Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In un terrazzo esposto a sud a Milano ho questa fortunei che è cresciuta rigogliosa in un vasone assieme a un rosmarino, finché l'estate di un paio di anni fa improvvisamente i nuovi germogli si sono seccati ed è iniziato un lento e inesorabile declino.
Ho pensato che ormai la convivenza fosse...
Aggiornamenti sulla pianta misteriosa che ha ormai superato i 2 metri.
Alle basi delle foglie sono spuntate delle strane foglioline rosa. Mi pare una caratteristica peculiare che può aiutarne l'identificazione! Idee?
Ciao a tutti, da poco più di un mese sul mio fico d'india sono comparse delle macchie bianche. E' possibile che la cocciniglia colpisca pure questa pianta?
Quello che mi preoccupa di più è che nelle parti dove ci sono più macchie bianche la pianta sembra stia per marcire. Sono ancora in tempo...
E' una Clematis Patens. In particolare assomiglia alla Patens Nelly Moser ma più scura. Immagino che comunque le esigenze di coltivazione siano le medesime.
La fotinia non dovrebbe avere le foglie giovani rosse? Faccio il tifo per il corbezzolo, una pianta che adoro! Ma temo le foglie siano più morbide e meno spesse di quelle del corbezzolo.
Ciao Datura,
Abito in una zona centrale di Milano, non molto alberata. Credo le foglie siano troppo arrotondate per essere di gelso, quelle terminano a punta. Sbaglio?
Grazie per la dritta Crimson. Gli allori erano completamente colpiti dal fungo e allora ho provveduto alla capitozzatura (oltre che a spruzzare un fungicida rameico). Anche un paio di piante vicine avevano qualche foglia colpita, e ho notato un netto miglioramento con la loro rimozione...
Allego una foto della pianta intera.
Il sole a mezzogiorno colpisce tutta la pianta quindi non ci sono zone davvero protette. Le bruciature mi sembrano comunque diffuse nella parte alta, non mi pare ce ne siano in basso. Le devo mettere la crema solare? :D
Non è stato toccato con nulla e l'acqua viene data la sera (o ovviamente quando piove). Le bruciature poi mi sembrano abbastanza diffuse in tutta la pianta. Al tatto sono morbide, e alcune foglie stanno raggrinzendo. Non vorrei sia una specie di fungo :(
Buongiorno a tutti. Ho questo rubrotinctum da circa 3 anni, che nel tempo mi ha dato soddisfazione crescendo rigoglioso. E' in un vaso con esposizione sud.
Quest'anno coi primi caldi sono comparse delle specie di bruciature su molte foglie. A questo punto non so come muovermi: troppa acqua...