Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Più di un anno fa abbiamo adottato un povero ibisco in pessima forma. Lasciato a riposo per mesi, durante l'estate e l'autunno 2021 ha generato molti rami e fatto alcuni fiori. Ora è arrivato il momento della potatura.
Ma come potare i rami dell'ibisco?
Molti rami sono spogli nella parte...
Il mio ficus ha nel giro di pochi giorni (2 settimane?) sviluppato delle lunghe escrescenze sottili a circa 30 cm d'altezza.
Che cosa sono?
Sono nuovi rami? Radici aeree?
La nostra ficus elastica ha iniziato a perdere delle foglie nella parte bassa e non produce più foglie nella parte alta. Le foglie prima ingialliscono, poi cadono.
Allo stesso tempo il terriccio ha iniziato ad "imbiancarsi": le zollette si sono ricorperte di uno strato bianco marroncino...
Grazie Icchy92! Adesso che me le hai fatte notare ne ho trovate un bel po'. Risolverò con un po' di piretro.
Cercando in giro ho trovato un ottimo report dell'università di Bonn sul tema lotta alle cicaline nella coltivazione delle piante aromatiche (in tedesco, finanziato dal ministero...
Da un paio di settimane fa sono spuntati dei punti gialli su delle piantine di salvia e timo che ho seminato in primavera. A prima vista non sembra oidio. Cosa potrebbero essere?
Buongiorno a tutti. Vorrei coprire un muro di poco più di 2 metri con una rampicante sempreverde. Devo fare attenzione però a non rovinare il muro (sono in affitto, il padrone di casa è molto disponibile, ma ci tiene alla parete). Pensavo di mettere una serie di vasi lungo il muro e una grata...
Ciao a tutti. Qualcuno sa identificare questo tipo di quercia?
L'abbiamo trovata durante una gita in Germania, al confine con i Paesi bassi. Purtroppo ci sono le foto della pianta sono andate perse, ho solo quelle delle foglie e delle ghiande.
Grazie a tutti!
Le mia piantine di Salvia officinalis stanno per fiorire. Visto che la coltivo a scopo alimentare, è meglio lasciarla fiorire o togliere i fiori?
Mi immagino che se la lascio fiorire poi potrebbe legnificare, un po' come il rosmarino. Oppure invece le fa bene fiorire?
Un saluto a tutti
Dopo il primo ed il secondo intruso, sottopongo all'attenzione degli esperti di questo bellissimo forum il terzo ed ultimo intruso che ha deciso di nascere sul mio balcone durante la mia assenza.
Questa piantina è molto robusta. È alta solo 8 cm ma è solidamente "ancorata" al terreno: entra...
Ciao Pluteus, le foglie del Sonchus oleraceus mi sembrano molto diverse da quelle in foto. In particolare la mia pianta non ha i dentini nei bordi delle singole foglie e la foglia più grande si restringe al centro.
Credo che questa piantina venga dal giardino della vicina che è pieno di...
Ecco il secondo intruso che mi sono ritrovato in balcone al ritorno dalle vacanze, nel vaso delle margherite. Qualcuno può aiutarmi a riconoscerla?
A differenza del primo intruso, questa piantina mi piace e la vorrei tenere. Riuscirò a spostarla in un altro vaso?