Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Qualora non ci fossero altre officinali a ciclo inverso, un'altra mia idea per la mia fioriera cm40xcm60 è una pianta grassa officinale. Ho già l'Aloe vera ma ne vorrei un'altra, adatta al clima della Puglia e a una posizione soleggiata.
Salve a tutti :). Vorrei coltivare in due fioriere cm 40 x cm 60 due piante officinali a ciclo inverso ossia che crescono durante autunno inverno e primavera e vanno in riposo (seccando nella parte fuori terra) durante l’estate. In altre parole mi riferisco a piante come lo zafferano...
Grazie @Ma.Vi1901.
Volevo chiederti innanzitutto se le due varietà da te suggerite sono nane dato che sulle confezioni c'è scritto ad altezza 25-30 cm.
Nei negozi che vendono piante mi hanno detto che in ogni caso (qualunque sia la varietà del tulipano) il primo anno fiorisce e cresc e bene...
Grazie @Ma.Vi1901 e @Spugnoso. :)
Erano bulbi non buoni e sono stati gestiti male. Non buoni perchè sono stati comprati in olanda e mentre sulla confezione c'era scritto Tulipano nero di Amsterdam, un fiore bassissimo che è spuntato era rosso. Gestiti male perchè sono arrivati (con molto...
Buon giorno. Vorrei sapere il nome di una varietà di tulipano piccolo (per essere coltivato in vaso) e resistente al caldo della Puglia. Mia figlia ha tentato di coltivare una varietà acquistata in Olanda ma il caldo della Puglia non l'ha fatta neppure fiorire. E' rimasta molto male per cui...
Buon pomeriggio @monikk64 , @danielep e tutti gli utenti del forum. :) A proposito degli anticrittogamici per proteggere i semi durante la germinazione io sarei indirizzato a usare principi attivi nella cui etichetta sia riportato l'uso per la concia dei semi. I prodotti che ancora si possono...
Si. Sulla riva di un laghetto artificiale in cemento. La Gunnera tinctoria come la Gunnera manicata è perfettamente adattabile alle zone come le nostre in quanto all'arrivo dell'inverno muore la parte esterna e sopravvive solo la radice che alla primavera successiva riformerà una nuova pianta...
Buon pomeriggio @danielep. Ho provato a mettere i vasetti in casa (per farli stare più caldi ed evitare che le vespe scavatrici vadano a scavare tunnel per deporvi le uova). In casa c'è molta umidità e sul terriccio e soprattutto sui bordi del vasetto di fibra di cocco compaiono muffe. Come ti...
Buon giorno @danielep e grazie per i consigli. I semi li ho acquistati digitando su google Gunnera tinctoria. Sono in vendita solo semi e c'è solo il venditore IDseeds che li spedisce da Tel Aviv Israele. Se conosci qualche sito che vende rabarbaro del Cile in piantine te ne sarei grato.
Ti...
Salve a tutti.:) Il 7 maggio ho seminato il rabarbaro del Cile (Gunnera tinctoria). Ho usato dei vasetti biodegradabili in fibra di cocco riempiti con una miscela di 1/3 terra setacciata, 1/3 sabbia setacciata e lavata e 1/3 di torba bionda setacciata. Il problema è che i semi di questa pianta...
Grazie Pico86 per i consigli.:)
Anche nei garden della mia zona si trova facilmente il lapillo e difficilmente la pomice. Ho risolto però il problema acquistandola da un vivaista o direttamente dal rivenditore di zona della pomice. La compro senza confezione e la pago perciò al prezzo...