non ne ho trovati..... quanto riguarda la fertilità,ho solo letto che ci sono alberi che hanno non so bene cosa sia maschili che femminili quindi si impollinano o roba del genere da soli....la mia sarebbe proprio un'esigenza,perché 6 euro a kg è...
  15. C

    castagno sul balcone

    caro pensi proprio che mi conformerò con una risposta del genere? scusami fammi capire,c'è gente che coltiva pomodori, limoni, aranceti,ulivi sui loro balconi e io dovrei rinunciare a un castagno? magari motiami la risposta,almeno eviterò di spendere inutilmente i soldi.
  16. C

    castagno sul balcone

    mi piacciono molto le castagne caldarroste ma negli ultimi anni devo far fronte ai prezzi assurdi delle stesse... qualche giorno fa? quasi SEI EURO al kg (tipo 5,80-e-qualcosa). adesso vorrei organizzarmi anticipatamente per il prox autunno... ho qualche possibilità di coltivare un castagno in...
  17. C

    sanseveria in pericoloooo

    è una pianta grassa quindi ti consiglio di annaffiare veramente poco...io c'ho dei cactus e passano anche svariati mesi senza che do loro una goccia d'acqua e ho visto che funziona. prima i cactus mi morivano semrpe,invece ora ce l'ho già da 2 anni e stanno benisismo. detto questo,ora lascia ad...
  18. C

    Il basilico in casa

    il basilico è una pianta annuale, vale a dire che ha un ciclo di vita che si compie nell'arco di un anno o di una o più stagioni. io ho comprato il basilico ad aprile, l'ho rinvasato in un vaso più grande, è cresciuto e a luglio, senza motivo apparente, ha cominciato a declinare. Quindi dopo...
  19. C

    qualche foto..

    wow opuntya,complimenti !!! davvero tante belle piante. te con tutto questo verde non devi mica andare in montagna a fare una sosta dallo smog urbano,basta che ti chiudi nella tua serra col suo mini ecosistema. :cool3:
  20. C

    Il basilico in casa

    ciao allora anch'io ho il basilico e come te avevo molti problemi, ma adesso me la cavo bene e c'ho sempre la pianticella a disposizione quando mi serve per condire la pizza :food: dove hai comprato il basilico? al supermercato? innanzi tutto ti suggerisco di rinvasarlo in un vaso più...
Alto