• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Margotte

    Negli scorsi giorni ho provato a fare delle margotte (per sperimentare) di acero e olivo. Come devo comportarmi nei prossimi mesi? Dopo quanto e da cosa si può intuire che hanno iniziato a radicare oppure che non ci sono più speranze?
  2. S

    Margotte di acero e olivo per bonsai

    Vorrei fare delle margotte di acero e olivo per poi fare dei bonsai... come dovrei fare? Inoltre, qual è il periodo più adatto? Alcuni mi hanno detto che può ancora andare bene, altri no, sono abbastanza confuso...
  3. S

    Talea di rosa

    Salve! Ho due rose (una bianca e una rossa) e vorrei fare delle talee per poi tenerle in vaso o fare un bonsai. Quando e come dovrei farle?
  4. S

    Talee semilegnose

    Beh, mi era stato detto che le semilegnose vanno fatte nel mese di giugno, quindi non saprei... Però nelle prossime settimane, devo solo tenere il tutto umido oppure anche altro?
  5. S

    Talee semilegnose

    Ciao a tutti! Oggi ho fatto delle talee semilegnose (mi è stato detto che questo è il periodo) di glicine, acero e olivo, le ho piantate e coperto il tutto con un contenitore in plastica, così da lasciarle umide. Come devo procedere nelle prossime settimane? E poi, dopo quanto tempo (sperando...
  6. S

    Bonsai da acero

    Quale metodo e in quale periodo sarebbe più efficace?
  7. S

    Bonsai da acero

    Ciao a tutti! In giardino ho due piante di acero (uno con foglie non grandissime e molto rosse, l’altro con foglie più grandi e con foglie meno rosse e con del verde). È possibile ottenere un bonsai da una di queste piante?
  8. S

    Bonsai dal glicine

    Wow, bellissimo!! E come dovrei procedere, avendo una pianta?
  9. S

    Bonsai dal glicine

    Salve! Mi chiedevo se fosse possibile fare un bonsai da una pianta di glicine. Grazie in anticipo!
  10. S

    Bonsai da gelsomino

    Ciao a tutti! È possibile fare un bonsai da una piantina (molto piccola) di gelsomino? Oppure non è una pianta adatta?
  11. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    Io ho chiesto per l’olio bianco e mi è stato consigliato l’altro che ha fatto il suo lavoro egregiamente. La pianta ha iniziato il declino da quando ho trovato le prime cocciniglie, in realtà qualche giorno prima, solo che non avendo mai avuto a che fare con dei parassiti, non ne ho...
  12. S

    Moltiplicazione Sanseveria

    Va bene. Ma quindi basta semplicemente dividere le tre parti?
  13. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    No... sulla confezione c’erano scritte indicazioni. mi pare fosse olio di lino...
  14. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    La maggior parte dei rami erano secchi, appena li toccavi si rompevano. Altri li ho tagliati perché sembravano secchi, e infatti lo erano. Però non ho voluto toccare quelli che alla vista sembravano “sani”
  15. S

    Moltiplicazione Sanseveria

    Perché ho letto in molti blog che va fatto solo ad inizio primavera. Oppure no?
  16. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    E in più c’erano ancora due cocciniglie nascoste tra dei rami! :mad:
  17. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    Bene! Ho provveduto alla potatura e (sigh!) non è rimasta più nessuna foglia poiché o si trovavano su un ramo completamente secco oppure cadevano appena toccavi il vaso... ci sono speranze? :banghead:
  18. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    E come devo gestire l’esposizione al sole?
  19. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    Allora procederò così e vedremo se funziona! Grazie mille per l’aiuto e tutti i consigli
  20. S

    Bonsai e cocciniglie farinose

    Di cocciniglie ne ho trovate due l’altro ieri, evidentemente con l’olio sono andati via gli ultimi segni. Quindi dovrei togliere la maggior parte delle foglie e rami? Comunque, ha le foglie leggermente frastagliate (quando erano sane) non mi sembra un ulivo...
Alto