• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impariamo ad amare le perenni.....

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Mi hai letto nel pensiero?:D Però................Io avrei pensato, molto più semplicemente, di cercare di fotografare quelle che possediamo durante la stagione vegetativa ( e non solo quando sono al massimo della fioritura), mostrando a grandi linee l'evoluzione del loro aspetto. Si fa un post particolare dedicato alle perenni dove tutti coloro che ne possiedono possono contribuire con foto e consigli a renderle più popolari. Non sarà un libro, ma penso che comunque potrebbe essere utile a tutti i frequentatori del forum che volessero più notizie sulle perenni.Ti pare fattibile come idea o ti sembra una cosa campata in aria?:rolleyes: :confuso::Saluto:
D'accordissimo Ileana!!!!
Certo che sarà un lavoro duro e lungo 1 anno.Ma ce la possiamo fare benissimo:eek:k07:
Le erbacee perenni meritano questo ed altro!:hands13::Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Arrivo solo adesso e non vedo i fuochi d'artificio per festeggiare
NICCOLO' GIARDINAUTA.
:hands13::hands13::hands13::hands13:
SEMPRE BRAVISSIMO!!!
ciao.Bacarat

Grazie mille!!!:love_4:
Gli auguri sono arrivati nel post che più mi rappresenta...e dalla persona che avrei immaginato!Grazie di cuore:love_4::Saluto:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Basta comprarle,no?:lol::eek:k07::Saluto:

:flower:che delusione ho girato 3 vivai ma nulla, la sunset dream non la conoscono mi guardavano come se avessi chiesto la luna:azz:

per una volta noi da quaggiù restiamo a bocca aperta e carichi di meraviglia per queste bellezze.
Non basta comprarle , Niccolò... ci vuole il clima giusto!

Dolcemiele, non ne sapevano niente perché semplicemente non sono piante adatte a certe temperature

Ma forse, cercando cercando, qualcuna adattabile si può trovare:)


Complimenti, Niccolò!!!
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
niccolö fammi sapere cosa trovi che vado in giro a chiedere.certo oggi c'era da piangere ci sono 40 gradi all'ombra e io costringevo il giardiniere a girare x il vivaio x cercare qualcosa di simile.
 

new dawn

Guru Giardinauta
niccolö fammi sapere cosa trovi che vado in giro a chiedere.certo oggi c'era da piangere ci sono 40 gradi all'ombra e io costringevo il giardiniere a girare x il vivaio x cercare qualcosa di simile.

cerca nelle indicazioni che ha postato Bacarat in questo 3d: ce ne sono centinaia, e molte per giardini aridi
 

GORLA

Florello Senior
io i complimenti te li avevo gia fatti un po di tempo fa ,e mi chiedevo quando ti saresti deciso a parlare di perenni,bella decisione,io ti seguo e ti chiedero consigli.io purtroppo li coltivo in vaso ma i risultati ,devo cercare e accontentarmi,mi e morta .stipa tenuifolia.poi o problemi con.lychnis atropurpurea,coreopsis verticillata ,anacyclus depressus,questa pochi fiori,ma sara il nome???che dici??saxifraga arendsii,va un po meglio,lewisia,e delicata con le innaffiature,ne ho delle altre ,ma i nomi mi sfuggono,se leggendo ti viene qualche consiglio io lo accetto,non so vaso piccolo ho altro sentendo le speccie che ho deciso. di avere ciao grazie da anna
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Per il lavoro di Niccolò ed Echinodorus, aggiungo un altro elenco di perenni
http://www.noarovivaio.it/?i=catalogo&op=s&tp=1perenni.
Mi raccomando!!! da voi mi aspetto grandi cose.
(e se volete contate pure su di me per lavori di bassa manovalanza.... anzi, poichè la manovalanza è quanto di più prezioso ci sia, molto meno .... di pura bassissima ricerca).
ciao bacarat
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Finora anche io avevo messo sempre e solo annuali...ma quest'anno ho scoprto qualche perenne...saxifraga...coreopsis...dianthus...e ancora ne avrò da scoprire nei prossimi anni:rolleyes:
Aiutateci Niccolò e Ileana facendoci vedere le foto ma non solo del fiore ma anche della pianta, dicendoci quanto diventano alte, tempi di fioritura ecc...chiedo troppo:confused:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Nel garden che frequento abitualmente, ci sono parecchie perenni e anche con qualche indicazione di base ... tipo l'altezza e l'esposizione ... il problema è che sono sempre in uno stato ... che ti fa passare la voglia di comprarle, quelle che ho sono comunque cresciute e diventate belle piante ma ... le ho acquistate solo perchè le conoscevo già ...
Sarebbe bello vedere la pianta nella sua interezza come è già stato detto da altri, anche perchè si potrebbe collocare già nel posto giusto senza spiacevoli spostamenti una volta cresciuta.
:Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Finora anche io avevo messo sempre e solo annuali...ma quest'anno ho scoprto qualche perenne...saxifraga...coreopsis...dianthus...e ancora ne avrò da scoprire nei prossimi anni:rolleyes:
Aiutateci Niccolò e Ileana facendoci vedere le foto ma non solo del fiore ma anche della pianta, dicendoci quanto diventano alte, tempi di fioritura ecc...chiedo troppo:confused:

Adesso Ileana ed io ci metteremo in contatto privatamente per studiare il dafarsi:eek:k07:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Ciao Dolcemiele,
la Gaura "Sunset Dream", praticamente in Tutta ITALIA,:squint: le ho solo io, quindi ti faccio risparmiare tempo e denaro a cercare in giro
CiAO:Saluto:[/QUO
Eccola la solita Italia....tutte le ricchezze "giardinistiche" in mano ai soliti
:rolleyes: e per di più già monopolizzatori di hemerocallidi:lol::lol::eek:k07::Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Nel garden che frequento abitualmente, ci sono parecchie perenni e anche con qualche indicazione di base ... tipo l'altezza e l'esposizione ... il problema è che sono sempre in uno stato ... che ti fa passare la voglia di comprarle, quelle che ho sono comunque cresciute e diventate belle piante ma ... le ho acquistate solo perchè le conoscevo già ...
Sarebbe bello vedere la pianta nella sua interezza come è già stato detto da altri, anche perchè si potrebbe collocare già nel posto giusto senza spiacevoli spostamenti una volta cresciuta.
:Saluto:

Sagge parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma bisogna darle fiducia alla spelacchiata perenne morente nel vasettino quadrato......tirerà fuori le "palle quadrate"pure lei!:lol::lol::lol::eek:k07::Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Per il lavoro di Niccolò ed Echinodorus, aggiungo un altro elenco di perenni
http://www.noarovivaio.it/?i=catalogo&op=s&tp=1perenni.
Mi raccomando!!! da voi mi aspetto grandi cose.
(e se volete contate pure su di me per lavori di bassa manovalanza.... anzi, poichè la manovalanza è quanto di più prezioso ci sia, molto meno .... di pura bassissima ricerca).
ciao bacarat

Arruolata a pieni voti!!!!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r
Dovremmo discutere in privato le modalità:eek:k07::Saluto:
 

authos

Aspirante Giardinauta
Mi hai letto nel pensiero?:D Però................Io avrei pensato, molto più semplicemente, di cercare di fotografare quelle che possediamo durante la stagione vegetativa ( e non solo quando sono al massimo della fioritura), mostrando a grandi linee l'evoluzione del loro aspetto. Si fa un post particolare dedicato alle perenni dove tutti coloro che ne possiedono possono contribuire con foto e consigli a renderle più popolari. Non sarà un libro, ma penso che comunque potrebbe essere utile a tutti i frequentatori del forum che volessero più notizie sulle perenni.Ti pare fattibile come idea o ti sembra una cosa campata in aria?:rolleyes: :confuso::Saluto:

E' una bellissima idea dare informazioni maggiori sulle perenni condivido pienamente :hands13:io nel mio balcone ho messo un'iberis sempervirens l'unica per ora ma chissà nel futuro cosa mi capiterà di trovare :crazy:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
io i complimenti te li avevo gia fatti un po di tempo fa ,e mi chiedevo quando ti saresti deciso a parlare di perenni,bella decisione,io ti seguo e ti chiedero consigli.io purtroppo li coltivo in vaso ma i risultati ,devo cercare e accontentarmi,mi e morta .stipa tenuifolia.poi o problemi con.lychnis atropurpurea,coreopsis verticillata ,anacyclus depressus,questa pochi fiori,ma sara il nome???che dici??saxifraga arendsii,va un po meglio,lewisia,e delicata con le innaffiature,ne ho delle altre ,ma i nomi mi sfuggono,se leggendo ti viene qualche consiglio io lo accetto,non so vaso piccolo ho altro sentendo le speccie che ho deciso. di avere ciao grazie da anna

Ciao Anna!!!il problema principale è Milano...non è adatta per le piante in generale!:lol::lol:
Fortunatamente ho trovato delle alleate per farvi AMARE le perenni erbacee.
Non ho capito molto bene il tuo problema:confuso:,cioè sono in vasi piccoli?Non devono essere lasciate nei vasi di plastica nera...amano essere una accanto all'altra,piuttosto che disporle in fila...fai dei gruppi di vasi vicini tra di loro.Va detto che tutte hanno delle esigenze specifiche e che,forse,il vaso,inteso come contenitore,a vlte non è sufficiente.
Mi stupisce il coreopsis...di csolito è resistente ed adattabilissimo...ma deve avere tanto sole!Se il Coreopsis è allevato come si deve fiorisce da maggio fino ad ottobre:meglio di un annuale!!!Lo so che lo sai:eek:k07:ma lo specifico per chi legge e non lo sa:eek:k07:
Ciao Anna!!!:Saluto:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Sagge parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma bisogna darle fiducia alla spelacchiata perenne morente nel vasettino quadrato......tirerà fuori le "palle quadrate"pure lei!:lol::lol::lol::eek:k07::Saluto:

:lol: hai reso l'idea ... benissssssiiiiiiiiiimo :lol:

OK mi hai convinta, sabato spulcio tra le meno decrepite ... e me ne porto a casa un paio ... (sarà dura trovarne di più :storto:) ... poi ti chiedo consigli per l'impianto, così non sbaglio. :hands13:
 

kevin02

Bannato
Ciao Dolcemiele,
la Gaura "Sunset Dream", praticamente in Tutta ITALIA, le ho solo io, quindi ti faccio risparmiare tempo e denaro a cercare in giro
CiAO:Saluto:[/QUO
Eccola la solita Italia....tutte le ricchezze "giardinistiche" in mano ai soliti
:rolleyes: e per di più già monopolizzatori di hemerocallidi:lol::lol::eek:k07::Saluto:

Se è per questo ho anche una monarda sempre registrata dal nome "pink Supreme" altezza 50 colore del fiore fucsia:lingua::ciglione::eek:k07::lol:
 
Alto