• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
ian7771
Reaction score
84

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • se spargi la voce e qualcuno ce casca smezziamo gli hibi che ce danno ok?! :ciglione: se solo c'avessi un po di dinidini -.-"
    ciauuu, grazie a te per averla accettata!!! :lol:
    e grazie per gli hibiiiiiiiii! :D
    ma il tuo album qui dei tuoi fiori è vuoto?? :cry:
    ammazza che sfilza :eek:k07: sei pure tu un amante degli hibi....se li rapino te ne lascio uno in eredità :) grazie èh :D spero tu abbia votato anche il contest :eek:k07: a presto!
    Perché prima del primo novembre mi sa che non si può accendere, non so... sicuramente prima devono passare i tecnici della caldaia perché è del 1929 :lol:
    Del puzzone se vuoi ti mando una talea prrrr :D
    Fa schifo, promette pioggia, e vedendo le previsioni su ilmeteo.it comincia oggi e finisce fra 15 giorni :(... però è leggermente più caldo, stamattina c'erano 13° :)... anche se in ufficio ci si caga sotto dal freddo :lol: ops ho detto caga :ros:
    in casa spero di riuscire a tenerle, per l'inverno, trattandole come grasse, o come tratto la hoya. dvrebbero perdere tutte le foglie, e quando le minime sono sopra i 12 gradi le rimetterò fuori un po' come l'euphorbia milii, che però perde sì un po' di foglie ma continua a farmi le brattee tutto inverno, anche se in casa anzichè color corallo escono bianche. ho una yucca enorme, bellissima e devo trovarle il posto!!!! aiutoooo
    ciao, buongiorno. al mattino ce n'è sempre un po', poi io abito in una zona periferica verso sud, davanti ho il verde delle prime cascine, sto al 9° piano, da quassù vedo la nebbia bassa, e spora abbastanza limpido, con le punte degli albri che emergono. anche se in milanese questo tipo di nebbia, meno 'totale', meno 'avvolgente' si dice scighèra. le nebbie mooooolto forti son finite un po' di anni fa, quelle dove non vedevi arrivare l'autobus alla fermata. tu come va? ps ieri ho rientreto benjamin e plumerie. con le mie colture, io mi ostino a credermi in tunisia, e non mi arrendo
    Ciao quì tutto a posto....ha fatto un temporalone stanotte che non ti dico ma adesso il sole splende........mi fa piacere che il tuo raffreddore stia andando via.....buona giornata ....baci
    Buondì :love_4:
    Tornando al discorso caudiciformi di ieri, mi sono dimenticata di dirti che mi sono presa una minuscola Petopentia natalensis :D (sin. fockea)
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto