• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di andrealond

  1. A

    Innesto a spacco

    Ciao a tutti, volevo farvi una domanda su di un innesto a spacco pieno. Ho innestato un ciliegio che adesso sta germogliando, volevo sapere se delle due gemme presenti è meglio tenere quella più in alto o quella più vicina al taglio... Grazie a tutti per le eventuali risposte....
  2. A

    Innesto ciliegio selvatico

    Ciao a tutti, ho un ciliegio selvatico di parecchi anni che ha un tronco dal diametro di cica 20-25cm. L'ho tagliato e verso gennaio-febbraio vorrei innestarlo con un ciliegio, che tipo di innesto mi consigliate? Con quante marze? Devono essere parecchio grosse?
  3. A

    Varietà di albicocche

    Perchè non fai un'innesto!!!???
  4. A

    Piantine melo

    Concimale per bene (magari con un misto di concime organico e azotato) ma senza esagerare!!!! E non fargli mancare l'acqua...
  5. A

    Un consiglio per limone e per ciliegio

    Per il limone puoi tagliare tranquillamente anche se sarebbe meglio farlo durante il riposo vegetativo(settembre-febbraio) mentre per il ciliegio puoi tagliare alla base il ramo "morto" e magari fare un'innesto e vedere se riesci a riottenere una nuova qualità di ciliegie. Per il tipo e il...
  6. A

    Maledetti uccelli

    Salve a tutti volevo chiedervi un modo per proteggere le mie ciliegie da quei maledetti ucceli che me ne hanno già mangiate più della metà...qualche consiglio??:cry:
  7. A

    [FRAGOLE] Ma che malattia è??!!

    Dovrebbe essere vaiolatura...tratta con poltiglia bordolese (50g per 10l di acqua...ciao !!!
  8. A

    Trattamenti

    I miei sono già fioriti quindi posso trattarli?
  9. A

    Trattamenti

    Salve a tutti, il mio frutteto è composto da un melo, un pero, 2 albicocchi, 2 ciliegi e un susino...in gennaio-febbraio ho fatto un trattamento a base di rame mentre la settimana scorsa ho fatto un trattamento a base di dodina. Le piante sono tutte quante piante giovani (2 anni), ora devo fare...
  10. A

    Che albero è?

    Nella seconda foto si vedono due foglie secche...
  11. A

    Che albero è?

    Volevo sapere che albero è questo?
  12. A

    Viburnum Tinus???

    vi prego, rispondete!!!!!!
  13. A

    Viburnum Tinus???

    Ecco qua le foto http://img228.imageshack.us/img228/2964/dsc02164b.jpg http://img338.imageshack.us/img338/4945/dsc02162hg.jpg
  14. A

    Viburnum Tinus???

    Salve a tutti, ho comprato a novembre una pianta di viburnum tinus alta cira 30cm, l'ho trapiantata nel mio giardino e è da un po' che parecchie foglie sono diventate marroni (alcune completamente altre solo in parte). Non riesco a capire cosa sia...è normale??...devo aspettare che venga...
  15. A

    Ortiche!!!!!

    Salve a tutti...siccome sto avendo un'invasione di ortiche, volevo chiedervi se esiste un modo "artigianle" per toglierle e ammazzarle tutte (senza usare un diserbante per intenderci) e non permetterle di moltiplicarsi. Vi prego aiutatemi!!!!!!!
Alto