Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
è che sono impanicata perchè l'anno scorso la blue bird è morta... e quindi mi preoccupo che anche queste fanno la stessa fine...
oggi ho messo un prodotto che si chiama ph5 rinverdente acidificante... vabene? è la stessa cosa dello zolfo bagnabile?
che ne so il rivenditore mi ha detto di preparare un miscuglio di terreno stallatico e torba e io così ho fatto... le ho trapiantate da un paio di settimane e fino a 2-3 giorni fa e oggi per la quercifolia era tutto ok crescevano una bellezza... che posso fare ora? oggi ho aggiunto del terriccio...
ha anche tanti boccioli... meno male che le rose (facciamo le corna) per ora non hanno particolari problemi perchè sto combattendo con le ortensie che si trovano dalla parte opposta del giardino... anzi se ti va puoi dare un'occhiata al post che ho messo in parassiti e malattie e darmi qualche...
ecco la rosa che mi hanno venduta per mistica al carrefour...
solo che i rami sono tanto sottili e si piegano non riescono a tenere bene il fiore è così che deve essere?
il problema è che si afflosciano solo alcuni rami ....
ho messo del solfato di ferro e oggi anche un rinverdente a base di zolfo
quando l'ho piantata ho unito al terriccio normale della torba e dello stallatico come mi ha suggerito il venditore
ragazzi vi prego mi aiutate ho postato una discussione a questo link perchè ho un problema grave con le mie ortensie e non riesco a trovare una soluzione sicura e definitiva... mi aiutate vi prego è urgente...
grazie ragazzi... credo che il muffa stop che ho già dato era proprio per il botrytis... ora anche l'hydrangea quercifolia che le è accanto sta incominciando a dare segni strani...
l'anno scorso mi era successa la stessa cosa con un hydrangea serrata blue bird che alla fine però è morta...
sicurissima era in un cartoncino con un goccetto di terreno la comprai insieme a un paio di altre rose (una iceberg e una porpora di cui non ricordo il nome che però mi si è seccata subito) ma costava un pò in più delle altre ma è proprio lei o almeno così c'era scritto su quel cartoncino...
io l'ho comprata l'anno scorso al carrefour... era piccola piccola... non l'ho potata e già l'anno scorso ha fatto delle rose...anche quest'anno ha dei boccioli... anzi ha già fatto una rosa... l'unica cosa è che il ramo che la sostiene è molto sottile e tende a ricadere... domani metto una foto :-)
salve a tutti!!! volevo chiedervi aiuto per la mia hydrangea annabelle che ho piantato da poco nella bordura a ridosso del mio prato... fino a qualche giorno fa era tutta bella poi all'improvviso ho notato che le foglie si stavano ingiallendo e qualcuna cominciava a sembrare un pò moscetta...
mi consigliereste delle piante perenni adatte a quest'esposizione che producono tanti fiori nelle tonalità del rosa fuxia viola bianco... devo riempire una bordura larga 1 metro e lunga circa 15 mt... vorrei inserirci anche un acero centralmente... grazie!!!
p.s. ma è vero che la maggior...
qualcuno saprebbe anche indicarmi a che distanza piantarle in modo da sapere quante devo acquistarne e se rialzando di un pochino l'aiuola posso ovviare al problema delle radici di quanto dovrei alzarla... grazie!!!
mi sa che non ho capito bene la questione delle citazioni... ho cliccato sul segno più ma non succede niente...
non so se sono stata io a dire che altre piante vicino alle rose avrebbero creato un aspetto disordinato ma se l'ho detto non lo pensavo... la mia prima intenzione era proprio...