• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Macchie sulle foglie del glicine

    E se prima le macchie rimanevano sempre uguali, oggi ho notato per la prima volta che su alcune foglie si sono allargate e unite
  2. S

    Macchie sulle foglie del glicine

    Purtroppo no, è in un vaso (grande)... infatti pensavo ad una clorosi oppure a qualche malattia fungina... però prima di procedere volevo sentire altri pareri, in modo da evitare trattamenti inutili che potrebbero stressare la pianta
  3. S

    Macchie sulle foglie del glicine

    Nessuno? :(
  4. S

    Macchie sulle foglie del glicine

    Ciao a tutti! Da circa 1/2 settimane il glicine che c’è in giardino ha queste macchie su alcune foglie, poi dopo un po’ di giorni cadono e compaiono le macchie su altre foglie. Cosa può essere?
  5. S

    Tempistiche margotte

    Questa è la base, non riesco a capire se il colore più scuro alla base è per la terra o perché è stata innestata...
  6. S

    Ramo gelsomino

    Ciao a tutti! Oggi è venuto il giardiniere a potare del gelsomino che stava finendo nel giardino dei vicini, tra ciò che ha tolto ho trovato questo pezzo e me ne sono subito innamorato! Ho già provveduto togliere la maggior parte delle foglie, secondo voi è possibile farlo radicare in qualche...
  7. S

    Tempistiche margotte

    Sisi, so com’è fatto un innesto... solo che essendo lì da un po’ di anni alla base non mi sembra di vedere grandi differenze di colore, solo legno scuro... ma non vorrei sbagliarmi
  8. S

    Tempistiche margotte

    Non saprei se è innestato o no... spero di no! :LOL: Pensavo di aprire verso fine agosto/inizio settembre, spero non sia troppo presto
  9. S

    Tempistiche margotte

    Mi ero dimenticato dell’altro forum! :banghead: L’acero dovrebbe essere un acero palmato... No no, non è impazienza è solo paura di aprire troppo presto e magari rovinare le radichette appena formate
  10. S

    Tempistiche margotte

    Grazie mille, ora mi è più chiaro!! Però vorrei approfittarne per farti un’altra domanda... A fine giugno ho fatto delle margotte di acero, olivo e glicine, quelle di glicine hanno un diametro abbastanza piccolo (penso poco meno di 1cm), quelle di acero saranno 1,5/2cm e anche una di olivo...
  11. S

    Tempistiche margotte

    Ciao a tutti! Per caso qualcuno ha (o sa dove posso trovare) uno schema abbastanza affidabile con le tempistiche delle margotte delle piante più diffuse e in che periodo vanno fatte? Ho cercato ovunque, e ne ho trovati 2/3 dove per alcune piante le tempistiche e i periodi differiscono di...
  12. S

    Juniperus Sabina

    Sì, infatti pensavo di seguire quella direzione, quindi togliere i rami in basso e quelli che vanno nella direzione opposta e cercare di dare una forma che va verso quella direzione
  13. S

    Juniperus Sabina

    Pensavo di togliere quei due rami che partono dalla base...
  14. S

    Juniperus Sabina

  15. S

    Juniperus Sabina

    Non ho capito perché le foto sono così, dopo averle caricate :banghead:ora riprovo
  16. S

    Juniperus Sabina

    Nessuno? :cry:
  17. S

    Margotte

    Beh le ho fatte verso fine giugno, molti sito dicono che fino a fine giugno va ancora bene, però mi sembrava un po’ strano... Ho fatto diametri non troppo importanti (tranne una di olivo) con abbastanza vegetazione, proprio per cercare di ridurre i tempi, piuttosto verso fine settembre-inizio...
  18. S

    Margotte

    Sisi, ho trovato tutte le informazioni per come farla, il mio dubbio era riguardo solo a come bagnarle e come capire se hanno radicato oppure o no... Beh, ho detto “per sperimentare” perché non avendole mai fatte, non saprei neanche se il periodo è quello adatto, ho fatto tutto al meglio...
  19. S

    Margotte

    Nessuno? :(
  20. S

    Juniperus Sabina

    Oggi sono andato a prendere delle piante e ho trovato questa, praticamente regalata! Secondo voi, posso “educarlo” a bonsai?
Alto