• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Il profumo del gelsomino

    Beh, quel terrazzo lì è sempre una croce: sto continuamente a comprar piante per sostituire i "cadaveri". La clematis per ora è risorta, ma non so quanto durerà. :Saluto:
  2. C

    Balconcino 2006

    Beh, questo era quello dell'anno scorso .. Però sono rimasta dell'idea di fare un balconcino di "profumi", se ci riesco. Intanto ho il gelsomino, gli alissi, la Chamaelaucium uncinatum (nuova, quella dell'anno scorso si è seccata con l'estate), petunie profumate, due piccolissime lavande. Anche...
  3. C

    Il profumo del gelsomino

    Eh, cara Claudia, ma mica è lo stesso terrazzo! :D I gelsomini li ho infilati qui. :Saluto: :Saluto:
  4. C

    Aiuto per spathy in pericolo

    Non ci siamo A dieci giorni dal primo messaggio, il mio Spati, benché ripetutamente irrorato di antifungino e lasciato a secco, ha manifestato altre due foglie "andate". Per il resto è sempre rigoglioso. Comincio ad essere seriamente preoccupata. Tiro fuori e cambio tutta la terra? Aiutatemi...
  5. C

    Il profumo del gelsomino

    Ma sai .. di questi tempi puoi comprare le piantine a 40 centesimi l'una e vengono su che è una bellezza! :flower: Per me che ho cosi spazio non è davvero una gran spesa. Certo se c'è un giardino da riempire è un'altra cosa
  6. C

    Il profumo del gelsomino

    Ma grazie, signore! :love_4: E perché mai? Il gelsomino credo che sia un polyanthum, ma mica sono sicurissa. Il cartellino diceva solo Jasminum, il resto l'ho dedotto io, quindi è di attendibilità scarsa :martello: :Saluto:
  7. C

    Il profumo del gelsomino

    Giardino? ? Leggiti il post qui sopra di nenne ...:D Per fare qualche foto nuova aspetto un assetto un po' più definitivo. Adesso a dire il vero è in fase di transizione: i ciclamini (che sono stati splendidi fino a poco fa), cominciano a patire il caldo, gerani e verbene non sono ancora...
  8. C

    Il profumo del gelsomino

    Veri, verissimi. I due piccolini ora in fiore sono polyanthum. Purtroppo la fioritura non durerà molto; per l'estate conterei su un grandiflorum, vediamo come si comporta :Saluto:
  9. C

    Help Fioriera Interna

    Con soli 18 cm di profondità, dovrai fare attenzione a scegliere piante che abbiano uno sviluppo radicale ridotto e quindi non richiedano un vaso grande. :Saluto:
  10. C

    Il profumo del gelsomino

    Stasera l'aria è mite, il vetro della porta finestra proprio dietro al mio computer è aperto. Attraverso le persiane arriva intenso e dolcissimo il profumo dei miei piccoli gelsomini in fiore. Non riesco a decidermi ad andare a letto ... :Saluto: :Saluto:
  11. C

    un solo bagno...vasca o doccia?

    Controcorrente: doccia, doccia e ancora doccia. La vasca l'ho eliminata per la prima volta (per necessità di spazio) una ventina di anni fa e da allora nessun rimpianto. Semplicemente, il bagno in vasca non mi piace e le doccie in vasca non sono paragonabili a una bella doccia in cabina. Unica...
  12. C

    avete mai visto un minestrone in giardino??

    Pensaci bene prima di estirpare tutto. Così ha comunque un aspetto attraente e piacevole all'occhio, selvatico ma rigoglioso. Per ricreare un bel giardino con nuovi criteri ci vorrebbero probabilmente anni. Io andrei per piccoli gradi. :Saluto: :Saluto:
  13. C

    Rose di Spagna???

    Tua mamma è sarda? Guarda cosa ho trovato per te su un sito dedicato a Grazia Deledda: ".. Quelle che nel mio paese si chiamavano rose di Spagna, poiché tutte le cose belle e fantastiche la tradizione popolare le faceva venire dalle terre di Castiglia e di Granata, in termine botanico si...
  14. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Non posso davvero aiutarti. Il mio problema era opposto: un fusto legnoso tutto dritto che volevo far piegare all'ingiù. :Saluto:
  15. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Grazie Roberto per i consigli e il conforto. Sono subito andata a dargli una bella bagnata che ne avevano bisogno. In effetti ho notato più volte che le piante in vaso, specie nei vasi piccoli, chiedono molta più acqua di quanto sarebbe "teoricamente" giusto (ho una rosellina che beve come una...
  16. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Dite allora che devo potare (parlo del grandiflorum, naturalmente)? Come e quanto? Non è troppo tardi? Taglio la vegetazione nuova? :Saluto:
  17. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Caro Papyrus .. tu non hai visto il mio balconcino .. Purtroppo non ho pareti disponibili (diciamo che non ho proprio pareti, perché gli unici pezzettini di parete esistenti sono occupati dalle persiane). Questo dei gelsomini è un tentativo fatto per scommessa perché li amo moltissimo...
  18. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Sì, il rincospermo (che in realtà si chiama Trachelospermum jasminoides) è chiamato in genere falso gelsomino, perché i fiori assomigliano a quelli del gelsomino (Jasminum, di vari tipi), che in realtà è una pianta completamente diversa :Saluto:
  19. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Un vaso grande purtroppo non posso darglielo, per insormontabili problemi di spazio ..:cry: Proverò invece a dare un po' di sangue di bue per aumentare4 la vegetazione. Ma anche a voi un po' di foglie si seccano? (parlo del polyantum, peraltro in splendida fioritura, quindi evidentemente non in...
  20. C

    A proposito di gelsomini (veri)

    Il mio grandiflorum, Claudia, è quello che ho preso alla Landriana, ti ricordi? Una volta portato a casa mi ero disperata perché aveva il fusto rigido e non riuscivo a mandarlo sulla ringhiera. Mi hanno consigliato di avvolgerlo in una rete e piegarlo appena e col tempo sono riuscita a domarlo...
Alto