• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose di Spagna???

kinzica

Giardinauta Senior
Mia mamma mi ha regalato dei semi dicendo che sono di "Rose di Spagna". Ho cercato ovunque e sembra che questa pianta non esista. Qualcuno può aiutarmi a far luce sul piccolo mistero?
Grazie!!!
 

kinzica

Giardinauta Senior
Approfitto della avvenuta nascita delle micro-piantine di rose di spagna per riportare su il 3D.. Possibile che nessuno ne abbia mai sentito parlare? Che saranno, piante aliene??? :lol:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ma l'aspetto della pianta com'è?
Ho fatto una ricerca e mi viene da pensare che possa essere un particolare tipo di rosa. Guarda quello che ho trovato:
view.php

Old Spanish rose
view.php

Old Spanish roses
One of the best of the old rambler roses is ‘Francois Juranville’. It will grow to 20 ft in height, flowering in early summer. The orange-pink flowers are fully double with a good scent. ‘Russelliana’ is better known as the ‘Old Spanish Rose’ or ‘Russell’s Cottage Rose’. The stiff, thorny
stems will reach 25 ft. It will succeed in the poorest of soil providing the roots don’t suffer from a lack of water. The unusual flowers are often green in the centre with purple-red petals fading to pink. The perfume is wonderful.
E poi ho trovato questa teiera:
view.php

ed anche altre porcellane con decoro "Old spanish rose" il che farebbe pensare che anche in Inghilterra quella rosa di cui sopra è denominata in quel modo.

Mi spiace ma non posso inserire le immagini, proprio come ieri.
Comunque su Google ho fatto la ricerca come "Spanish rose"
 
Ultima modifica:

kinzica

Giardinauta Senior
Ciao Datura, prima di tutto grazie per l'interessamento!
Ancora non posso dirti com'è la pianta perchè ne ho solo una moltitudine ma di dimensione micro. I semi me li aveva regalati mia mamma, a lei li aveva dati sua sorella e mi aveva detto che la pianta in realtà non è una rosa ma viene chiamata così. Mi spiace non poter essere più chiara :(
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ciao Datura, prima di tutto grazie per l'interessamento!
Ancora non posso dirti com'è la pianta perchè ne ho solo una moltitudine ma di dimensione micro. I semi me li aveva regalati mia mamma, a lei li aveva dati sua sorella e mi aveva detto che la pianta in realtà non è una rosa ma viene chiamata così. Mi spiace non poter essere più chiara :(
OK! Aspettiamo che crescano.
Ciao
 

celeste

Giardinauta Senior
Mia mamma mi ha regalato dei semi dicendo che sono di "Rose di Spagna". Ho cercato ovunque e sembra che questa pianta non esista. Qualcuno può aiutarmi a far luce sul piccolo mistero?
Grazie!!!

Tua mamma è sarda? Guarda cosa ho trovato per te su un sito dedicato a Grazia Deledda:
".. Quelle che nel mio paese si chiamavano rose di Spagna, poiché tutte le cose belle e fantastiche la tradizione popolare le faceva venire dalle terre di Castiglia e di Granata, in termine botanico si chiamano altee, o meglio althaea officinalis: pianta della famiglia delle malvacee, dalla cui radice si estrae un ottimo emolliente. .."

Puoi guardartela qui:
http://www.leserre.it/enciclopedia33/malvaceae/althea/althea_officinalis.html


:Saluto:
 

kinzica

Giardinauta Senior
Celeste, sei mostruoso/a! Mia mamma è sarda, quei semi provengono proprio dalla Sardegna, quindi sicuramente si tratta della Althaea!
Grazie mille!!!
 

kinzica

Giardinauta Senior
Volentieri Datura! Ammesso e non concesso che cresca, perchè ho appena letto che la semina andrebbe effettuata in estate...!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Io sul nostro sito ufficiale www.Giardinaggio.it ho trovato questo che dovrebbe incoraggiarti un po':
da aprile in poi si semina direttamente a dimora; poiché la fioritura dura soltanto 1-2 mesi si consiglia di seminare le nigelle due-tre volte a distanza di alcune settimane, per avere fiori per tutta la primavera e l'estate. Volendo si possono seminare in febbraio in semenzaio, facendo molta attenzione alle radici nella fase di trapianto, per non compromettere il futuro sviluppo della pianta.
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
Alto