• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
IlGiardinodeiPigri

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • La schiena va molto meglio anche se continuo a sentire un certo dolorino latente e fastidioso, ma la colpa è stata solo mia :martello: sapevo benissimo che i vasi da 55 non sono piume e dovevo aspettare che Daniele intervenisse con il mezzo meccanico senza voler strafare:martello::martello:.
    Per la Pierre preferisco aspettare, sono sempre più convinta che quelle che stanno prendendo sono loro
    Per il resto tutto a posto, gli esami che faccio periodicamente rientrano nella rutine dei controlli ed ormai sono una prassi.
    Sul lato lavoro a me va un po' meglio sono in ferie fino al 31/08 anche se mi tocca via via passare in ufficio per controllare e avendo la reperibilità sul cell. i clienti rompono anche per le cose più banali.
    Ciao :Saluto::Saluto:
    Beh, adesso lascio il Pc a Roberto, che freme...! Sai quanto è lento caricare le foto, per giunta non so cosa sia capitato ...ma il mio pc è diventato LENTISSIMO ed è una agonia,
    Ci sentiamo, buona domenica anche a i tuoi!
    continua questa miscellanea di foto scattate in ordine sparso fra giardino e orto...
    Pierre

    [IMG]

    Luisangela
    [IMG]

    Pulmann Orient...ha solo questo, però eh!
    [IMG]

    Mio semezale...al suo secondo anno
    [IMG]

    Sarabande
    [IMG]

    orto
    [IMG]
    [IMG]
    Pesco ornamentale impazzito di gioia!

    [IMG]
    [IMG]

    Boule de neige in procinto di ripartire
    [IMG]

    Reine des Violettes...tanto verde
    [IMG]

    Caprice de Meilland sta dando il max per prepararsi a settembre!
    [IMG]
    continuo...volevo farti vedere quanto piegato è il mio alberello dal peso:


    Filippo
    [IMG]
    [IMG]

    Candida Grazia
    [IMG]
    [IMG]
    regali...
    [IMG]

    Mm Antonie Mari
    [IMG]

    Blossom Time che si prepara a fiorire
    [IMG]

    Lady Emma Hamilton
    [IMG]
    ciao Stefano ti metto qualche immagine del mio 2° pesco nato da solo...avevo buttato un osso sotto la siepe: la pianta è nata 3 anni fa...


    [IMG]
    [IMG]

    come l'altra fa pesche a pasta gialla consistente, non eccessivamente dolci, ma profumate che maturano nella 3° decade di agosto. Ha sofferto nel primo anno di bolla così adesso faccio trattamenti preventivi invernali con solfato di rame e olio bianco; poi in primavera solo ossicloruro quando lo faccio anche per le rose.

    ti metto qualche altra orticola
    [IMG]
    [IMG]
    [IMG]
    Non sto ancora pulendo e districando...mi sono dedicata alla marmellata di pesche! infatti il mio alberello nato da un nocciolo buttato in terra...ha fatto le sua prima vera importante fruttificazione...tante pesche piccoline non dolcissime ma molto sane. Tutte maturate adesso!
    Non volevo sciupare questo regalo...e così ho fatto una trentina di vasetti....chissà quando verrai potrai assaggiarla!

    Per il resto stasera dovrò innaffiare, è tornato il caldo e qui le piante soffrono... anche se essendoci erba alta e tanta vegetazione, alla sera c'è quel po' di umidità che le fa sopravvivere!

    Avrei bisogno di un aiuto progettuale...Sia la Pierre che la Luisangela sono cresciute molto e mi dispiace potarle così tanto per contenerle. Come posso fare per non farle cadere? la recinzione non è sufficientemente alta....
    Grazie, a presto, ciao.
    Un grosso bacio :love_4: e un augurio di una serena giornata :Saluto: :flower:

    Ps ti ho mandato un mp :eek:k07:....ciao
    In queste mattine quando, facendo colazione:food:, passeggio per il giardino godendomi la frescura e la tranquillità dell'inizio giornata, mi soffermo davanti ad alcune piante rivolgendo un pensiero a chi me le ha portate e ne spio con ansia la crescita.
    Quindi non ti meravigliare se la mattina ti fischiano gli orecchi :fischio:
    Un caro saluto a te e ai tuoi :love:
    Ciao Giardi.., saranno anche giorni di ferie ma è tutto un corri corri, ancora non ho avuto modo di fermarmi, sto approfittando per effettuare tutte le analisi etc.. per i controlli medici periodici
    Come programmato Daniele mi ha messo a terra le piante, ma nella foga di aiutarlo, per spostare un vaso, ho fatto come te e mi sono presa uno "strappo" che mi ha immobilizzato per tutto il fine settimana di ferragosto ed ancora mi da indolenzimento.
    Non mi parlare della confusione nell'etichettatura delle talee :crazy:, tra quelle che ho messo ne ho notate 2 che mi sembrano piuttosto promettenti ma controllando per vedere chi sono non ho trovato il nome, spero che siano della Pierre di Luisangela :love:
    ciao Stefano ecco le foto della rosa "inglesina" battezzata così perchè ad un primo sguardo può sembrare ...ma non credo proprio sia inglese. L'ho trovata quando ho comprato casa, e la proprietaria vecchia se la voleva portare via perchè le era stata donata, ed era una rosa con "pedigree"... bohhh chissà quale!



