• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio spostamento ortensie e problemi tronchi di conifera

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Avrei bisogno di un consiglio per due cose.

1) Questa primavera ho messo due ortensie nuove a lato di una vecchia. Il problema è che adesso mi sono accorta :martello: che sono troppo vicine e vorrei spostare le due laterali. Secondo voi qual è il periodo migliore per effettuare lo spostamento, novembre o la primavera?

2) una volta nel mio giardino c'erano due falsi cipressi di quelli che possono essere tagliati in maniera formale, no so se mi spiego...
il problema è che circa due anni fa uno di questi è morto e quindi lo abbiamo dovuto abbattere e di conseguenza anche l'altro :cry:, che creava diciamo la prospettiva simmetrica.
Il problema è questo: ora nell'aiuola io mi ritrovo questi tronchi, che mi piacciono molto poco e ho dovuto adottare degli stratagemmi per creare una base e metterci sopra i vasi con i limoni. Certo, potessi eliminare la base e appoggiare il limoni direttamente al terreno mi piacerebbe molto di più.
domanda: un tronco (anzi, due) come quello è molto difficile da eliminare?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ecco, metto questa immagine per farvi capire meglio:


DSCN5009-1.jpg

vedete in pratica ho dovuto coprire il tronco con un vaso rovesciato per appoggiarci sopra il limone. Questa soluzione mi piace meno di niente, anche se penso di rivestire il vaso con delle pietre o della ghiaia e poi comunque sarà parzialmente coperto dalle foglie dei papaveri orientali, che mano a mano si espenderanno (li ho messi solo in primavera).

certo, potessi appoggiare il vaso direttamente a terra secondo me l'effetto estetico sarebbe decisamente migliore.

Avevo anche chiesto a un muratore (di quelli che ormai sono sempre a casa mia da due anni...) di aiutarmi a fare questo lavoro, ma lui si è rifiutato dicendo che togliere un tronco del genere secondo lui non è fattibile...
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Rieccomi! Secondo me il periodo sdecisamente migliore per spostarle è l'autunn.Aspetta la prima perturbazione e,sotto le pioggia:ciglione:,spostale immediatamente.prima dell'inizio dei nuovi caldi avranno risviluppato correttamente l'apparato radicale ed avranno bisgno di meno acqua.
Io sono contrario all'eliminazione delle cepppaie.Sono una ricchezza immensa per insetti e nutrono il terreno decomponendosi.Io cercherei di tagliarle all'altezza più bassa possibile.Magari per nasconderle usa varietà di edera a foglie sagittate :eek:k07:
 
V

vinceco

Guest
Avrei bisogno di un consiglio per due cose.

1) Questa primavera ho messo due ortensie nuove a lato di una vecchia. Il problema è che adesso mi sono accorta :martello: che sono troppo vicine e vorrei spostare le due laterali. Secondo voi qual è il periodo migliore per effettuare lo spostamento, novembre o la primavera?

2) una volta nel mio giardino c'erano due falsi cipressi di quelli che possono essere tagliati in maniera formale, no so se mi spiego...
il problema è che circa due anni fa uno di questi è morto e quindi lo abbiamo dovuto abbattere e di conseguenza anche l'altro :cry:, che creava diciamo la prospettiva simmetrica.
Il problema è questo: ora nell'aiuola io mi ritrovo questi tronchi, che mi piacciono molto poco e ho dovuto adottare degli stratagemmi per creare una base e metterci sopra i vasi con i limoni. Certo, potessi eliminare la base e appoggiare il limoni direttamente al terreno mi piacerebbe molto di più.
domanda: un tronco (anzi, due) come quello è molto difficile da eliminare?
ciao helen,per le tue ortensie ,io le sposterei nel periodo invernale cioè gennaio ,una bella giornata di sole ,terra non troppo bagnata(si impasta tutta se no),il contadino quando piove sta lontano dalla terra:),prepari prima le tue belle buche con drenaggio ecc. (che te ben sai:))poi conun abella pal prendi tutto il pane radicale e lo trasferisci tranquillamente sena problemi.Per la ceppaio ti posso dare un bel consiglio::)tagli basso il ceppo rimasto e poi con una bella motosega od altro lo scavi all'interno in modo che crei come un vaso dentro il quale metti poi del terriccio ed una bellissima pianta che ti ispira.ciao
vincenzo
 

pigivi

Aspirante Giardinauta
Ciao. Per le ortensie, io le poterei e le sposterei ora e non in primavera o inverno (tra l'altro dalle tue parti credo che il terreno diventi un blocco di ghiaccio tra un pò e quindi non lavorabile). Per i cipressi, io scaverei intorno al tronco quel tanto che basta per poter effettuare il taglio con la motosega ad un livello più basso della superficie del terreno e poi richiuderei il tutto, col tempo ciò che è rimasto marcirà. Ciao
 
Alto