    [IMG]

    [IMG]

    [IMG]

    [IMG]
    ciao Stefano, ti vedo in linea...io ci sono, purtroppo per un paio di min dopo devo scappare.La rosa inglesina non credo sia di Austin...avevo a lungo cercato un nome per lei chiedendo anche il riconoscimento nel forum.
    Adesso che l'ho cercata in Photobuket...ho visto che mi è sparito anche l'album che conteneva la sua foto.
    Dovrai pazientare un po'... la sua foto con i fiori devo averla anche in una cartella nel mio pc...devo solo avere 1 attimo di tempo per tirarla fuori e ricaricarla di nuvo. è una rosa molto carina!
    Lo scudetto allora ha preso!!!!!!!!!!!! Non deve fare niente di più che rimanere verde. In febbraio...ma per accellerare i tempi credo che tu possa fare anche adesso, tagli via il resto della pianta a valle dello scudetto ( taglia un paio di cm sopra...) e allora lui dovrebbe cominciare a tirar fuori qualche cosa...!
    Ciao carissimo ti vedo on-line ....ti ho lasciato un mp.

    Sono felicissima di ciò che mi hai scritto nel messaggio...leggi la mia risposta e capirai il perchè.

    E' ok quello che stai facendo :eek:k07: assieme vedremo i risultati.

    Ti abbraccio, un bacione :love_4::love_4: Sono davvero felicissima direi al settimo cielo :froggie_r:froggie_r Bravo Stefano!!! :flower:
    Ciao Stefano anche a te come a Luis ho mandato un mp con allegata una foto....hai mai visto un fiore piu' bello?? :love:

    Ha la dolcezza e la delicatezza della candida grazia....ciao carissimo,un abbraccio e a domanii :love_4: :Saluto:
    Mi devi fare la foto sono troppo curiosa! C'era scritto Luisangela sulla bottiglia vero?
    Mi sembra quasi un miracolo.

    Cmq, quest'anno alcune rose ostiche hanno preso alla grande, la Pierre che su 100 rametti mi aveva concesso 2 piantine, ne ha radicato alme o 5-6 su una decina ...da non credere ai miei occhi!
    Forse il caldo patito a Luglio e l'umido successivo sono stati la miscela esplosiva!

    Purtroppo domani non sarò a Bassano a godermi il caos del giardino (da riordinare) ma venedì e sabato voglio proprio giardinare alla grande e allora ti potrò fare un resoconto dettagliato di ciò che è successo in mia assenza.
    Fammi sapere...sono super curiosa!
    Stefano sono FELICISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non hai idea di quante ne abbia tentato! Ho messo in terra almeno 300 rametti, credimi non esagero affatto, anzi penso anche di essere in difetto piuttosto che in eccesso!
    Che bellezza ti vedo in linea, come è andata la tua trasferta di oggi?
    Ciao Stefano
    nel profilo di LUISANGELA ho visto le tue meravigliose foto...uno spettacolo davvero,come sempre :)

    Ti lascio un salutino veloce ... per il resto appena ho 5 minuti ti scrivo in mp. :love_4::love_4:

    :Saluto::Saluto:
    mamma mia la rosa di Amalfi è da sballo! devo controllare se il rametto che mi avevi dato tiene duro....è stupenderrima!
    Mah non so se è Gioia, (Gioia ce l'ha mia mamma ed è più grande, robusta e tenace di questa) Questa ...almeno credo di sapere chi è sua mamma...fa dei bei fiori dai petali piuttosto frastagliati con meno petali della Gioia di mia mamma, che cambiano molto di colore a seconda della temperatura. L'avevo battezzata rosa Semonzo, per capire dove l'avevo comprata ...appunto in un vivaio di Semonzo. Vediamo da te come si comporta!

    La rosa da seme è la sorella gemella di una che ho anch'io e credo proprio figlia di Rimosa e di Mon Jardin...woww possiamo confrontarle!
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto